• Non ci sono risultati.

24 1.6 La tradizione dei documenti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "24 1.6 La tradizione dei documenti"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Indice

Premessa generale 8

1 La diplomatica 12

1.1 Il documento . . . . 12

1.2 Gli attori della documentazione . . . . 14

1.3 Il documento pubblico . . . . 15

1.4 Il documento privato . . . . 16

1.4.1 Genesi del documento privato . . . . 17

1.4.2 Charta e breve . . . . 20

1.5 I caratteri del documento . . . . 22

1.5.1 I caratteri estrinseci . . . . 22

1.5.2 I caratteri intrinseci . . . . 24

1.6 La tradizione dei documenti . . . . 28

1.7 L'edizione dei documenti . . . . 29

1.8 La lingua dei documenti . . . . 32

2 Le carte dell'Archivio Arcivescovile di Pisa 34 2.1 Cenni storici . . . . 34

2.2 Le carte dell'Archivio Arcivescovile . . . . 40

2.3 Tipologie documentarie . . . . 43

2.3.1 Atti di vendita . . . . 43

2.3.2 Livelli . . . . 47

2.3.3 Repromissionis paginae . . . . 49

(2)

INDICE 2

2.3.4 Documenti di donazione . . . . 51

3 La codica del testo 58 3.1 Documento digitale e standard . . . . 60

3.2 Il testo . . . . 62

3.3 La codica digitale del testo . . . . 63

3.4 La codica di livello zero . . . . 64

3.4.1 I sistemi di codica ASCII e ASCII esteso . . . . 65

3.4.2 Lo standard Unicode . . . . 66

3.5 La codica di alto livello . . . . 69

3.5.1 Perchè codicare . . . . 70

3.5.2 Rappresentare un testo . . . . 71

3.5.3 I linguaggi di marcatura . . . . 73

3.5.3.1 SGML . . . . 74

3.5.3.2 HTML . . . . 78

3.5.3.3 XML . . . . 79

4 XML 82 4.1 La sintassi . . . . 82

4.1.1 Elementi . . . . 82

4.1.2 Attributi . . . . 84

4.1.3 Commenti . . . . 85

4.1.4 Riferimenti a carattere e a entità . . . . 85

4.2 DTD: la denizione del tipo di documento . . . . 86

4.2.1 La dichiarazione di un documento . . . . 87

4.2.1.1 Dichiarazione di un elemento . . . . 87

4.2.1.2 Dichiarazione di un attributo . . . . 89

4.2.1.3 Le entità . . . . 91

4.3 Scrittura di XML . . . . 92

4.4 Visualizzazione di un documento XML . . . . 93

4.5 Interrogazione dei documenti XML . . . . 93

4.5.1 XPath . . . . 94

(3)

4.5.2 XQuery . . . . 95

4.6 Iniziative internazionali di standardizzazione . . . . 95

4.6.1 TEI: Text Encoding Initiative . . . . 96

4.6.2 EAD: Encoded Archival Description . . . . 98

5 Diplomatica e informatica 100 5.1 L'informatica applicata alle discipline storiche . . . 101

5.2 Diplomatica e informatica . . . 107

5.2.1 Il Codice Diplomatico della Lombardia medievale . . . 111

5.2.1.1 Il modello di codica e il motore di ricerca . . . . 112

5.2.2 La Charters Enconding Initiative . . . 113

5.3 Il modello di codica per gli atti privati del medioevo . . . 115

6 Il modello di codica 118 6.1 Livello dei metadati . . . 120

6.2 Persone, enti e toponimi . . . 122

6.2.1 Persone . . . 125

6.2.2 Toponimi ed enti . . . 127

6.3 Livello di analisi diplomatistica del documento . . . 129

6.3.1 Marcatura del protocollo . . . 129

6.3.2 Marcatura del testo . . . 130

6.3.3 Marcatura dell'escatocollo . . . 135

6.4 Evidenze grache . . . 137

Conclusioni 140 Appendice A 144 Document Type Denition per le carte dell'archivio arcivescovile di Pisa, fondo arcivescovile (720 - 1100) . . . 144

Appendice B 151 1. Cartula venditionis, 720 gennaio 29, Pisa . . . 151

2. Libellus, 877 maggio 18, Lucca . . . 156

(4)

INDICE 4

3. Cartula promissionis, 902 marzo 3, Pisa . . . 163 4. Cartula oersionis, 1052 febbraio 10, Valdiperga . . . 169

Bibliograa 177

(5)

Elenco delle gure

3.1 Esempio di raccomandazione del Mu . . . . 69 3.2 Rappresentazione di un testo con un text-editor . . . . 72 3.3 Esempio di tag in linguaggio Tex . . . . 74

(6)

ELENCO DELLE TABELLE 6

Elenco delle tabelle

3.1 Segmento della tabella del codice US ASCII relativo alla lettera P. 66 3.5 Porzione di testo rappresentata con codica esadecimale . . . . . 70 4.2 Alcuni esempi di entità predenite . . . . 86 4.3 Tipologie dei valori che l'attributo può contenere . . . . 90

(7)

Riferimenti

Documenti correlati

Il progetto prevede inoltre l’inserimento lungo tutto il tratto interessato di una pista ciclopedonale, posta sem- pre lungo il lato nord e la realizzazione di attraversamenti

Tali opere di Urbanizzazione consistono nella realizzazione di due parcheggi limitrofi alla Chiesa e nella realizzazione di un marciapiede pedonale lungo via Bonconte da

Conglomerato bituminoso per strato di usura tipo tappetino 25/02/2009 ottenuto con impiego di graniglia e pietrischetti, sabbie ed ... prescrizioni

Inquadramento generale - piano particellare di esproprio -

14 comma 6, ai sensi del quale “al fine di favorire la realizzazione sul territorio regionale di progetti di promozione sportiva e di competizioni atletiche rivolte

E AD , L’eredità e la memoria dell’antico nelle città comunali, in La costruzione della città comunale italiana, secoli XII – inizio XIV: ventunesimo convegno internazionale

VPD e contractors sono una realtà effettiva in quanto, al momento, non si vede l'intenzione da parte degli Stati di accordarsi per una convenzione sulla linea

X/4066 /2015 della Regione Lombardia del 25 settembre 2015 che ha stabilito che, oltre alle strutture pubbliche di ricovero e riabilitazione indicate in allegato