• Non ci sono risultati.

1941/42-43 Tabella 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1941/42-43 Tabella 1"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Grafico 1. Andamento della popolazione scolastica del Liceo Ginnasio “G. M. Dettori” di Cagliari dall’a.s.

1922/23 all’a.s. 1941/42-43

Tabella 1. Sviluppo della popolazione scolastica del Liceo Ginnasio “G. M. Dettori” di Cagliari dall’a.s.

1922/23 all’a.s. 1941/42-43

Anni scolastici Maschi Femmine Totale

1922/23 646

1923/24 455 135 590

1924/25

1925/26

1926/27 609

1927/28 531 144 675

1928/29 532 157 689

1929/30 524 166 670

1930/31 542 185 727

1931/32 548 215 763

1932/33 604 296 900

1933/34 541 282 823

1934/35 558 301 859

1935/36 604 343 947

1936/37 645 359 1004

1937/38 670 379 1049

1938/39 702 443 1145

1939/40 744 497 1241

1940/41 494 277 771

1941/42-43 533 328 861

Fonte: I dati relativi alla popolazione scolastica del Liceo Ginnasio “G. M. Dettori” di Cagliari sono stati ricavati incrociando i dati presenti negli Annuari del Ministero della Pubblica Istruzione con quelli indicati negli Annuari dell’Istituto. Per gli a.s. 1924/25 e 1925/26 gli Annuari del Ministero non riportano i dati della popolazione scolastica che, per quanto riguarda il Liceo “Dettori”, non è stato possibile ricavare neppure dagli Annuari scolastici.

500 100150 200250 300350 400450 500550 600650 700750 800850 900950 10001050 11001150 12001250 13001350

Numero studenti

Anni scolastici

Maschi Femmine Totale

(2)

Grafico 2. Andamento della popolazione scolastica del Liceo scientifico “C. Sanna” di Cagliari dall’a.s.

1923/24 all’a.s. 1941/42-43

Tabella 2. Sviluppo della popolazione scolastica del Liceo scientifico “C. Sanna” di Cagliari dall’a.s.

1923/24 all’a.s. 1941/42-43

Anni scolastici Maschi Femmine Totale

1923/24 80 24 104

1924/25 99 25 124

1925/26 120 34 154

1926/27 125 36 161

1927/28 140 41 181

1928/29 136 38 174

1929/30 132 42 174

1930/31 130 46 176

1931/32 141 39 180

1932/33 130 34 164

1933/34 116 31 147

1934/35 136 39 175

1935/36 146 38 184

1936/37 132 31 163

1937/38 163 42 206

1938/39 193 67 260

1939/40 164 76 240

1940/41 209 79 288

1941/42-43 207 88 295

Fonte: I dati relativi alla popolazione scolastica del Liceo scientifico “C. Sanna” di Cagliari sono stati ricavati incrociando i dati presenti negli Annuari del Ministero della Pubblica Istruzione con quelli indicati nell’Annuario dell’Istituto.

0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 240 260 280 300 320

Numero studenti

Anni scolastici

Maschi Femmine Totale

(3)

Grafico 3. Andamento della popolazione scolastica dell’Istituto magistrale “E. D’Arborea” di Cagliari dall’a.s. 1922/23 all’a.s. 1941/42-43

Tabella 3. Sviluppo della popolazione scolastica dell’Istituto magistrale “E. D’Arborea” di Cagliari dall’a.s.

1922/23 all’a.s. 1941/42-43

Anni scolastici Maschi Femmine Totale

1922/23 708

1923/24 512

1924/25 263

1925/26 234

1926/27 235

1927/28 11 211 222

1928/29 18 232 250

1929/30 44 276 320

1930/31 53 283 336

1931/32 90 316 406

1932/33 112 382 494

1933/34 147 470 617

1934/35 183 527 710

1935/36 232 570 802

1936/37 299 689 988

1937/38 300 785 1085

1938/39 286 894 1180

1939/40 227 907 1134

1940/41 141 511 652

1941/42-43 85 425 510

Fonte: I dati relativi alla popolazione scolastica dell’Istituto magistrale “E. D’Arborea” di Cagliari sono stati ricavati incrociando i dati presenti negli Annuari del Ministero della Pubblica Istruzione con quelli indicati nell’Annuario dell’Istituto.

500 100150 200250 300350 400450 500550 600650 700750 800850 900950 10001050 11001150 12001250

Numero studenti

Anni scolastici

Maschi Femmine Totale

(4)

Grafico 4. Andamento della popolazione scolastica del Liceo Ginnasio “D. A. Azuni” di Sassari dall’a.s.

1922/23 all’a.s. 1941/42-43

Tabella 4. Sviluppo della popolazione scolastica del Liceo Ginnasio “D. A. Azuni” di Sassari dall’a.s.

1922/23 all’a.s. 1941/42-43

Anni scolastici Maschi Femmine Totale

1922/23 388 129 517

1923/24 370 89 459

1924/25 340 106 446

1925/26 363 112 475

1926/27 408 116 524

1927/28 446 124 570

1928/29 464 155 619

1929/30 493 177 670

1930/31 549 183 732

1931/32 510 180 690

1932/33 500 207 707

1933/34 537 238 775

1934/35 577 250 827

1935/36 552 271 823

1936/37 545 288 833

1937/38 608 243 851

1938/39 593 362 955

1939/40 528 346 874

1940/41 300 216 516

1941/42-43 176 134 310

Fonte: I dati relativi alla popolazione scolastica del Liceo Ginnasio “D. A Azuni” di Sassari sono stati ricavati incrociando i dati presenti negli Annuari del Ministero della Pubblica Istruzione con quelli indicati negli Annuari dell’Istituto.

0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500 550 600 650 700 750 800 850 900 950 1000 1050

Numero studenti

Anni scolastici

Maschi Femmine Totale

(5)

Grafico 5. Andamento della popolazione scolastica del Liceo scientifico “G. Spano” di Sassari dall’a.s.

1922/23 all’a.s. 1941/42-43

Tabella 5. Sviluppo della popolazione scolastica del Liceo scientifico “G. Spano” di Sassari dall’a.s. 1922/23 all’a.s. 1941/42-43

Anni scolastici Maschi Femmine Totale

1923/24 56 20 76

1924/25 57 25 82

1925/26 56 21 77

1926/27 57 28 85

1927/28 53 28 81

1928/29 66 22 88

1929/30 55 25 80

1930/31 51 29 80

1931/32 47 25 72

1932/33 39 38 77

1933/34 51 46 97

1934/35 55 41 96

1935/36 51 32 83

1936/37 58 40 98

1937/38 57 29 86

1938/39 64 30 94

1939/40 65 43 108

1940/41 58 27 85

1941/42-43 63 31 94

Fonte: I dati relativi alla popolazione scolastica del Liceo scientifico “G. Spano” di Sassari sono stati ricavati incrociando i dati presenti negli Annuari del Ministero della Pubblica Istruzione con quelli indicati negli Annuari dell’Istituto e nei registri degli alunni conservati nell’archivio storico del Liceo.

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 120

Numero studenti

Anni scolastici

Maschi Femmine Totale

(6)

Grafico 6. Andamento della popolazione scolastica dell’Istituto magistrale “M. di Castelvì” dall’a.s. 1922/23 all’a.s. 1941/42-43

Tabella 6. Sviluppo della popolazione scolastica dell’Istituto magistrale “M. di Castelvì” di Sassari dall’a.s.

1922/23 all’a.s. 1941/42-43

Anni scolastici Maschi Femmine Totale

1922/23 273

1923/24 7 269 276

1924/25 9 247 256

1925/26 20 238 258

1926/27 33 251 284

1927/28 31 262 293

1928/29 35 303 338

1929/30 29 291 320

1930/31 43 322 365

1931/32 54 319 373

1932/33 81 350 431

1933/34 128 372 500

1934/35 187 433 620

1935/36 199 487 686

1936/37 220 549 769

1937/38 229 633 862

1938/39 223 687 910

1939/40 224 680 904

1940/41 191 696 887

1941/42-43 55 334 389

Fonte: I dati relativi alla popolazione scolastica dell’Istituto magistrale “M. di Castelvì” di Sassari sono stati ricavati incrociando i dati presenti negli Annuari del Ministero della Pubblica Istruzione con quelli indicati negli Annuari dell’Istituto.

0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500 550 600 650 700 750 800 850 900 950 1000

Numero studenti

Anni scolastici

Maschi Femmine Totale

(7)

Grafico 7. Andamento della popolazione scolastica del Liceo Ginnasio “G. Asproni” di Nuoro dall’a.s.

1922/23 all’a.s. 1941/42-43

Tabella 7. Sviluppo della popolazione scolastica del Liceo Ginnasio “G. Asproni” di Nuoro dall’a.s. 1922/23 all’a.s. 1941/42-43

Anni scolastici Maschi Femmine Totale

1922/23 269

1923/24 210

1924/25

1925/26

1926/27 138

1927/28 93 47 140

1928/29 97 49 146

1929/30 111 59 170

1930/31 157 74 231

1931/32 159 71 230

1932/33 166 73 239

1933/34 188 64 252

1934/35 177 58 235

1935/36 167 68 235

1936/37 201 79 280

1937/38 205 80 285

1938/39 179 86 265

1939/40 175 105 280

1940/41 110 51 161

1941/42-43 103 59 162

Fonte: I dati relativi alla popolazione scolastica del Liceo Ginnasio “G. Asproni” di Nuoro sono stati ricavati dagli Annuari del Ministero della Pubblica Istruzione, non essendo stati pubblicati Annuari dell’Istituto. Per gli a.s. 1924/25 e 1925/26 gli Annuari del Ministero non riportano i dati della popolazione scolastica.

0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 220 240 260 280 300

Numero studenti

Anni scolastici

Maschi Femmine Totale

(8)

Grafico 8. Andamento della popolazione scolastica del Liceo scientifico “G. Asproni” di Iglesias dall’a.s.

1924/25 all’a.s. 1941/42-43

Tabella 8. Sviluppo della popolazione scolastica del Liceo scientifico “G. Asproni” di Iglesias dall’a.s.

1924/25 all’a.s. 1941/42-43

Anni scolastici Maschi Femmine Totale

1924/25 17

1925/26 16

1926/27 18

1927/28 38

1928/29 49

1929/30 72

1930/31 135

1931/32 164

1932/33 163

1933/34

1934/35

1935/36 48 22 70

1936/37 47 22 69

1937/38 45 25 70

1938/39 45 36 81

1939/40 31 34 65

1940/41 30 37 67

1941/42-43 51 57 108

Fonte: I dati relativi alla popolazione scolastica del Liceo scientifico “G. Asproni” di Iglesias sono stati ricavati incrociando i dati presenti negli Annuari del Ministero della Pubblica Istruzione (che riportano i dati relativi al Liceo di Iglesias solo dall’a.s. 1935/36) con quelli indicati negli Annuari scolastici che, pubblicati dal 1927 al 1934, contengono i dati della popolazione scolastica dalla fondazione dell’Istituto all’a.s.

1932/33. Per gli a.s. 1933/34 e 1934/35 non è stato pertanto possibile ricavare i dati.

0 20 40 60 80 100 120 140 160 180

Numero studenti

Anni scolastici

Maschi Femmine Totale

Riferimenti

Documenti correlati

Vorranno inoltre ricordare agli interessati che maggiori e più complete informazioni in merito a tale contributo e, più in generale, sull’importanza della pensione

Nella convinzione che tale stabilità sia comunque auspicabile in ogni caso, la Commissione tuttavia non può non sottolineare che essa, in una suola che vede la presenza

Ogni Ufficio Scolastico Regionale costituirà una commissione per la valutazione degli elaborati pervenuti entro la data di scadenza dei termini a cui potranno

Gli annuari e i bollettini diocesani (chiamati nel nuovo decreto fogli informativi) sono strumenti utili per l’organizzazione e il buon funzionamento del lavoro di curia e della

essere in possesso dei requisiti culturali e professionali richiesti per ciascun modulo e che sono strettamente correlati al contenuto della prestazione. Tabella punteggi, come

L’alunno ha raggiunto buona parte dei traguardi previsti (livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per l’inglese; livello A1 per la seconda

l’Istituto Comprensivo 1 di Montichiari “Renato Ferrari”, codice fiscale, rappresentato legalmente dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Maria Maddalena CONZADORI nata

€ 110,00 (pari al doppio del minimo della sanzione amministrativa prevista) - poiché la violazione è stata effettuata in presenza di una donna in evidente stato di gravidanza o