• Non ci sono risultati.

Registro delle lezioni del corso di GEOMETRIA Ingegneria Meccanica A-L Anno accademico 2013-14

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Registro delle lezioni del corso di GEOMETRIA Ingegneria Meccanica A-L Anno accademico 2013-14"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Registro delle lezioni del corso di GEOMETRIA Ingegneria Meccanica A-L

Anno accademico 2013-14

24-09 Nozioni preliminari. Quantificatori e connettivi logici. Operazioni fra insiemi. Relazioni e funzioni. Struttura algebrica di gruppo.

25-09 Struttura algebrica di campo. Definizione di spazio vettoriale. Modelli di spazi vettoriali: lo spazio dei vettori liberi, lo spazio delle n-uple a coefficienti in un campo.

26-09 Lo spazio delle matrici. Esercizi. Definizione di sottospazio vettoriale. Esercizi ed esempi.

1-10 Sottospazio intersezione. Sottospazio vettoriale generato da un insieme. Insiemi di generatori. Sottospazio vettoriale somma.

2-10 Lineare dipendenza e indipendenza. Definizione di base. Teorema della base.

3-10 Teorema del completamento di base. Dimensione di uno spazio vettoriale. Teorema della dimensione. Dimensione e basi degli spazi vettoriali modello. Formula di Grassmann.

8-10 Basi ordinate e n-uple delle componenti di un vettore. Matrici. Prodotto riga per colonna e sue proprietà

9-10 Trasposizione di matrici e sue proprietà. Matrici invertibili. Matrice inversa e sue proprietà.

Gruppo generale lineare.

10-10 Definizione di determinante di una matrice. Permutazioni, loro orbite, rango e segno.

15-10 Proprietà del determinante. Esempi. Calcolo del determinante di una matrice mediante riduzione a scala.

16-10 Complemento algebrico. Teorema di Laplace. Calcolo del determinante di una matrice attraverso l'applicazione del teorema di Laplace.

(2)

17-10

Elementi dell'inversa di una matrice quadrata. Rango di una matrice e sue proprietà. Esempi.

Teoremi di Kronecker. Uso del rango per determinare la lineare dipendenza e indipendenza fra vettori

22-10

Sistemi lineari. Definizioni fondamentali: sistemi compatibili, determinati, indeterminati, impossibile. Sistemi a gradino. Algoritmo di sostituzione all'indietro e in avanti per sistemi a gradino. Primo metodo risolutivo dei sistemi lineari (riduzione ad un sistema a gradino).

23-10 Sistemi di Cramer. Teorema di Rouchè-Capelli. Secondo metodo dirisoluzione dei sistemi lineari.

24-10 Esempio di risoluzione di un sistema lineare dipendente da parametro. Applicazioni lineari.

Definizione, esempi, proprietà.

29-10

Dimostrazione delle proprietà di un'applicazione lineare. Nucleo ed immagine di un'applicazione lineare e loro relazione con le proprietà dell'applicazione. Teorema sull'iniettività di un'applicazione lineare.

30-10 Matrice associata ad una applicazione lineare rispetto ad una coppia di basi. Cambiamenti di base. Trasformazioni delle coordinate.

31-10 Relazione fra le matrici associate ad una stessa applicazione lineare. Rango di una applicazione lineare. Matrici simili.

5-11 Esercizi ed esempi sul problema di associare una matrice ad una applicazione lineare foirnita attraverso le equazioni e viceversa. Prodotto scalare. Norma.

6-11 Proprietà della norma. Angolo fra vettori. Ortogonalità. Vettori ortogonali, vettori paralleli.

Teorema di Carnot. Complemento ortogonale.

7-11 Ortonormalità. Esistenza di basi ortonormali. Procedimento di ortonormalizzazione di Gram- Schimdt. Esercizi ed esempi. Matrice associata ad un prodotto scalare.

12-11 Prodotto vettoriale, prodotto misto e loro interpretazioni geometriche. Definizione di autovalore, autovettore ed autospazio.

13-11

Polinomio caratteristico. Caratterizzazione degli autovalori come radici del polinomio

caratteristico. Molteplicità algebrica e molteplicità geometrica di un autovalore. Relazione fra molteplicità algebrica e molteplicità geometrica di un autovalore.

14-11 Diagonalizzazione di matrici ed endomorfismi. Base spettrale, matrici diagonalizzabili per similitudine. Criteri di diagonalizzabilità. Definizione di endomorfismo simmetrico.

(3)

19-11 Caratterizzazione degli endomorfismi simmetrici e loro matrici associate rispetto a basi ortonormali. Teorema spettrale e sue applicazioni.

20-11 Il piano euclideo reale. Sistemi di riferimento e cambiamenti di coordinate. Equazione vettoriale e parametrica della retta.

21-11

Equazione frazionaria ed equazione cartesiana della retta. Vettore direttore, coefficienti direttori e giacitura della retta. Posizioni reciproche fra rette. Parallelismo e perpendicolarità fra rette.

26-11 Distanza fra punti nel piano. Distanza fra un punto ed una retta e fra rette. Applicazioni:

bisettrici di due rette, area di un triangolo, circonferenza.

28-11

Coniche del piano euclideo. Descrizione delle coniche come luoghi geometrici.

Classificazione delle coniche a meno di isometrie. Centro di una coniche. Classificazione delle coniche degeneri. Equazioni canoniche.

3-12 Lo spazio euclideo. Riferimenti cartesiani e cambiamenti di coordinate. Piani dello spazio euclideo. Vettore direttore di un piano e sua interpretazione geometrica. Giacitura di un piano.

4-12 Posizioni reciproche fra piani. Rette dello spazio euclideo. Vettori direttori e giacitura di una retta.

5-12

Posizioni reciproche fra una retta e un piano e fra due rette dello spazio. Definizione di rette sghembe. Condizioni di parallelismo e perpendicolarità fra due piani, fra un piano e una retta e fra due rette dello spazio. Esercizi ed esempi.

9-12

Parallelismo e perpendicolarità fra due piani, fra una retta e un piano e fra due rette nello spazio euclideo. Distanze: distanza fra due punti, fra un punto ed un piano, fra un punto e una retta e fra due rette dello spazio euclideo.

10-12 Esercitazione sullo spazio euclideo.

11-12 Esercitazione di riepilogo. Svolgimento collettivo di una prova d'esame.

12-12 Esercitazione di riepilogo. Svolgimento collettivo di una prova d'esame.

Riferimenti

Documenti correlati

La prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, per le donne che lavorano nel- la prostituzione a Oaxaca de Juárez, non rappresenta assolutamente l’unica priorità, eppure

Un sentimento, quello del commesso viaggiatore, che non dipende soltanto da un lavoro che lo porta a passare molto tempo da solo, ma anche e soprattutto dal suo matri- monio, che

Distanza: fra due punti, distanza da un punto a una retta, da un punto a un piano, fra due piani, fra due rette.. APPLICAZIONI LINEARI Applicazioni lineari fra spazi vettoriali

The Tribological ROCKing Seismic ISolation Device (TROCKSISD) can provide seismic protection of slender structures and valuable objects such as artistic or historic assets (altars,

Se gli studenti che vanno a scuola in autobus sono 5, da quanti studenti é formata

Rappresenta l’insieme delle prime cinque frazioni appartenenti alla classe di equivalenza 3/2 e individua i punti corrispondenti su di un piano cartesiano. Unisci l’origine degli

Solo il lato del triangolo avente per estremi (esclusi) gli ultimi due punti appartiene all’insieme soluzione.. d) Calcolare la distanza PH. c) Calcolare il perimetro e l’area