• Non ci sono risultati.

Simbologia Simbologia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Simbologia Simbologia"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

Forme di versante dovute alla gravità

Accumulo di frana di crollo, avvenuta il il 20 aprile 1998

(Darfo-Boario Terme - BS).

(2)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

Forme di versante dovute alla gravità

Frane di scorrimento traslativo nelle Langhe Piemontesi (1994).

(3)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

Forme di versante dovute alla gravità

Frana di colamento in località Covatta (Molise).

[Foto tratta da Geologia tecnica & ambientale - 2/96]

(4)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

Forme di versante dovute alla gravità

Coni detritici alla base del Sass Pordoi (Dolomiti).

(5)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

Forme di versante dovute alla gravità

Falda detritica ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo.

(6)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

Forme di versante dovute alla gravità

Brecce stratificate di versante del M. Cervia

(Valle del Turano - RI).

(7)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

Forme di versante dovute alla gravità

Lobi di geliflusso su deposito morenico tardiglaciale

(Alta Valle di Livigno)

(8)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

Forme di versante dovute alla gravità

D.G.P.V. della Costa del Bosco del Conte (Alta Valtellina).

(9)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

Forme di versante dovute alla gravità

Doppia cresta (Alta Valtellina)

Trincea beante (Alta

Valtellina)

(10)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

Forme fluviali, fluvio-glaciali dovute al dilavamento

Solco da ruscellamento concentrato (Conca di Carsoli - AQ)

(11)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Vallecola a “V” (Monte Calamita – Isola d’Elba)

Simbologia Simbologia

Forme fluviali, fluvio-glaciali dovute al dilavamento

(12)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Meandri abbandonati (Siberia - Russia)

Simbologia Simbologia

Forme fluviali, fluvio-glaciali dovute al dilavamento

(13)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Orlo di scarpata di erosione fluviale con altezza > 10 m.

Simbologia Simbologia

Forme fluviali, fluvio-glaciali dovute al dilavamento

(14)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Superficie con forme di dilavamento concentrato (Rossano Calabro).

Simbologia Simbologia

Forme fluviali, fluvio-glaciali dovute al dilavamento

(15)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Calanchi di Atri (TE)

Simbologia Simbologia

Forme fluviali, fluvio-glaciali dovute al dilavamento

(16)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Piramidi di terra di Segonzano (TN).

Piramidi di terra del Renon (BZ).

Simbologia Simbologia

Forme fluviali, fluvio-glaciali dovute al dilavamento

Riferimenti

Documenti correlati

Via Biron 102/5 36050 Monteviale (VI) [email protected] 01872430648 DIMMS CONTROL SPA Via S.S.. Giovanni XXIII

POSSIBILI SBOCCHI LAVORATIVI O DI STUDIO: corsi universitari, inserimento nel settore organizzativo di una struttura alberghiera, nel settore produttivo e organizzativo di aziende di

Castro Darfo Boario Terme. Costa Volpino Darfo Boario Terme Endine Gaiano Darfo

sfoltita e/o implementata da fenomeni ritenuti (da una commissione interna istituita dal Servizio Geologico) appropriati alla finalità della scala della carta, mantenendo l’eventuale

Conosciuto per essere il colore che spinge all’acquisto, è considerato molto aggressivo quindi meglio non esagerare. Associato a raffinatezza, eleganza e lusso, viene utilizzato

Lobi di geliflusso su deposito morenico tardiglaciale (Alta Valle di

Per la maggior parte delle forme può essere inoltre indicato lo stato di attività (forme attive e inattive).... &

Vista frontale della colata rapida del 5 maggio 1998 (S. Versante di Quindici. Simbologia Simbologia.. Forme fluviali, fluvio-glaciali dovute al dilavamento.. &