• Non ci sono risultati.

FONTI NORMATIVE E BIBLIOGRAFICHE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "FONTI NORMATIVE E BIBLIOGRAFICHE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FONTI NORMATIVE E BIBLIOGRAFICHE

EUROCODICE 2 - Progettazione delle strutture in c.a. EUROCODICE 3 - Progettazione delle strutture in acciaio EUROCODICE 9 - Progettazione delle strutture in alluminio

“Norme tecniche per le costruzioni”, di cui al D.M. 14 gennaio 2008

"Norme CONI per l'impiantistica sportiva", approvate con deliberazione del Consiglio

Nazionale del CONI n. 1379 del 25 giugno 2008

"Atlante dell'architettura contemporanea in Europa", C. DE POORTER, Mondadori,

Milano 2008

"La progettazione delle strutture in leghe d'alluminio", F. MAZZOLANI, Liguori, 1986

“Strutture in acciaio”, S. CARAMELLI – G. MAZZALI – W. SALVATORE, Tipografia

Riferimenti

Documenti correlati

- Articolo 263, del Decreto Legge 19 maggio, 2020 n. 34, convertito in Legge n. 120, con il quale si dispone che “al fine di assicurare la continuità dell'azione amministrativa

Le presenti "Norme generali Nuclei Rurali" sono vigenti solo per i nuclei che fanno parte della variante parziale al PRG approvata con deliberazione del Consiglio Comunale

Le presenti "Norme generali Nuclei Rurali" sono vigenti solo per i nuclei che fanno parte della variante parziale al PRG approvata con deliberazione del Consiglio Comunale

con deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 adottata in data odierna sono state approvate aliquote che, sostanzialmente, non costituiscono aumento del gettito,

- le linee guida ANAC n. 3 relative al RUP, di attuazione del D.Lgs. 50 approvate dal Consiglio dell’Autorità con deliberazione n.. che così dispone: “Le prestazioni relative alla

SALVATORI E., Popolazione e tessuto urbano nel centro della città: l'area della "Sapienza" dal XIII al XV secolo in Piazza Dante: uno spaccato della storia pisana, Pisa,

approvate dal Consiglio dell'Autorità Nazionale Anticorruzione con Delibera n. di dare atto che, nell'ambito degli operatori individuati, si provvederà a selezionare quello che -

La “marcia indietro” della Cassazione in tema di acque meteoriche di dilavamento, in Rivista giuridica dell’ambiente, 2015, n.. MEZZETTI (a cura di), Manuale di