Quiz sulla geografia fisica dell'America Geografia
Rossana Cannavacciuolo 2012
Abbina a ciascun numero l'elemento orografico o idrografico corrispondente.
Testo completo
Quiz sulla geografia fisica dell'America Geografia
Rossana Cannavacciuolo 2012
Abbina a ciascun numero l'elemento orografico o idrografico corrispondente.
Documenti correlati
Il concetto cui sembrano ispirarsi le nuove Indicazioni è quello secondo il quale c’è di fatto più continuità fra primaria e secondaria di primo grado, nel senso che lo studio
Fabrizio Bartaletti, docente Università degli Studi di Genova, Antonio Brusa, docente Università degli Studi di Bari, Gino De Vecchis, docente Università “La Sapienza” di Roma;
1) Un meridiano è un mezzo circolo massimo ottenuto tagliando la sfera terrestre con un piano passante per il centro della Terra e per i Poli (e contenente pertanto l’asse
Le linee congiungenti la stella fissa con i diversi punti della superficie terrestre possono essere considerate parallele fra di loro indipendentemente dalla posizione della
1) Un meridiano è un mezzo circolo massimo ottenuto tagliando la sfera terrestre con un piano passante per il centro della Terra e per i Poli (e contenente pertanto l’asse
- Il DEMOGRAFO: quante persone nascono, quante si sposano, quante muoiono, quante persone vivono in un ambiente…. - Il SOCIOLOGO: come le persone si comportano tra di loro (ad
L’interno della Terra: composizione, comportamento meccanico, grandezze fisiche, processi dinamici ed effetti in superficiec. evidenze dei processi di degradazione, aggradazione
domanda 1 - Abbina a ciascun numero il rilievo o il deserto corrispondente.. Deserto del