• Non ci sono risultati.

LEGENDAStudenti che possono verbalizzare o sostenere l'oraleStudenti che possono sostenere l'oraleStudenti che debbono rifare lo scritto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LEGENDAStudenti che possono verbalizzare o sostenere l'oraleStudenti che possono sostenere l'oraleStudenti che debbono rifare lo scritto"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Fisica Generale T-2 Ingegneria Informatica

1 luglio 2010

ABBATI MARCO 354882

28

ABDELCADIR KARIM 360943

26

CAPACCI LUCA 352203

28

DE GIORGIO GIOVANNI 900025085

13

DI MARTINO NICOLA 493577

I

DI PIETRANTONIO DOROTY 557679

13

FRANZON ANDREA 311217

22

MARCHIANI MATTIA 360082

16

MASSACESI MATTEO 217886

16

ROSTI MATTIA 349056

18

SCARPONI FABRIZIO 547218

25

VALLIERI HERMANN 368264

20

LEGENDA

Studenti che possono verbalizzare o sostenere l'orale Studenti che possono sostenere l'orale

Studenti che debbono rifare lo scritto

Cognome Nome matricola

Ingegneria Informatica - Risultati 1-7-2010

Totale

Riferimenti

Documenti correlati

q Sono ammessi i finanziamenti concessi a copertura di spese destinate a interventi per l’internazionalizzazione, nel rispetto della normativa europea (che prevede l’aiuto di

Verificato che la spesa complessiva da sostenere è compatibile con le risorse finanziarie di cui all'assegnazione alla scrivente Direzione per l'anno 2021 sulla voce

• si interviene efficacemente a sostegno delle farmacie a più basso fatturato con un contributo pari ad almeno euro 5.000 salvaguardando le farmacie con fatturato inferiore a

 Per essere ammessi alla prova orale mediante le prove intermedie è necessario che la somma dei punteggi ottenuti nelle due prove intermedie sia almeno 18 e che in ogni

 Per essere ammessi alla prova orale mediante le prove intermedie è necessario che la somma dei punteggi ottenuti nelle due prove intermedie sia almeno 18 e che in ogni

□ Nullaosta della scuola di provenienza o copia protocollata della richiesta di nullaosta (per alunni scrutinati a giugno). Gli esami si terranno in sessione unica prima

L’offerta pubblica a sostegno della domiciliarità delega di fatto alla famiglia la maggior parte delle responsabilità di cura e assistenza dei propri anziani non

(Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 24 giugno 2016, n. La presente legge, in attuazione dei principi stabiliti dagli articoli 2, 3, 30, 32 e 38 della Costituzione, dagli articoli