• Non ci sono risultati.

14 3.2.1 I sensori CCD

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "14 3.2.1 I sensori CCD"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Indice

1 Introduzione………...………...………….…………1

1.1 Obiettivi………...………...………..1

1.2 Riferimenti………...………...………….… 3

2 Il contesto ambientale……….……….. 5

2.1 La fabbrica di cartone ondulato……… ………... 5

2.2 Dalla linea produttiva al cartone ondulato………... 5

2.3 Tipologie di fogli di cartone……….………8

2.4 Anomalie di un foglio di cartone……….……… 10

2.5 Risoluzione attuale al problema……….………..10

2.6 Individuazione dei vincoli……….………...11

3 Strumenti e tecniche per acquisire un immagine……… 12

3.1 Prima classificazione……….………...12

3.1.1 Camere a scansione (lineari)……… 12

3.1.2 Camere a sensore rettangolare (area array)………..13

3.2 I sensori……… 14

3.2.1 I sensori CCD……….……….. 14

3.2.2 Tipologie di CCD……….……… 16

3.2.3 I sensori CMOS……….………...18

3.2.4 Sensori CMOS vs Sensori CCD………...18

(2)

3.2.5 Altri Parametri……….……….19

3.2.5.1.1 Sensibilità……….………….. 19

3.2.5.1.2 Shutter……….………21

3.2.5.1.3 Formato del sensore………... 21

3.2.5.1.4 Pixels……….………. 22

3.2.5.1.5 Risoluzione ……….………... 23

3.2.5.1.6 Gamma……….……….. 23

3.2.5.1.7 Rapporto Segnale/Rumore………..23

3.2.5.1.8 Controllo Automatico di Guadagno…... 23

3.2.5.1.9 Sincronizzazione……….……23

3.3 Gli obiettivi……….. 24

3.3.1 Lunghezza focale………. 25

3.3.2 Diaframma………..………. 27

3.3.3 Lunghezza di campo………..……….. 28

3.3.4 Obiettivi asferici………..……….28

3.4 Schede di acquisizione……….……… 29

3.5 Considerazioni Finali………..………. ……... 30

4 Elaborazione di immagini…………...………..……… 32

4.1 Individuazione delle necessità…………..……….………….. 32

4.2 Algoritmi di segmentazione dell’immagine………..……….. 32

4.2.1 Operatore gradiente – I ordine………..………34

4.2.1.1 Operatore di Robers………..………...36

4.2.1.2 Operatore di Prewitt………..……….. 37

(3)

4.2.1.3 Operatore di Sobel………...38

4.2.2 Operatore Laplaciano – II ordine………. 41

4.2.3 Metodi Template-matching……….. 46

4.2.3.1 Operatore tre su nove………... 46

4.2.3.2 Metodo di Kirsch Compass……….. 47

4.2.3.3 Metodo di Robinson Compass………. 47

4.2.4 Metodo basato sul colore………. 48

5 Sistemi di visione esaminati……….. 52

5.1 Dati di ingresso……….... 52

5.2 Calcolo della risoluzione necessaria……… 52

5.3 Sistemi di ripresa esaminati………. 54

6 Sistema di visione progettato……… 57

6.1 Idea di partenza……… 57

6.2 Progettazione ad alto livello del dispositivo……… 58

6.3 Il sottosistema di elaborazione……….60

6.3.1 Setup………. 60

6.3.2 Modulo di ritaglio immagine………... 70

6.3.3 Modulo di Conteggio………... 80

6.3.4 Modulo di Calcolo Finale……… 84

7 Fase di Test………. 89

7.1 Test n.1……….89

7.2 Test n.2……….94

7.3 Test n.3……….97

(4)

7.4 Test n.4………100

7.5 Test n.5………103

7.6 Conclusione……….106

Bibliografia……….107

Riferimenti

Documenti correlati

2.30) TEMA A Cognome e nome (in stampatello) Appello del. 5 Febbraio 2015 Corso di laurea in

1 L’aceto distrugge la struttura della caseina, che è la proteina più abbondante nel latte e si altera (si denatura) già a contatto con acidi deboli come l’aceto.. La caseina si

3 Ora taglia l’anello del plasmide nelle aree con lo stesso colore, cioè negli stessi siti di restrizione.. Poi fai combaciare le estremità del gene con quelle rimaste libere nel

se invece i magneti sono rivolti con poli omologhi rivolti l’uno verso l’altro: no linee parallele fra i due magneti, ma linee che “si chiudono sullo stesso

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto previsto dalla legge, mentre sono tenuti ad acquisire il consenso

− Parte pratica: illustrazione delle procedure e dei criteri per la pianificazione delle indagini geofisiche a supporto della risposta sismica locale. Illustrazione

2 Sottolinea le proposizioni subordinate interrogative e cerchia l'elemento che le introduce.. Non so cosa si

In un’azienda delle lastre rettangolari di altezza fissa h e larghezza 218 cm, devono essere tagliate in rettangoli di altezza h e larghezza variabile.. Si formuli il problema