• Non ci sono risultati.

INDICE Introduzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE Introduzione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

Introduzione

...1

Capitolo primo.

Coordinate sul tema dell’autonomia dell’individuo e del rapporto tra diritto e morale……….6

1.1. Amicizia, paradigma del rapporto tra individuo e comunità………...24

Capitolo secondo.

Finnis e Rawls: perfezionismo contro liberalismo...31

2. Legge naturale e diritti naturali di John Finnis……..….36

2.1. Nuova teoria della legge di natura……….36

2.2. Beni fondamentali ed esigenze della ragionevolezza pratica……….…………...42

2.3. Comunità e bene comune………..55

2.4. Giustizia, diritti, autorità e diritto………...59

Capitolo terzo.

Una teoria della giustizia per il pensiero liberale. 3.1 Giustizia e istituzioni……….75

3.2. Giustizia e individuo………95

3.3. Libertà di coscienza………112

Conclusioni

……….………....117

Riferimenti

Documenti correlati

Infine, dovrebbe essere presa come riferimento anche l’integrità psichica dal momento che «il trattamento parallelo che tanto il diritto civile quanto il diritto penale fanno

Questo concetto, che prende le mosse dal lavoro di Foulkes (1964) sul gruppo come matrice della vita psichica, di Diego Napolitani (1987) sui gruppi interni e di Corrado

S EZIONE I – La comunità dei giuristi tra la restituzione d’una tradi- zione e le risposte ad una società aperta: Jørgensen, Lauridsen,.

Lo spostamento di attenzione del diritto ecclesiastico dal diritto canonico a quello costituzionale ha prodotto però una conseguenza importante, vale a dire il suo

Le scelte realizzate con l’intento di ottenere dei dati che potessero essere il più possibile calzanti rispetto alla realtà degli usi lessicali messi in atto dai membri della

In conclusione, solo la decisa messa in discussione del singolo come individuo, cioè soggetto incapace di assumere e mantenere un vincolo cui corrisponde una prospettiva

VOJNOVIĆ (a cura di), Zapisnici Politbiroa Centralnog Komiteta Komunističke Partije Hrvatske 1945-1952, sv. SPEHNJAK, Javnost i propaganda: Narodna Fronta u politici i kulturi

La stessa autorità non trae la propria legittimazione dalla volontà divina né si basa su atti volontari, come un contratto o il consenso sociale, ma deve essere riferita