• Non ci sono risultati.

Simbologia Simbologia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Simbologia Simbologia"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Alternanze di strati ghiaiosi e sabbiosi inclinati di 10°

(Valle del F. Turano - RI).

Simbologia Simbologia

Forme fluviali, fluvio-glaciali dovute al dilavamento

(2)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Conoide alluvionale, di genesi complessa, con pendenza superiore al 20% (Alta Valtellina).

Conoide alluvionale di Nus (AO).

Simbologia Simbologia

Forme fluviali, fluvio-glaciali dovute al dilavamento

(3)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Vista frontale della colata rapida del 5 maggio 1998 (S. Felice a Cancello - CE).

Deposito da colata rapida

(05.05.98).

Versante di Quindici.

Simbologia Simbologia

Forme fluviali, fluvio-glaciali dovute al dilavamento

(4)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Debris flow di Colle d’Orano. (M. Capanne – Elba).

Simbologia Simbologia

Forme fluviali, fluvio-glaciali dovute al dilavamento

(5)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Depositi colluviali pedogenizzati in Loc. Stecchi (Monte Calamita - Isola d’Elba).

Simbologia Simbologia

Forme fluviali, fluvio-glaciali dovute al dilavamento

(6)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Simbologia Simbologia Forme carsiche

Doline sugli altipiani carsici dei M.ti Simbruini

(Appennino laziale-abruzzese)

(7)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Karren sui calcari miocenici del M. Arunzo (AQ)

Simbologia

Simbologia

Forme carsiche

(8)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Karren di cresta nei pressi della Madonna dei Bisognosi (Pereto - AQ)

Simbologia

Simbologia

Forme carsiche

(9)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Rilievo residuale (hum) in una conca carsica nei pressi della Valle della Dogana (M.ti Simbruini nord-occidentali).

Simbologia

Simbologia

Forme carsiche

(10)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Ingresso di grotta a sviluppo orizzontale – Inghiottitoio dell’Ovito (Pietrasecca -AQ)

Simbologia

Simbologia

Forme carsiche

(11)

RILEVAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO DEL QUATERNARIO – A CURA DI: D’OREFICE M. & GRACIOTTI R.

Travertini compatti (Acquasanta terme - Ascoli Piceno).

Simbologia

Simbologia

Forme carsiche

Riferimenti

Documenti correlati

Assimilare ideologie e prassi della società illegale a prassi e ideologie della società legale è rischioso: vale assai spesso il contrario, come dimostrano polemiche

Carefully perform the operations on the following pages since they might negatively affect rider

sfoltita e/o implementata da fenomeni ritenuti (da una commissione interna istituita dal Servizio Geologico) appropriati alla finalità della scala della carta, mantenendo l’eventuale

Conosciuto per essere il colore che spinge all’acquisto, è considerato molto aggressivo quindi meglio non esagerare. Associato a raffinatezza, eleganza e lusso, viene utilizzato

Per la maggior parte delle forme può essere inoltre indicato lo stato di attività (forme attive e inattive).... &

Lobi di geliflusso su deposito morenico tardiglaciale (Alta Valle di

Per la maggior parte delle forme può essere inoltre indicato lo stato di attività (forme attive e inattive).... &

Accumulo di frana di crollo, avvenuta il il 20 aprile 1998 (Darfo-Boario Terme - BS)... &