• Non ci sono risultati.

IL POTENZIOMETRO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "IL POTENZIOMETRO"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

1/4

IL POTENZIOMETRO

È un dispositivo che realizza un partitore di tensione e si utilizza quando c’è bisogno di alimentare una parte di circuito con una tensione inferiore a quella fornita dall’alimentatore. Il potenziometro presenta tre terminali. Quello centrale è mobile ed è collegato con un contatto che può essere spostato per mezzo di una levetta o di una vite per ottenere tutti i valori di resistenza da 0 ad un valore massimo. Vedi figure 1 e 2.

Figura 1 Il potenziometro.

Figura 2 La levetta per regolare la resistenza.

Figura 3 Schema del potenziometro.

Montiamo il potenziometro su una breadboard e misuriamo le resistenze. In figura 4 si vede la misura della resistenza totale del potenziometro: si legge 55.0±0.1 kΩ.

Figura 4 La misura della resistenza totale del potenziometro.

(2)

2/4

In figura 5 appare la misura di una delle due resistenze effettuata collegando un puntale dell’ohmetro al terminale centrale del potenziometro e l’altro al terminale di destra. La resistenza è 40.0±0.1 kΩ

Figura 5 La misura di una resistenza del potenziometro.

Infine in figura 6 misuriamo l’altra resistenza che vale 17.06±0.01 kΩ.

Figura 6 La misura di una resistenza del potenziometro.

Se sommiamo le due resistenze otteniamo (40+17)kΩ=57kΩ. Il valore si discosta da quello complessivo misurato di 2kΩ cioè del

In accordo con le tolleranze.

Montiamo adesso sulla breadboard il circuito di figura 7 e misuriamo le cadute di tensione.

(3)

3/4

Figura 7 Il circuito per la misura delle tensioni.

In figura 8 si misura la tensione applicata per mezzo di un alimentatore stabilizzato da laboratorio:

5.02±0.01V.

Figura 8 Misura della tensione di alimentazione.

In figura 9 e in figura 10 si misurano le tensioni ai capi dei due resistori in cui si suddivide il potenziometro: 1.23±0.01V e 3.77±0.01V.

Figura 9 Misura di tensione.

(4)

4/4

Figura 10 Misura di tensione.

Osserviamo che la somma delle tensioni misurate è uguale alla tensione di alimentazione.

Con un unico componente abbiamo realizzato un partitore di tensione.

Riferimenti

Documenti correlati

1256 del 15 Dicembre 2004 proibito l'uso dell'inceneritore, tutti i rifiuti solidi prodotti a bordo del Terminale saranno raccolti in conformità al Piano di Gestione

Il potenziometro tipo 8455/2 per montaggio a quadro è un apparecchio elettrico protetto contro le esplosioni, con cavo di connessione. Può essere montato su pannelli e sul

Ai partecipanti alla ricerca sono state somministrate le seguenti Rating Scales: la Vi- sual Analogue Scale (VAS) [54] che misura l’intensità del dolore percepito, l’Hospital

Quanto ai i tipi di farmaci, dosaggi e via di somministrazione utilizzati nella ST/SP, essi sono finalizzati al miglior controllo dei sintomi attuabile (con una riduzione della

From a total of 312 Lipoptena specimens, previously collect- ed from 3 species of wild ruminants [28], belonging to Lipop- tena cervi and Lipoptena fortisetosa, the following

Per quanto riguarda il comparto alimentare, non si può parlare di un vero e proprio mercato del lusso nel mercato cinese; infatti, i consumatori cinesi tendono a

In altri tre studi sono stati riscontrati livelli medi di stress e ansia nel lavoro: Hackett in uno studio del 2009 dimostra che, se pur i professionisti sanitari in

Se, allo spegnimento, il carica batterie è collegato con il terminale, il display visualizza lo stato della ricarica delle batterie.. 2.2