ESERCIZI di RIEPILOGO
Testo completo
Documenti correlati
[r]
(ii) Sia W il sottospazio di giacitura di L.. Trova una base
Disegnare i seguenti insiemi C, dire se sono chiusi, aperti, limitati; descrivere la frontiera.. ∂C e le eventuali simmetrie rispetto agli assi
b) il corpo della classe, che si struttura nella definizione degli attributi (variabili di istanza e di classe) e nella definizione dei metodi. - Il cast esplicito si rende
Scrivere la classe ProvaEsercizio, che fa inserire all’utente tre array di interi (a sua scelta) e che visualizza all’utente l’array calcolato e restituito dal metodo
Errore 1: z non è inizializzata quando si valuta z = z + y (errore di compilazione) Errore 2: il metodo deve restituire uno short, e non un int (errore di compilazione) Errore 3:
[r]
Ricorda che la sommatoria in Matlab si realizza con il comando sum, oppure moltiplicando il vettore x per un vettore di pari lunghezza contenente tutti uno.