• Non ci sono risultati.

Simbologia Simbologia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Simbologia Simbologia"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

LINEE GUIDA AL RILEVAMENTO DELLA CARTA LINEE GUIDA AL RILEVAMENTO DELLA CARTA

GEOMORFOLOGICA

GEOMORFOLOGICA D D ’ ’ ITALIA ITALIA ALLA SCALA 1:50.000

ALLA SCALA 1:50.000

A cura di: Maurizio D’Orefice & Roberto Graciotti

ISPRA - Dipartimento difesa del suolo – Servizio Geologico d’Italia Via Curtatone, 3 – 00185 Roma

e-mail: [email protected] [email protected]

(2)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

L’impianto simbolico complessivo consta di circa 350 simboli,

suddivisi in forme areali, lineari e puntuali.

Per la maggior parte delle forme

può essere inoltre indicato lo stato

di attività (forme attive e inattive).

(3)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

Elementi geologico-strutturali

(4)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

Forme strutturali e vulcaniche

Versante di faglia del M. Cervia (RI)

(5)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

Forme strutturali e vulcaniche

Scarpata di faglia con indizi di

riattivazione tettonica quaternaria. Testata Val Maone (Gruppo del Gran Sasso).

(6)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

Forme strutturali e vulcaniche

Superficie strutturale (Gran Canyon).

(7)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

Forme strutturali e vulcaniche

Rilievo monoclinale ad hogback – M. Arunzo (AQ)

(8)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

Forme strutturali e vulcaniche

Cratere vulcano Kerid – Islanda.

(9)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

Forme strutturali e vulcaniche

Maar di Monticchio – M. Vulture.

(10)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

Forme strutturali e vulcaniche

Cono di scorie del M. Etna.

(11)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

Forme strutturali e vulcaniche

Neck di Strombolicchio – Isola di Stromboli

(12)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

Forme strutturali e vulcaniche

Colate di lava a corde o pahoehoe (Isola di Stromboli - Eolie).

(13)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

Forme strutturali e vulcaniche

Colata lavica a fessurazione prismatica o colonnare (Isola di Capraia – Arcipelago

Toscano).

(14)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

Forme di versante dovute alla gravità

Frana di scorrimento rotazionale che ha interessato una strada nelle Marche

meridionali.

(15)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia

Forme di versante dovute alla gravità

Fenomeno di soliflussione nella coltre superficiale d’alterazione della vulcaniti di Oricola (AQ)

Riferimenti

Documenti correlati

sfoltita e/o implementata da fenomeni ritenuti (da una commissione interna istituita dal Servizio Geologico) appropriati alla finalità della scala della carta, mantenendo l’eventuale

Anzi, le operazioni di livello più alto (comprensione e interpretazione) sovente guidano le operazioni di livello più basso, come la decodifica dei grafemi: i lettori esperti,

Lobi di geliflusso su deposito morenico tardiglaciale (Alta Valle di

Accumulo di frana di crollo, avvenuta il il 20 aprile 1998 (Darfo-Boario Terme - BS)... &

Vista frontale della colata rapida del 5 maggio 1998 (S. Versante di Quindici. Simbologia Simbologia.. Forme fluviali, fluvio-glaciali dovute al dilavamento.. &

Conosciuto per essere il colore che spinge all’acquisto, è considerato molto aggressivo quindi meglio non esagerare. Associato a raffinatezza, eleganza e lusso, viene utilizzato

Noteranno che la distanza che queste biglie raggiungono è più grande se l’altezza di partenza sullo scivolo è maggiore. Questo implica che l’energia potenziale è trasformata

22 è il numero della strada diretta al paradiso, heaven, nel simbolismo sia dell'Albero della Vita della Kabbalah che degli Arcani Maggiori dei Tarocchi.. Nel ritornello principale