• Non ci sono risultati.

9 1.3 Una prima classificazione dei traffici pag

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "9 1.3 Una prima classificazione dei traffici pag"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Introduzione pag. 3

Capitolo 1 I porti pag. 4

1.1 Generalità pag. 4

1.2 I traffici marittimi ed il quadro mondiale pag. 9

1.3 Una prima classificazione dei traffici pag. 14

1.4 I motivi di attrazione dei porti italiani ed i problemi da risolvere pag. 19 1.5 Come trattenere nelle zone dell’hinterland la ricchezza creata

dai container movimentati in un porto pag. 23

1.6 Short Sea Shipping e navigazione di cabotaggio pag. 24 1.7 Commercio estero italiano e modalità di trasporto pag. 27

1.8 Gli attori del trasporto marittimo pag. 29

Capitolo 2 Il trasporto marittimo in Toscana pag. 34

2.1 Il trasporto marittimo in Toscana ed il ruolo degli interporti pag. 34

2.2 Merci movimentate e collegamenti pag. 36

2.3 I tre porti toscani pag. 36

2.4 Influenza dei porti toscani sul traffico marittimo nazionale pag. 38 2.5 Influenza dei porti toscani sul traffico marittimo internazionale pag. 40 2.6 Influenza dei porti toscani sul traffico marittimo complessivo pag. 42 2.7 Aree di origine e destinazione delle merci in Toscana pag. 44

2.8 Passeggeri totali pag. 47

2.9 Corridoi infrastrutturali pag. 48

Capitolo 3 Il porto di Livorno pag. 50

3.1 Stato attuale pag. 50

3.2 Collegamenti ferroviari pag. 55

3.3 Collegamenti autostradali pag. 55

(2)

3.4 Merci trattate e serie storiche dei traffici pag. 57 3.4.1 Traffico generale merci fino al 2007 pag. 60 3.4.2 Traffico generale merci per l’anno 2008 pag. 62 3.4.3 Confronto con i porti dell’alto Tirreno e del Mediterraneo pag. 64 3.4.4 Primo quadrimestre dell’anno 2009 pag. 65

3.4.5 Movimento merce in contenitori pag. 66

3.4.6 Movimento numero di contenitori pag. 69

3.4.7 Container pieni – Aree geografiche di maggior scambio pag. 77

3.4.8 Movimento merci RO-RO pag. 80

3.4.9 Movimento merci in colli e numero pag. 85

3.4.10 Movimento merci rinfuse solide pag. 89

3.4.11 Movimento merci rinfuse liquide pag. 92

3.5 Traffico di passeggeri pag. 94

3.5.1 Traffico passeggeri su traghetti pag. 94

3.5.2 Traffico di veicoli al seguito di passeggeri su traghetti pag. 97

3.5.3 Traffico crocieristico pag. 98

3.5.4 Movimento di navi da crociera pag. 99

3.6 Movimento di navi totali nel porto pag. 101

3.7 Conclusioni pag. 103

Capitolo 4 Il porto di Marina di Carrara pag. 1

4.1 Stato attuale pag. 106

4.2 Merci trattate e serie storiche dei traffici pag. 108

4.3 Intermodalità nel porto di Carrara pag. 118

4.4 Conclusioni pag. 118

Capitolo 5 Il porto di Piombino pag. 121

5.1 Stato attuale pag. 121

(3)

5.2 Attività svolte in ambito portuale pag. 127 5.3 Dettagli costruttivi delle principali banchine e strutture pag. 130

5.4 Attrezzature di banchina pag. 132

5.5 Magazzini e piazzali pag. 132

5.6 Parcheggi pag. 132

5.7 Compagnie di navigazione e rotte pag. 133

5.8 Ditte agenti nel porto pag. 134

5.9 Merci trattate e serie storiche dei traffici pag. 135

5.10 Traffico passeggeri pag. 144

5.11 Movimento di veicoli pag. 148

5.12 Punti di debolezza pag. 151

5.14 Conclusioni pag. 152

Capitolo 6 Previsioni sull'evoluzione del trasporto merci pag. 156

6.1 Quadro economico mondiale pag. 156

6.2 Scenari di crescita pag. 161

6.3 Analisi delle merci per categoria e porto pag. 163 6.4 Evoluzione degli scenari delle merci per la portualità toscana pag. 164 6.5 Sintesi movimentazione totale merci nei porti toscani pag. 188 6.6 Previsioni dell’Autorità Portuale di Piombino pag. 190

6.7 Previsioni IRPET pag. 194

6.8 Confronto tra gli scenari di previsione pag. 195

Capitolo 7 Previsioni sull'evoluzione del trasporto passeggeri pag. 197 7.1 Passeggeri su traghetti e vetture al seguito pag. 197 7.2 Passeggeri crocieristi e navi da crociera pag. 201

Capitolo 8 Conclusioni pag. 204

Bibliografia pag. 206

Riferimenti

Documenti correlati

Il volume di applicazione per ettaro varia a seconda della densità foglia- re della coltura e deve essere tale da creare un film protettivo uniforme sulla superficie delle foglie e

IP.E.E. CIMEGAS ADRIATICA S.R.. A.3) Corpo Forestale dello Stato: va impiegata al di fuori dello stabilimento per l'insorgere o il divulgarsi di eventuali incendi

• LEGALITA’: il rispetto delle regole, del vivere civile nella sfera individuale, istituzionale e sociale nel quadro dei principi affermati dalla Costituzione

1) starting from the power value of the motor (please consult BERARMA Technical Service in oder to know the power values available) and from the maximum working pressure,

Invece, se il soggetto interessato è una persona giuridica l’autocertificazione dovrà essere resa dal legale rappresentante della persona giuridica stessa il quale

Ζημίας που προκαλείται λόγω κακής χρήσης συμπεριλαμβανομένης, ενδεικτικά, της μη χρήσης του προϊόντος για το σκοπό για τον οποίο προορίζεται ή σύμφωνα με

Se alla fine della conversazione, il chiamante deve inviare un fax, è bene che il chiamato lo avvisi di attendere qualche secondo prima di dare l'avvio senza che richiami; subito

Barolo Bussia Riserva "90 dì" Nebbiolo Giacomo Fenocchio 2011 € 90. Barolo Bussia Nebbiolo Giacomo Fenocchio 2012