SCIENZE NATURALI, CHIMICA E GEOGRAFIA Anno scolastico 2019/2020
Testo completo
Documenti correlati
Osservare, descrivere e analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità. MODULO 3:
Argomentare in modo coerente Saper individuare le caratteristiche generali dei diversi tipi di piante Utilizzare correttamente l’appropriata terminologia tecnico
• Spiegare le funzioni delle cellule gliali e della guaina mielinica. 2 I neuroni generano e conducono
Conoscere e comprendere i meccanismi di formazione delle rocce, descrivere le caratteristiche degli strati interni della Terra e comprendere il concetto di superficie
Contiene elementi gassosi molto stabili e con scarsissima reattività (non formano molecole con altri atomi, per questo sono detti nobili). Sono tutti capaci di fare molti legami
[r]
[r]
[r]