• Non ci sono risultati.

PER II

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PER II"

Copied!
112
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA

11° CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE

24 OTTOBRE 1911

VOLUME

II

DATI PER COMUNE

SULLE CARATTERISTICHE STRUTTURALI

DELLA

POPOLAZIONE

E

DELLE ABITAZIONI

FASCICOLO

70

PROVINCIA DI NAPOLI

(2)
(3)

INDICE

CARTA PLANIMETRIOA

AVVERTENZE . . . . .

Pago

V

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

l - Superficie territoriale e densità -

Popolazione residente e

popola-zione presente, per sesso.

2 - Popolazione residente per sesso e stato civile

3 - Popolazione resident.e per sesso e classe di et.à .

A -

Totale.

B -

Maschi

C -

Femmine

T A VOI,A

4 - Popolazione resident.e

ID

età da 6 anm

ID

pOI per sesso e grado di

istruzione

TAVOI,A

5 - Popolazione residente temporaneamente assentè per sesso, luogo di

presenza e motivo dell' assenza

'fAVOLA

6 - Popolazione residente in età da 14 anm

ID

poi attiva e non attiya

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

per sesso

7 - Popolazione residente attiva in condizione professionale per sesso e

ramo di attività economica

8 - Popolazione residente attiva

ID

condizione professionale per sesso,

settore di attività economIca e posizione nella professione.

A -

Totale

B -

Agricoltura, foreste, caCCIa e pesca

C -

Industrie

D -

Altre attività.

9 - Popolazione residente attiva

ID

condizione professionale per sesso,

classe di età e settore di attività economica

A -

Totale

B -

Maschi

C -

Femmine

TAVOLA

lO - Popolazione residente in età da 14 anm in poi non attiva per sesso

e condizione non professionale

TA VOLA

II - Famiglie residenti per condizione del capo famiglia

T A VOLA

12 - Famiglie residenti con il capo famiglia

ID

condizione professionale

per ramo di attività economica del capo fa:miglia

(4)

IY

INDICE

TAVOLA

13 - Famiglie residenti con il capo famiglia in condizione professionale

per settore di attività economIca e posizione nella professione del

capo famiglia

.

A -

Totale

B - Agricoltura, foreste, caCCIa e pesca

C -

Industrie

D -

Altre atti,-ità

o

TAVOLA

14 - Famiglie residenti con il capo famiglia in condizione non professionale

per condizione del capo famiglia

o o o o

TAYOLA

15 - :Famiglie residenti. per ampiezza della famiglia

TAYOLA 16 - Abitazioni in complesso (occupate e non occupate); altri tipi di alloggio

TAVOLA

17 - Abitazioni in complesso (occupate e non occupate) per titolo di

godimento

o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o

TAVOLA

18 - Abitazioni in complesso (occupate e rlon occupate) per epoca di

costruzione

o o o o o o o o o o o o o o o o o o

l'A VOI,A

19 - Abitazioni in complesso (occupate e non occupate) per serVIzIO

installato

o o o o o

TAVOLA 20 - Abitazioni occupate per titolo di godimento

TAVOLA

21 _. Abitazioni occupa<te per epoca di costruzione e titolo di godimento

TAVOLA 22 - Abitazioni occupate per numero di stanze

rAVOLA

23 - Abitazioni occupate per serVIZIO installato

.\l'PE~DICE

Elenco delle categorie di attività economica che nella classificazione del 1971 sono

comprese in un ramo diverso da quello considerato nella cla,ssificazione del 196]

(5)

AVVERTENZE

L'll

o Censimento generale della popolazione, al quale è stata abbinata la rilevazione delle abitazioni,

è stato effettuato con riferimento alla data del 24 ottobre 1971, in attuazione della legge 31 gennaio 1969,

n. 14, e del relativo regolamento di esecuzione (D. P.

R.

23 ottobre 1971, n. 895).

Il piano di rilevazione del censimento e di elaborazione dei dati è stato predisposto sulla base delle

proposte formulate da un'apposita Commissione di studio istituita presso l'Istituto Centrale di Statistica (l).

Nelle avvertenze che seguono sono ìllustrati i caratteri ai quali si riferiscono i dati riportati nel presente

fascicolo, .allo scopo di assicurare una esatta interpretazione dei dati stessi.

Per una completa conoscenza delle modalità tecniche seguite

p~r

l'esecuzione del censimento, vedasi il

fascicolo dell'Istituto Centrale di Statistica

«

IlO

Censimento della popolazione e

50

Censimento industriale

e commerciale, 24-25 ottobre 1971, Disposizioni e istruzioni per glj Organi periferici

»,

Roma, 1971.

l. -

Circoscrizioni territoriali -

La denominazione e le circos.crizioni territoriali dei Comuni e della

Provincia fanno riferimento alla situazione esistente alla data del 24 ottobre 1971.

2. -

Famiglia - Convivenza -

Ai fini del censimento, per

famiglia

s'intende un insieme di persone

legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, affiliazione, tutela o da vincoli affettivi,

coabi-tanti ed aventi dimora abituale nello stesso Comune, che

normalm~mte

provvedono al soddisfacimento dei

loro bisogni mediante la messa in comune di tutto o parte del reddito di lavoro o patrimoniale da esse

p~rcepito.

Una famiglia può essere costituita anche da una sola persona la quale provvede in tutto o in parte

con i propri mezzi di sussistenza al soddisfacimento dei bisogni individuali.

Sono considerate facenti parte della famiglia, come membri aggregati di essa, anche le persone addette

ai servizi domestici, nonchè le altre persone che, a qualsiasi titolo,

~onvivono abitualmente con la famiglia

stessa.

Si considera

capo famiglia

chi esercita la patria potestà, la tutela o chi ha l'amministrazione e la cura

degli interessi della famiglIa.

Ai fini del censimento, per

convivenza

s'intende un insieme di persone che, senza essere legate da

vin-coli di matrimonio, parentela, affinità e simili, conducono vita comune per motivi religiosi, di cura, di

assi-sten~a,

militari, di pena, e simili.

Sono considerate facenti parte della convivenza anche le

person~

addette alla convivenza stessa per

ra-gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono abitualmente, purchè non costituiscano famiglia a sè stante.

3. -

Popolazione residente -

La

popolazione residente

di ciasQun Comune

è

costituita: a) dalle

per-sone aventi dimora abituale nel Comune e ivi presenti alla data del censimento; b) dalle perper-sone aventi

anch'esse dimora abituale nel Comune, ma che alla data del censimento risultavano assenti per uno dei

(6)

VI

AVVERTENZE

seguenti motivi: serViZIO militare di leva, dì richiamo alle armi, di volontariato; istruzione, rieducazione,

noviziato religioso; baliatico per un periodo non superiore ai due anni; ricovero in istituti di cura per un

periodo non superiore ai 2 anni, esclusi i ricoveri in istituti psichiatrici in base a provvedimenti di

«

ri-covero definitivo»; detenzione in

attes~

di giudizio o condanna inferiore a 5 anni; affari, turismo, breve

cura e simili; servizio statale all'estero; missione fuori sede; lavori stagionali e comunque temporanei;

im-barco su navi della marina militare o mercantile.

4. - Popolazione presente

~

La

popolazione presente

di ciascun Comune è costituita: a) dalle persone

presenti nel Comune alla data del censimento ed aventi in esso dimora abituale; b) dalle persone presenti

nel Comune alla data del censimento ma·aventi dimora abituale in altro Comune o all'estero.

5. -

Età -

L'età è

comput~ta

in anni compiuti. Così ad esempio:

meno di 5 anni: dalla nascita al giorno precedente il 5° compleanno;

da 5 a 9 anni: dal giorno del 5°' compleanno al giorno precedente il 100 compleanno.

Ai fini del confronto con i dati del censimento del 1961 è da tener presente che in detto censimento

l'età venne computata in anni di vita. Così ad esempio la classe

«

fino a 6 anni» comprendeva il periodo

dalla nascita fino al 60 anno compiuto (cioè fino al 60 compleanno); la classe

«

da 35 a 40 anni» il periodo

dal 35° anno compiuto fino al 400 anno compiutp (cioè fino al 400 compleanno). Pertanto per il censimento

del 1971

la classe

«

meno di 6 anni » va confrontata con la classe

«

fino a 6 anni» del 1961, quella

«

da 35 a

39 anni» con quella

«

da 35 a 40 anni

l),

e così di seguito.

È

da notare che il nuovo criterio, peraltro già

seguito in occasione di precedenti censimenti demografici del nostro Paese, è stato applicato in conformità

alle raccomandazioni internazionali ed ai criteri seguiti nella maggior parte degli altri Paesi.

6. - Grado d'istruzione -

Si riferispe al più alto titolo di studio conseguito in qualsiasi scuola

(pub-blica o privata, italiana o straniera, ancHe all'estero) e non alla più alta classe o al più alto corso

frequen-tato con successo.

LAUREATI -

Coloro che, avendo seguito un corso completo di studi universitari (della durata mlmma

di quattro anni), hanno conseguito un diploma di laurea.

DIPLOMATI -

Coloro che hanno conseguito un diploma di maturità o di abilitazione di scuola media

superiore (maturità classica, scientifica, abilitazione magistrale, abilitazione tecnica, ecc.) che consenta

l'ac-cesso ad una o più facoltà universitarie o che abbia fine a se stesso (diploma di ostetricia, diploma di

con-servatoriodi musica o d'istituto d'arte, 'ecc.).

Con tale voce sono altresì indicate le persone che hanno conseguito un'abilitazione specifica dopo un

corso di studi universitari della durata inferiore a quattro anni (diploma di statistica, di vigilanza alle scuole

elementari, ecc.).

FORNITI DI LICENZA MEDIA INFERIORE -

Coloro che hanno conseguito una licenza di scuola media

inferiore che consenta 1'accesso alle scuole medie superiori (licenza di scuola media, licenza ginnasiale,

licenza d'istituto tecnico inferiore, licenza magistrale inferiore, ecc.) o a determinate scuole tecniche o

professionali (licenza d'avviamento professionale, licenza di scuola d'arte o d'istituto d'arte).

FORNITI DI LICENZA ELEMENTARE -

Coloro che hanno conseguito la licenza elementare o il certificato

rilasciato da un corso di scuola popolare di tipo C (assimilabile alla licenza elementare).

ALFABETI PRIVI DI TITOLO DI STUDI<;> -

Coloro che hanno dichiarato di saper leggere e scrivere pur non

avendo conseguito neanche la licenza elbmentare. In tale gruppo risultano pertanto compresi anche coloro

che alla data del censimento

frequentav~no

una qualsiasi classe di scuola elementare, ivi compresi gli iscritti

alla l a elementare.

Sono comprese in tale gruppo anche le persone che hanno conseguito il certificato di prosciogli mento

(3a elementare) fino al 1955, anno nel quale tale certificato venne abolito in virtù del D.P.R. 14 giugno

1955, n. 503. Tuttavia non è d/1. escludere che taluni censiti in possesso del certificato di proscioglimento

abbiano' dichiarato di essere forniti di licenza. elementare e pertanto risultino compresi in questo ultimo

gruppo. Poiché nel censimento del 19611e persone fornite del certificato di proscioglimento 'vennero

com-prese nel gruppo dei censiti in possesso idella licenza di scuola elementare, ai fini di un corretto confronto

fra i due censimenti occorre considerare congiuntamente i gruppi dei (<forniti di licenza elementare» e degli

« alfabeti privi di titolo di studio».

'

ANALFABETI -

Coloro che' hanno dIchiarato di non sapere nè leggere nèscrivere o che hanno dichiarato

di sapere solo leggere o solo' scrivere.

(7)

pro-AVVERTENZE

VII

prio

O

alle dipendenze altrui, ivi compresi i coadiuvanti;

b)

dai censiti in età da 14 anllI

In

poi che alla data

del censimento risultavano disoccupati, cioè da coloro che, aveIldo perduto una precedente occupazione,

erano alla ricerca di una nuova occupazione; c) da altre categorie di censiti in età da 14 anni in poi

tem-poraneamente impediti alla data del censimento di esercitare la professione, arte o mestiere, già in

prece-denza esercitata. A queste ultime categorie appartengono i

milita~i

(di leva, volontari o richiamati), i

rico-verati da meno di 2 anni in luoghi di cura o assistenza, i

det~nuti

in attesa di giudizio o condannati a

'pena inferiore a 5 anni, i quali a seguito del sopravvenuto impedimento hanno interrotto l'esercizio di una

a.ttività professionale;

d)

dai censiti in età da 14 anni in poi in 'cerca di prima occupazione. Non è al

ri-guardo da escludere che talune persone disoccupate alla data di censimento, abbiano inteso la dizione

«

in

cerca di prima occupazione» sotto il senso più lato di

«

in cerca di occupazione» e pertanto nel foglio di

censimento, anzichè indicare la precedente condizione professionale, si siano dichiarate come persone in cerca

di prima occupazione.

Le categorie dei censiti di cui alle lettere

a),

b),

c) costituiscono la popolazione attiva

«

in condizione

professionale ».

La

popolazione non attiva è costituita: a) da tutti i bambini e ragazzi con meno di 14 anni; b) dai

cel,lsiti in età da 14 anni in poi non appartenenti alla popolazio:qe attiva come sopra definita.

Pertanto alla popolazione non attiva appartengono i censiti in condizione non professionale in quanto

scolari e studenti; casalinghe (donne attendenti alle cure domestiche);

p~rsone

ritirate dal lavoro (per

rag-giunti limiti di età, invalidità o altra causa); invalidi, infermi e ricoverati in luoghi di cura o di assistenza

da 2 anni o più; detenuti condannati a pena di 5 anni o più, mendicanti e persone viventi a carico della

pubblica beneficenza. Appartengono altreSÌ alla popolazione non

a~tiva

i militari (di leva, volontari o

ri-chiamati), i ricoverati da meno di 2· anni in luogo di cura o assistenza, i detenuti in attesa di giudizio o

condannati a pena inferiore a 5 anni i quali prima del richiamo alle armi, del ricovero o della detenzione

non esercitavano alcuna attività lavorativa.

.

Ai fini di· una corretta interpretazione dei dati sulla popolazione attiva e non attiva, in relazione

par-ticolarmente ai confronti con i risultati del censimento della popolazione del 1961, è da tener presente che

il limite inferiore di età per l'appartenenza alla popolazione attivft in condizione professionale, già stabilito

in lO anni al censimento del 1961,

è

stato elevato a 14 anni in armonia a quanto previsto dalle richiamate

raccomandazioni internazionali.

8. - Ramo di attività economica -

Per

ramo di attività economica s'intende il campo di attività in

cui viene esercitata la professione, arte o mestiere. Esso è determinato di norma in base all'attività (unica

o prevalente) delle singole

«

unità locali» in cui il censito svolge la propria professione, arte o mestiere (ad

esempio: azienda agricola, stabilimento industriale, bottega artigiana, negozio, esercizio pubblico, sede o

filiale bancaria e assicurativa, ospedale, gabinetto medico, studio professionale, ministero, amministrazione

comunale). I rami in cui si articola la classificazione delle attività economiche sono dieci (1). Essi nelle

Tavv. 8, 9 e 13, risultano cosÌ raggruppati:

a)

agricoltura, foreste, caccia e pesca;

b)

industrie, comprendenti le industrie estrattive,

manifattur~ere,

delle costruzioni e dell'installazione

di impianti, dell' energia elettrica, gas e acqua;

c)

altre attività, comprendenti il commercio, i trasporti e le

comunica~ioni,

il credito e le assicurazioni,

i servizi, la pubblica amministrazione.

Nelle analisi per ramo di attività economica (Tavv. 7 e 12) le industrie estrattive sono considerate

con-giuntamente a quelle manifatturiere.

Ai fini del confronto dei dati per ramo di attività economica con i corrispondenti dati del 1961, è

oppor-tuno tener presente che la classificazione del 1961 ha subito delle

modifich~

conseguenti, in parte, alla

neces-sità di perfezionare ulteriormente. la comparabilità con le analoghe rilassificazioni predisposte dalle

Organizza-zioni internazionali. In particolare (vedi Appendice) si segnala che il ramo dei servizi comprende nella

classi-ficazione del 1971 alcune attività (scuole statali, servizi pubblici inerenti all'attività culturale, agenzie di

pub-blicità, agenzie di distribuzione di libri, giornali e riviste, ecc.) che nel 1961 risultavano classificate in altri rami.

9. - Posizione nella professione -- Per

posizione nella professione s'intende la condizione della persona

espletante un'attività economica in rapporto all'impresa in cui viene svolta l'attività stessa.

Nel presente volume le posizioni nella professione risultano raggruppate nel seguente modo:

IMPRENDITORI, LIBERI PROFESSIONISTI

a)

i mp1'enditori , coloro che gestiscono in conto proprio una imprésa nella quale non impiegano l'opera

ma-nuale propria o di familiari (conduttore non coltivatore, industriale,costruttore, appaltatore, banchiere, ecc.).

(8)

VIII

AVVERTENZE

Non è da escludere che in alcuQ.i casi nei dati relativi a tale posizione risultino compresi taluni

lavora-tori indipendenti che nel foglio di censimento si sono qualificati

«

imprenditori

~

mentre più propriamente

avrebbero dovuto dichiararsi «lavoratori in proprio l>.

b)

liberi professionisti, coloro che esercitano in conto proprio una professione o arte libera

(notaio,me-dico, avvocato, ecc.).

LAVORATORI IN PROPRIO

Coloro che gestiscono in conto proprio un'impresa nella quale impiegano l'opera manuale propria o di

familiari. In tale posizione sono compresi a;nche i cooperatori aventi la figura di lavoratori in proprio,

non-chè i coltivatori diretti, i mezzadri, e simili dell'agricoltma.

DIRIGENTI E IMPIEGATl

a)

dirigenti, 'coloro che esercitano, contro retribuzione, una funzione direttiva (tecnica o amministrativa)

in un'impresa o nella pubblica. amministrazione (compresi

ì

quadri superiori (l) cioè coloro che nella pubblica

amministrazione o nelle grandi imprese rivestono la qualifica di direttore generale, condirettore, e simili);

b)

impiegati, coloro che esercitano, cQntro retribuzione, una funzione esecutiva (tecnica o

amministra-tiva) in un'impresa o nella pubblica amministrazione;

c)

appartenenti a categorie intermedie,coloro che nelle aziende industriali occupano una posizione

inter-media tra gli impiegati e gli operai specializzati (capomastro, capo officina, capo laboratorio e simili, con

man-sioni esecutive) (2).

LAVORATORI DIPENDENTI

a)

operai, subalterni, salariati, o assimilati, coloro che prestano, contro retribuzione, un lavoro manuale.

In tale posizione sono compresi anche i cooperatori aventi la figura di lavoratori dipendenti, nonchè i

compar-tecipanti dell'agricoltura, i lavoratori agricoli a contratto o a giornata;

b)

apprendisti, coloro che esercitano contro retribuzione una attività lavorativa per l'apprendimento di

una determinata professione ed il successivo conseguimento di una qualifica;

c)

lavoranti a domicilio, coloro che lavorano a domicilio esclusivamente su commissione di imprese e

non di consumatori.

COADIUVANTI

Coloro che, senza avere un rapporto di impiego regolato da contratto di lavoro, collaborano con un

familiare (parente o affine) che svolge una attività lavorativa in conto proprio, nella conduzione di

un'im-presa agricola, artigiana o commerciale.

lO. - Abitazione; stanza; altro tipo di alloggio -

Ai fini del censimento, per

abitazione s'intende un

insieme di vani, o anche un vano solo, destinato funzionalmente ad uso di abitazione, che dispone di

un ingresso indipendente su strada, pianerottolo, cortile, terrazza, ballatoio, e simili e che alla data del

censimento era occupato da una o più famiglie o era destinato ad essere occupato.

L'abitazione è stata considerata

occupata se alla data del 24 ottobre 1971 in essa abitavano una o più

persone aventi la dimora abituale nel Comune di censimento, anche se temporaneamente assenti alla data

del censimento stesso;

non occupata se in essa non abitava alcuna persona o se era abitata solo da persone

tem-poraneamente presenti nel Comune di censimento.

Per

stanza s'intende un locale che fa! parte di un'abitazione e che riceve aria e luce dall'esterno ed ha

dimensioni tali da consentire la collocazione' di almeno un letto lasciando lo spazio utile per

il

movimento

d'una persona. La cucina, ai fini del censimento, è considerata stanza se soddisfa a tale definizione.

Per

altro tipo di alloggio si intendono i locali che pur non essendo funzionalmente destinati ad

abita-zione di una famiglia (cantina, soffitta, magazzino, negozio, ufficio, ecc.) ovvero non avendo le

caratteri-stiche proprie dell'abitazione (roulotte, natante, grotta, carrozzone, ecc.) risultavano di fatto occupati alla

data del censimento da ùna o più famiglie residenti.

(9)

AVVERTENZE

IX

Il. -

Titolo di godimento delle abitazioni -

Il titolo di godimento delle abitazioni fa riferimento al

titolo in base al quale la famiglia dispone dell'abitazione stessa.

I

titoli di godimento considerati sono:

a)

« proprietà» alla quale è stato assimilato l'usufrutto; sotto tale voce sono comprese anche le

abi-tazioni a riscatto;

b)

«affitto» che comprende anche il subaffitto;

c) « altro titolo » per i casi di uso gratuito dell'abitazione, di godimento per prestazione di serVIZI, ecc ..

12. -

Epoca di costruzione e superficie delle abitazioni -

È

da avvertire che sia l'epoca di

costru-zione che la superficie delle abitazioni sono state rilevate per la prima volta in sede di censimento nel

1971; pertanto tale circostanza, e soprattutto le obbiettive difficoltà di rilevazione di dette modalità sono da

tenere presenti nell'interpretazione dei relativi dati.

L'epoca di costruzione o di ricostruzione fa riferimento aWanno di ultimazione della costruzione o

rico-struzione. Nel caso in cui l'abitazione sia stata costruita in anno posteriore a quello del relativo fabbricato,

a seguito di ricostruzione parziale, ampliamento o sopraelevazione, è stato considerato l'anno di termine della

ricostruzione, dell'ampliamento o della sopraelevazione.

Per quanto concerne la superficie dell'abitazÌone è da tener presente che essa fa riferimento alla

super-ficie dei pavimenti delle stanze e dei vani accessori con esclusione della supersuper-ficie di balconi, terrazze,

ve-rande, cantine, garages, portici, loggia ti, solai, cortili, ecc ..

13. -

Servizi installati -

Per quanto concerne l'acqua potabile di acquedotto e il gabinetto

l'espres-sione «

fuori dell'abitazione»

sta ad intendere che il servizio si trova o nel corpo del fabbricato che

com-prende l'abit·azione (ballatoio, pianerottolo,. ecc.) o nel cortile, giardino o orto annessi al fabbricato stesso,

a disposizione dei soli occupanti dell'abitazione o del fabbricato e non del pubblico in genere.

Per l'impianto di riscaldamento è da tener presente che sono stati presi in considerazione:

a)

l'impianto

di riscaldamento centrale, vale a dire l'impianto fisso che ha la caldaia o le caldaie in un locale non di

abita-zione e che fornisce il riscaldamento a più abitazioni comprese in uno o più fabbricati;

b)

l'impianto di

ri-scaldamento autonomo, vale a dire l'impianto fisso che ha la

caldai~

in un vano dell'abitazione e che fornisce

il riscaldamento alla stessa abitazione o, in casi eccezionali, anche: ad altra abitazione adiacente.

14. -

Avvertenze particolari -

I

dati sulla superficie territoriale dei Oomuni (Tav.

l)

sono stati

forniti dagli Uffici Tecnici Erariali; le eventuali zone di territorio in contestazione tra due o più Oomuni

risultano comprese, ai fini del censimento, nella circoscrizione di uno di tali Oomuni, come posto in evidenza

con apposita nota in calce alla tavola.

La densità della popolazione residente (numero medio di abita,nti per Km2) è data dal rapporto fra il

totale della popolazione residente di ciascun Oomune e la superfici'e territoriale del Oomune stesso espressa

in Km

2•

Nella Tav.

2

tra i coniugati sono comprese le persone separate legalmente e tra i vedovi le persone

di-vorziate nonchè quelle che avevano ottenuto lo scioglimento del matrimonio o la cessazione degli effetti

civili (matrimoni concordatari) ai sensi dèlla legge l dicembre 1970, n. 898.

Nella Tav. 5 tra le persone residenti temporaneamente assenti dal Oomune di residenza per motivi di

lavoro, sono comprese quelle temporaneamente assenti per aver seguito familiari recatisi in altro Oomune

o all'estero per motivi di lavoro.

Per quanto concerne le Tavole 19 e 23 è da tener presente che, con riferimento ai servizi installati, le

abitazioni risultano ripetute tante volte quanti sono i servizi in esse [nstallati. Oosì ad esempi'o, un'abitazione

fornita di acqua potabile e di gabinetto risulta ripetuta sia fra le abitazioni fornite di acqua potabile, sia

fra le abitazioni fornite di gabinetto.

(10)

x

AVVERTENZE

Per quanto riguarda lo spoglio totale,

il

riporto delle notizie sui nastri magnetici viene effettuato presso

l'Istituto mediante i

« lettori ottici,» che permettono di trasferire le notizie- direttamente sui supporti

mecca-nografici mediante appositi modellì senza che sia necessario ricorrere alla perforazione delle schede, con

con-seguente notevole riduzione dei tempi

t~cnici

di elaborazione dei risultati. Le operazioni di riporto delle

notizie dai fogli di famiglia e di cc:mvivenza sui modelli per lettore ottico sono state effettuate presso i

Co-muni mano a mano che procedeva la revisione degli anzidetti fogli.

Lo spoglio parziale sarà condotto invece attraverso le tradizionali fasi di codificazione, perforazione ed

elaborazione meccanografica dei dati.

Il programma di pubblicazione dei risultati del censimento si articola nei seguenti volumi:

VoI. I

- Primi risultati provinciali e comunali sulla popolazione e sulle abitazioni

(Dati provvisori)

VoI. II

- Dati per Comune sulle caratteristiche strutturali della popolazione e delle abitazioni

(94

fasci-coli provinciali e

1

fas-cicolo nazionale)

VoI. III

- Popolazione delle

fra~ioni

geografiche e delle località abitate dei Comuni

(20

fascicoli regionali)

VoI. IV

- Famiglie e convivenze

VoI. V

- Sesso, età e stato civile

VoI. VI

- Professioni e attività. economiche

V

01.

VII - Istruzione

VoI. VIII - Abitazioni

VoI. IX

VoI. X

VoI. XI

Risultati degli spogli campionari

- Dati generali riassuntivi

- Atti del censimento

(11)
(12)

2

PROVINCIA DI NAPOLI

Tav.

l -

Superficie territoriale e densità· Popolazione residente e popolazione presente, per sesso

'i3

'"

S POPOLAZIONE RESIDENTE POPOLAZIONE PRESENTE o o SUPERFICIE ';; C O M U N I DENSITÀ

I

'C TERRITORIALE .~ Maschi

Femmine Totale ~{aschi Femmine Totale

~

Km' nh/km2

,

I Il 001 lC1!ItBA 511,08 15.l1li9

I

15.330 510 15.393 30.8112

I

15.032 30.362 002 AFRaGOLA 11,99 2.822 25.561 25.208 50.169 25.016 25.1311 50.150 003 AGEJiOLA 19,62 361 3.621 3.565 7.192 3.2611 3.360 6.6211 0011 ilACAPRI 6,39 663 2.112 2.127 Il.239 2.038 2.107 Il.1115 005 UsalO Il,68 5.136 11.9511 12.081 211.035 11.607 12.0116 23.653 006 BaCOLI 13,29 10561 10.1156 10.293 20.7119 10.088 10.178 20.266 007 B1II1I0 D'ISCHIA ((I) 11,07 526 2.916 2.910

5.826 2.100 2.817 5.577 008 BOSCOREaLE (hl 11,20 1.613 9.338 9.1103 18.7111 8.836 9.1119

17.985

009 ROSCO'fRICASE 13,63 1.1171 9.955 10.180 20.135

9.562 10.078 19.6110

010 BlUSCUIO 5,611 1.521 Il.212 Il.3110 8.612

Il.1118 Il.302 8.1150

011 CUUIO 27,11 1.013 13.739 13.718

27.1157 13.3911 13.722 27.116

012 ClLVIZZlIO 3,91 1.311 2.697 2.6611

5.361 2.596 2.668 5.2611

013 ClIIPOSlIO 3,22 1.2l1li 1.979 2.028 Il.001

1.9211 2.022 3.9116 0111 CAPRI 3,91 1.9115 3.158 3.965 7.723 3.928 Il.128 8.056 015 CARBOURl DI 101.1 (,.) 3,53 1163 805 829 1.6311 155 818 1.573 016 CARDITO 3,16 3.922 6.2211 6.170 12.3911 6.017 6.127 12.11111 017 CASALluaVO DI IAPOLI 1,75 2.281 8.715 8.9116 11.721

li

8.538 8.891 17.1129 018 CasAlilICIlIO 6,26 3511 1.098 1.118 2.216 970 1.035 2.005 019 CASARICCIOLA 'fERSE 5,60 9611 2.650 2.7119 5.399 2.1183 2.127 5.210 020 CASlIDBIlIO 3,25 1.9113 3.163 3.151 6.3111 3.011 3.150 6.221 021 CasavATORE 1,62' 8~205 6.512 6.720 13.292 6.1117 6.618 13.095 022 caSOLA DI IAPOLI 2,51 1~ 189 1.1J98 1.558 3.056 1.400 1.532 2.932 023 CasORU 12,03 Il.5511 27.169 27.616 511.785 26.178 27.536 511.3111 024 CASTELLASSARE DI S'fA8IA 17,71 3~875 33.6311 311.995 68.629 33.336 35.608 68.9/111 025 CASTELLO DI CIS'fEBIA 3,97 138 1.517 1.1111 2.928 1.11711 1.1100 2.8711 026 CERCOLA 1,211 1.999 7.1H 7.328 111.1115 6.926 7.313 111.239

027 C IOCIl IO 7,07 1.311 Il.611 Il.656 9.267

Il.1137 Il.612 9.0119 028 CIRI'fILE 2,82 1.809 2.1178 2.623 5.101 2.396 2.599 Il.995 029 COIIUUIO 2,113 627 7311 789 1.523 720 193 1.513 030 CBISPlIO 2,25 1~922 2.188 2.136 Il.3211 2.076 2.106 Il.182 0611 EBCOL110 (<Il

'e)

19,6' 2.666 26.050 26.318 52.368 211.587 26.'118 50.735

031 PORIO 12,85 634 '.137 Il.005

8.1112 3.961 Il.01111 8.005 032 PII"'f'flSIIGGIORE 5,32 6.5118 17.008 11.828

311.836 16.653 17.695 311.3118 033 PRA'I"l'A1I non 1,99 Il.8811 Il.86' Il.855 9.719

Il.682 Il.802 9.11811 03,. GIUGLI110 Il CAIIPAIIA 9',19 380 17.700 18.057 35.157 17.6911 18.131 35.825 035 GlllGIlSO 18,'9 1.380 12.7211 12.191 25.515 12.315 12.672 211.987 036 GRDSO IEtIllO 2,92 5.221 7.393 1.853 15.2116 1.187 7.810 111.997 037 ISCHIII 8,05 1.781 7.1115 7.1911 111.339 7.219 1.321 111.5110 038 LACCO AllElO 2,07 1.ln6 1.520 1.535 3.055 1.1185 1.556 3.0111 039 Ll!'I"I'ERE 12,03 366 2.195 2.206 Il.1J01 2.0110 2.123 Il.163 OliO LIVEllI 2,63 585 7113 795 1.538 706 789 1.495 0111 IIAIIAIO DI IAPOLI 15,115 1.962 111.935 15.372 30.307 111.919 15.370 30.289 0/12 111IIIGLIAIU!LLA 3,22 '.270 2.016 2.072 Il.088 1.951 2.079 Il.030 0'3 lIaRIGLIIIIO 22,60 935 10.368 10.170 21.138 10.129 10.6711 20.803

0'11 S ass A LUBBEISii 19,71 1188 Il.722 Il.899 9.621 Il.826 Il.896 9.122 0115 IIELI'fO DI IAPOLI 3,12 2.712 Il.99' 5.096 10.090

Il.906 5.111' 10.050 01t6 lIETA 2,19 3.172 3.296 3.651 6.91t7 2.950 3.1811 6.7311 0117 1I0lTI DI PROCIDI 3,65 3.052 5.568 5.572 11.1110 9.8311 10.536 20.370 0118 IIUGlllO DI IAPOLI 5,27 3.105 8.113 8.252 16.365 7.933 8. l1li0 16.373 0'9 Il POLI 117,27 10.1160 591.116 635.1t78 1.226.5911 603.512 61t6.730 .250.2112 050 10LA 39,00 669 12.855 13.226 26.081 12.619 13.238 25.911 051 OTnVUIO (fl 19.85 920 9.1211 9.139 18.263 8.897 9.131 18.0311 052 PALIIl CIIIIPlIIl 20,7. 605 6.237 6.326 12.563 6.051 6.3111 12.365 053 PIAIO DI SOIlREITO 7,13 1.107 '.636 Il.91t7 9.583 Il.257

4.932 9.189 0511 PIIIOI'fE 12,117 322 2.0.18 1.996 Il.01_ 1.860 1.929 3.789 055 POGGIOIIIIBIIO Ui 13,28 9110 6.182 6.296 12.1118 5.931 6.239 12.110 056 POLLEIA TROCCHIA ! 8,11 799 3.168 3.315 6.1183 3.099 3.1101 6.500 057 POBIGLIAIO D'AIICO 11,114 2.627 15.015 15.042 .}0.057 111.739 15.0311 29.173 058 POIIPEI 12,111 1.736 10.618 10.929 21.5117 10.50." 10.9711 21.1178 059 POB'fICI ',52 16.191 36.6'2 39.255 75.897 36.0811 39.310 75.11511 060 POZZUOLI 113,21 ~. 3811 29.8111 29.972 59.813 29.9110 10.350 60.290

061 PROCIDA Il,111 2.1119 5.039 Il.976 10.015 Il.326

Il.880 9.206

062 QUALUBO 7,26 1.122 Il.79' 4.803 9.597 Il.631

Il.8311 9.1171

063 QUARTO

"',17

585 Il.131 Il.1611 8.295

4.087 Il.157 8.2l1li

065 ROCClB1IlOLA 28,10 166 2.289 2.378 Il.667 2.215

2.375 Il.650 066 SII GElllBO VESUVIAIO 6,97 926 3.206 3.2'8 6.11511 3.103

3.2115 6.3118 067 511 GIORGIO l CRElll10 Il,11 n.l03 22.209 23.1126 115.635 23.637 23.386 IH.023 068 SAI GIUSEPPE VESUVIllO 114,09 1.586 11.123 11.219 22.3'2 10.8911 11.1911 22.088 069 SII PIOLO BEL SITO 2,97 1.012 1.435 1.570 3.005 1.1103 1.517 2.980 070 SII SEB1STl110 III. VESUVIO 2,60 2.058 2.692 2.660 5.352 2.656 2.652 5.308 071 SlI'f ' A GI ELLO Il,09

!t.

770 3.508 3.733 7.2111 3.356

3.866 7.222 072 SAlT' A IlS'fIlSIA 18,16 1.033 9.563 9.815 19.378 9.3112 9.851! 19.196 073 SAI'f' AI'fIIIO 5,8" 3.676 10.568 10.899 21.'67 10.019 10.755 20.7111 0711 5 AI'f '11'f 0110 AB1TE 7,87 '.515 5.9115 5.981 11.926 5.820 5.961 11.781 075 SAI UTIILIAIO 5,30 5110 1.389 1.474 2.863 1.363 1.1187 2.850

076 SlVIlIO 13,78 166 5.1l1li 5.1108 10.552 Il.937

5.336 10.273

071 SCISCUIO 5,116 662 1.767 1.847

3.6'" 1.696 1.800 3.1196 078 SERIIUA POITnA (id 6,69 3511 1.190 1.175

2.365 1.187 1.225 2.1112 079 SOIlIlA VEsuvnl1 080 SORREITO 30,TII 650 9.888 10.085 19.973 9.812 10.002 19.8'"

9.93 1.515 7.283 7.757 15.040

"

7.560 8.1473 16.033

081 S'fRUIO 7,58 656 2.1165 2.509 4.9711 I 2.157

2.315 Il.412

(13)

VOL. I I - DATI COMUNALI SULLA POPOLAZIONE E SULLE ABITAZIONI

3

Segue

TAV. l -

Superficie territoriale e. densità - Popolazione residente e popolazione presente, per sesso

"=

..

IO POPOLAZIONE RESIDENTE POPOLAZIONE PRESENTE

o

o SUPERFfCIII

o;;;

C O M U N I DENSITÀ

""

TERRITORIALE

"

"

Maschi Femluine Totale Maschi Femmine Totale

;a

o Km2 ob/km2 I ;.,

Il

082 Tl!RZIGIlO 23,51 1166 5.1186 5;.1161 10.947 5.181 5.387 10.568 083 TORRE AIINUNZIATI 7,33 7.852 28.2118 29 .. 308 57.556 27.711 29.1103 57. "4 084 'TORRE DEL GRECO (i) 30,66 2.990 115.365 46.311 91.676 41.102 116.518 87.620

085 TUFINO 5,26 5311 1.1109 1.399 2.808 1.353 1.370 2.723 086 VICO EQUENSE 29,30 5112 7.8110 8.026 15.866 7.641 8.062 15.703 087 VILLABICCA 6,85 1.291 4.355 Il,.1190 8.8115 4.309 4.479 8.788 088 VISCHNO 10,89 356 1.986 1.891 3.877 1.851 1.870 3.721 089 VOLLA 6,16 1. 115 3.536 3.332 6.868 3.478 l.328 6.806 TOTALE PROVINCIA 1.171,13 2.313 1.3211.816 1.385'.113 2.709.929 1.322.350 1.1101.479 2.723.829

(a) Di 'cui circa Km2 0,01 per territorio in contestazione con il Comune di Serrara Fontana. - (b) Vedi: ('.offiune di: PoggiOlnarino p~r territorio in cont,pstazione. - (r) Vedi COJllUIlf" cli J>omim'llla (Avellino) per territorio in. contestazione. - (d) Vedi Conlune di Ottaviano per territorio in -contestazione. - (e.)

ni

cui circa Km2 2,95 per t,prritorio in {'.ont.("~t.azimlf' c~(ln il

(14)

4

C O M U N I 00111CBRBl 002 a FB1GOLA 003 aGIROLI 0011 . . aCAPII:[ 005 ABUIO 006 BACOLI 007 BaR1IO D'ISCHIA 008 BOSCORBALB 009 BOSCOTBBCASB o 10 BRUS CUlO 011 Ca:rUIO 012 ClLYXZZIlO 013 ClUIPOSIlO 0111 caPRI 015 CUSOIAllA DI 10LA 016 CARDITO 017 caslLlno,o DI lapOLI 018 CaSll1&RCUIO 019 CAS1BICCIOLa TBlIBB 020 caSAPUIiO 021 CIISAJlTORB 022 C1SOLI DI lapOLI 023 CASORIa 0211 C1STBLLARRaRE DI STABIA 025 CASTBLLO DI CISTBal1 026 CBRCOLI 027 CICCUIO 028 CI:BITILB 029 CORl:ZUIIO 030 ClIl:SP1IO 0611 ERCOLAIO 031 FORIO 032 F1I1TTABlGGIOllB 033 FRAnlUlIlORE 0311 GIUGLIaliO Il CARPIII:a 035 GlIlGUIO 036 GRUBO IE'AlIO 037 I:SCHU 038 LIICCO aREIO

o

39 L l!T'l'BRE 0110 LIVERI

0111 B1R1IO DI: Il POLI 0112 BUI:GLUIBLLa 00 BlBIGLIUO 0114 RASsa LUBRBISE 0115 BBLI:TO DI 11POLI: 046 RBTA 047 ROIITB DI PROCI:Dl 048 RUGIAIO DI IAPOLI 049 BlPOLI: 050 10LA 051 onaualo 052 PALBl C1RPIIIIA 053 pUla DI SOllREITG 0511 PIBOITB 055 POGGI:ORaUIO 056 POLLBlA TROCCHIA 057 POBIGLIAIO D'aIlCO 058 PORPU 059 POllTI:CI 060 POZZUOLI 061 PlIOCIDA 062 QUALIlIO 063 QUARTO 065 1I0CCAaaIIOLA

066 sal GBlllaaO YBSUYIAIO 067 SAI GI:OIGIO l caBRAlO 068 SII GIUSEPPB VESUU1IO 069 sal PIOLO BEL SI:TO 070 SII SEBaSTIAIO IL YESU'IO 071 SUT'AGIELLO 072 SIIlT'IIIASTISII 073 SAft'l1ITIBO 074 SAIT'IITOIlIO aBITB 075 SAIIYI:TILI1IO 076 snulo 077 SCISCIlIO 078 SEatlllll FOITUA 079 SORRA 'BSU'IIII 080 SOllaBIITO 081 STRUIO PROVINCIA. DI NA.POLI

Tav. 2 -

~opolazione

residente per sesso e stato civile

(15)

VOL. II - DATI COMUNALI SULLA POPOLAZIONE E SULLE ABITAZIONI

5

Segue

TAV. 2 -

Popolazione residente pe't sesso e stato civile

a

T O T A L E M A S C H l o l;,) ;l C O M U N I

""

"

Celibi

"

e Coningati Vedovi Totale Celibi Coningati Vedovi Totale

:a

C

nubili

082 TERZIGNO 5.9113 Il.536 1168 10.9111 3.082 2.2611 IliO 5.1186

083 TORRE II.NIIUIIZIATA 31.935 22.6118 2.913

~~:i~~

16.1151 11.256 535 28.2118

0811 TORRE DEL GRECO 51.338 36.071 Il.267 26.771 17.9113 651 115.365

085 TUFINO 1.433 1.226 1119 2.8b8 158 611 ilO 1.1109

086 VICO EQUE liSE 8.9011 6.2112 720 15.866 Il.5611 3.112 1611 1.8110

087 VILLARICCA 5.313 3.198 334 8.845 2.701 1.578 76 Il.355

088 VISCIANO 2.036 1.685 156 3.877 1.101 8111 1111 1.986

089 VOLLA 3.81'1 2.751 232 6.8/i8 2.109 1.312 55 3.536

(16)

6

PROVINCIA DI NAPOLI 'S

=

Il o

'"

I 'il COMUNI "O

"

Meno di 5 5 - 9 lO -14 15 - 19 20 - 24

"

:a

o o 001 AcnRA 3.785 3.698 3.089 2.5511 2.617 00.2 lP'RAGCLI 6.752 6.712 5.738 Il.880 Il.119 003 A GnCLII 692 768 666 6111 557 00.11 AlI ACAPRI 1126 11711 3118 331 303 005 ARURC 3.1109 3.069 2.546 2.102 2.170 006 BICCLI 2.3711 2.318 2.067 1.893 1.716 007 BARARC D'ISCHIA 522 5118 539 5211 512 008 BOSCCREALE 2.133 2.079 1.9611 1.729 1.5118 009 BOSCOTRECASE 2.137 2.202 1.856 1~ 690 1.675 010 BROSCIARQ 1.075 1.033 958 8211 6118 011 CAlVillO 3.11311 3.1161 2.878 2.137 2.067 012 CALVIZZARQ 650 601 526 1185

"n

013 CIlIIPQSARQ

"""

1100 389 311 333 0111 CAPRI 637 673 609 5117 5119 015 CARBOIIARA DI IICLI 180 163 183 127 117 016 CARDITO 1.528 1.663 1.3911 1.1911 1.027 017 CASALNOCVC DI IIAPOLI 2.1711 2.172 1.839 1.5311 1.396 018 CIlSAlURCIARO 1911 1811 230 167 171 019 CASAIIICCIOLA TERIIE 1195 532 1197 1128 1100 020 CASARDRIIIO 853 879 738 629 1185 021 CASUATORE 2.121 1.8118 1.363 1.078 1.059 022 CASCLA DI UPOLI 356 386 321 323 263 023 CASORIA 8.226 7.2119 5.323 Il.287 Il.1156 0211 CASTELLAIIIIARE DI STABIA 6.999 6.991 6.1166 5.1196 5.938 025 CASTELLO, DI CISTERU 3211 355 316 2112 219 026 CERCOLI 1.869 1.823 1.1191 1.290 1.2011 027 CICCIlIRC 1.056 1.118 981 793 687 028 Cl III Tl LE 11911 512 1139 398 363 029 COli IZlllIO 138 1511 132 132 115 030 CRISPARC 5112 576 1171 1133 383 0611 ERCCLARC 6.566 6.335 5.359 5.062 Il.963 031 PORIO 805 869 785 6119 651 032 FU'fTllIIAGGIQBE Il.370. Il.530 3.842 3.379

2.881 033 PRA'l'TAI!IIlORE 1.3211 1.1103 1.1119

855 8111 0311 GIUGLIANO Il CAIIPAIIA Il.272 Il.310. 3.930

3.287 3.0.91 035 GRlGURO 3.070. 2.990 2.503 2.220. 2.299 0.36 GRUllO. IEVAIC 1.920 1.873 1.560 1.326 1.228 037 ISCHIA 1.555 1.526 1.266 1.0.13 1.116 0.38 LlCCC AIIEIIO 318 3118 279 211 213 039 LETTERE 1158 5611 1193 1178 370 0.110 LIVEBl 132 1110. 112 1111 10.11

0.111 IIARARO UI RAPCLI Il.0.31 3.8119 2.990 2.362

2.11911 0.112 Il ARIGLlANELLA \51 1182 356 383

3113 0.113 lIARIGLII1IQ 2.170 2.212 1.8111

1.606 1.631

Dilli 1I1SSA LU8RENSE 978 915 791 793

708 0.115 RELITO DI NAPQLI 1.336 1.2511 955 872 907 0.116 liETA 667 72" 587 502 1187 0.117 1I0ITE DI PROCIDA 1.213 1.199 1.0.72 958 890 0118 ROGNANO DI NAPOLI 2.2111 2.0.66 1.679 1.313 1.3115 0119 lIAPCLI 121.867 126.220 115.315 10.6.161 105.017 050. ICLA 2.692 2.802 2.1167 2.2511 2.095 0.51 O,.UUAIC 2.161 2.2110 1.995 1.6511 1.1190. 052 PALIIl CAIIPAIIIl 1.251 1.3112 1.295 1.0118 1.015 0.53 PIAIO DI SQRRENTO 969 977 7811 698 7113 0511 PUOI,.E 513 550 1188 1165 328 055 POGGIOIIARIRC 1.363 1.396 1.225 1.018 931 056 POLLI!RA 'l'ROCCHIA 761 690. 668 5111 555 057 POIIIGLIAIO D'ARCO. 3.90.9 3.11'" 2.917 2.1130. 2.1182 0.58 POIIPEI 2.2115 2.1198 2.337 1.865 1.736 0.59 PORTICI 8.1180. 8.183 6.968 5.675 6.1211 06

o

PCZZUOLI 7.1112 1.195 6.168 5.515 5.6110 0.6 1 PRCCIDA 850. 862 716 70.3 889 06 2 QOALIlRC 1.217 1.3511 1.161 8119 7110 0.63 QOARTC 1.1118 1.0.97 938 732 673

065 RQCCARA tROLA 525 511 IIa7 1165

331 0.66 SA. GEli . . RO VESU'UIO 682 737 662 570

518 0.67 SAI GIORGIO, A CRERAIO 6.2112 5.362

3.997 3.2112 3.775 0.68 S AH GIUSEPPE VESO'flUO 2.515 2.592 2.351 1.9811

1.81111 0.69 SAI PAQLO BEL 51,.0 295 337 295 2511

1711 0.70. SAN SEBASTIARO AL 'ESUVIO 693 639 529 1130 1103 .

071 SUT'AGIBLLC 755 729 610. 526 1185 0.72 SAlT' AUSTASII 2.283 2.30.7 1.950. 1.667 1.636 073 SIIT'AIITIIIC 2.8116 2.888 2.500. 2.1111 1.798 0.711 S'IT'INTORIO ABATE 075 SAN UTALIARO 1.5117 1.5110. 1.188 1. 1111 991 235 279 226 211 2311 07 6 SlVURC 1.0.86 1. 1111 1.0.06 921 8115 07 7 SCISCUIIQ 337 386 319 296 239 07 8 SERRARA PCNTAIIA 210 20.0 213 228 232 0.7 9 SOftllA 'ESUVIAIA 2.179 2.259 1.81111 1.635 1.5111 0.80 SCRBEITO 1.561 1.551 1.291 1.181 1.0.59 08 1 STRUIO 51111 577 527 1151 11211 CLASSI 25 - 29 30 - 34 2.165 1.897 3.300 3.0011 1103 1127 303 327 1.751 1.590 1.602 1.1117 396 330 1.1811 1.0B6 1.331 1.2113 5115 5"" 1.597 1.787 385 316 231 309 11116 555 86 811 687 767 1.165 1.207 129 158 3117 307 363 362 1.123 1.0111 1119 160 Il.682 Il.257 Il.5110 Il.5113 197 200 988 918 521 585 367 363 811 85 2911 2611 3.885 3.156 553 1172 2.0.91 2.0.611 573 603 2.593 2.1136 1.639 1.777 1.005 1.0.116 1.127 1.01111 228 226 2119 236 96 81 2.352 2.332 302 257 1.350. 1.532 612 632 808 699 110.9 1187 810. 787 1.263 1.201 83.097 75.279 1.761 1.7112 1.1711 1.107 789 779 731 717 188 212 757 802 1107 liDO. 2.521 2.323 1.319 1.1195 5.60.2 5.520 Il.1189 Il.030 823 687 573 677 5111 5112 237 259 1112 388 Il.131 3.798 1.1187 1.11111 223 193 358 3811 1188 5112 1.326 1.266 1.337 1.329 720. 799 177 258 6511 678 233 2211 133 138 1.396 1.310 1.0.16 1.0110. 356 318

Tav. 3 -

Popolazione rei

(17)

e~te

per .

sesso e classe di età

L E 55 - 59 60 - 64 65 - 69 70 - 74 75 e più 1.237 1.088 892 612 670 1.769 1.1196 1.1911 8115 81111 3711 301 239 172 281 193 193 150 85 127 67" 775 848 11511 289 872 678 593 IIn 518 315 292 212 11111 266 187 6911 585

Il''

1150 952 877 682 508 586 293 332 268 176 187 888 1.260 1.166 711 531 230 178 1112 103 130 189 219 139 80 90 "2 1143 398 21' 260 74 73 59 '3 61 1122 11111 3111 240 288 673 597 4811 3116 357 1113 96 87 61 57 256 251 223 156 2111 206 200 159 93 117 359 320 238 156 160 116 130 103 62 77 1.5l1li 1.3011 982 717 826 3.150 2.8911 2.321 1.693 2.002 133 117 78 50 611 503 1148 3118 269 305 375 3311 299 119 192 261 215 21/1 1211 111 86 72 61 35 51 151 139 "11 75 61 2.013 1.561 1.284 909 1.059 353 3711 268 2311 298 1.269 1.039 8511 595 653 302 322 2112 138 119 1.310 1.140 897 563 628 961 928 781 5110 558 527 1191 1166 290 3111 652 5711 /1115 3111 .60 n5 151 113 79 88 172 145 103 88 139 85 92 66 56 71 1.019 9115 8110 1187 1J96 193 1611 119 711 86 950 1.019 8115 516 557 539 1182 330 2110 360 371 297 2113 138 182 31111 ,108 2117 233 310 11511 393 289 230 H3 568 535 381 227 302 51.859 51.328 110.539 29.911 31.313 1.259 1.053 839 570 115 109 623 531 3311 372 1189 566 1158 3311 335 .111 1160 328 231 355 160 119 97 60 811 572 587 1190 256 225 2111 225 203 132 233 1.159 899 126 1115 5'5 915 111 586 .21 527 3.117 2.799 2.18. 1.621 2.041 2.282 1.8/111 1.328 1.031 1.326 518 517 360 236 367 321 3311 228 111 1111 292 2112 2011 105 117 188 208 160 126 139 282 267 198 1111 187 1.510 1.328 1.0111 762 9118 863 175 601 11119 5211 1118 1511 911 16 102 183 168 139 101 91 352 3111 211 213 298 168 661 566 395 ~ 1166 701 639 553 369 11211 387 383 306 212 228 156 169 120 23 10 1137 11811 1110 252 306 185 161 132 105 110 116 110 88 58 119 882 803 620 1187 5511 718 6115 1193 385 528 195 19D 122 87 115

VOL.

n -

DA.TI COMUNALI Sl1LLA POPOLAZIONE E SULLE ABITAZIONI

;

PA.RTICOLARI CLASSI DI ETÀ (anni)

i

~

COMUNI

:8

Totale Meno di6 6-10 11-13 14 -18 19 - 20 Totale

~

"

8

30.8112 Il.528 3.672 1.816 2.6113 998 13.651 ACBRRA 001 50.769 8.121 6.557 3.1170 5.100 1.686 211.9311 AFRAGOLA 002 7.192 8111 711 391 621 2117 2.871 AGEROLA 003 Il.239 528 1126 221 3116 121 1.6112 AIiCAPIIY 0011 211.035 Il.068 2.9711 1.5112 2.1116, 792 11.522 ARzno 005 20.7119 2.806 2.3112 1.207 1.929 679 8.963 BACOLI 006 5.826 621 560 333 520 185 2.219 BARAlO D"ISCBIA 007 18.7111 2.528 2.1111 1.1711 1.785 6115 8.2116 BOSCOBEALE 008 20.135 2.561 2.160 1. HII 1.731 611 8.183 BOSCOTRECASE 009 8.612 1.289 1.009 595 869 2611 Il.026 BROSClnO 010 21. '57 Il.170 3.333 1.786 2.277 721 12.287 ClIYAIIO 011 5.361 771 590 316 492 199 2.368 CALYIZZlIO 012 '.007 527 399 2'2 320 120 '.608 CA8POSnO 013 1.123 790 639 379 553 195 2.556 CAPIIY 0111 1.6311 210 172 108 138 1111 672 CARBOIURA DI 10LA 015 12.3911 1.867 1.635 799 1.2113 11117 5.991 CARDITO 016 17.121 2.609 2.095 1.156 1.575 5118 7.983 CASALIOOYO DI IAPOLI 017 2.216 230 191 151 167 67 806 CASlIIARCIlIIO 018 5.399 591 555 293 1128 166 2.033 CASARICCIOLA TERRE 019 6.3111 1.031 861 1151 6311 227 3.2011 CASUDRIIIO 020 13.292 2.505 1.802 793 1.1110 357 6.597 CASAUTOBE 021 3.056 1127 375 192 330 113 1.1117 CASOLA DI IIAPOLI 022 511.785 9.755 6.892 3.2110 Il.11117 1.558 25.892 CASORIA 023 68.629 8.1106 6.952 3.931 5.669 2.136 27_0·911 CASTELLAllftlRE DI STABIA 0211 2.928 386 3111 181 256 75 1.212 CASTELLO DI CISTERIA 025 111.1175 2.238 1.178 911 1.319 11711 6.720 CERCOLA 026 9.261 1.293 1.098 593 8.17 282 Il.083 CICCIUO 021 5.101 600 1183 273

'''"

130 1.900 CIRITILE 028 1.523 172 1/18 71 1110 1111 575 C08IZUIO 029

Il.3211 667 551 289 4119 156 2.112 CRI SPAlO 030 52.368 7.860 6.189 3.230 5.075 2.016 2 •• 370 E RCOLI.\lO 061J

8.1112 995 839 1190 6115 267 3.236 POIlIO 031

3 •• 1136 5.2911 Il.4116 2.289 3 •• 71 1.201 16.701 FRI.TTA8AGGIORB 032 9.119 '.603 1.392 6711 909 302 •• 880 PRATTARIIOBE 033 35.151 5.110 Il.302 2.397 3.1113· 1.167 16.389 GIOGLIAlIO Il CIRPI\fU 0311 25.515 3.70. 2.906 1.505 2.265 828 11.208 GRI.GIAIIO 035 15.246 2.325 1.810 9111 1.328 1169 6.906 GRORO IBynO 036 14.]39 1.882 1.1152 185 1.0111 1139 5.599 ISCBIA 031 3.055 388 330 172 i33 18 1.2D1 LACCO ARBIO 038 •• 1101 511 5111 298 1119 203 2.098 LETTERE 039

1.538 160 136 72 105 119 522 LIVERI OliO

30.307 Il.857 3.625 1.851 2.11611 858 13.655 "UAIO DI IfIIPOLI 0111 •• 088 5111 1170 217 311J 136 1.138 ilA BIGLI AIIELL A 0112 21.138 2.602 2.185 1.070 1.657 601 8.115 RARIGLIAIO 0"3 9.621 1.159 899

Hi

796 290 3.621 RASSA I,UBRBlSB 01111 10.090 1.6111 1.202 550 8911 339 Il.599 "ELITO DI IAPOLI 0115

6.9111 831 699 31111 509 191 2.5711 liETA 0116

(18)

8

PROVINCIA DI NAPOLI

=

=

El o o

~

COMUNI

M_, ..

I

"

5 - 9 lO - 14 15 - 19 20 - 24

"

;a

o

'"'

I 082 TERZIGRO 1.257 1.318 1.206 9911 856

083 TORRE ARRUIlZIlTA 6.302 6.1125 5.6112 Il.982 5.278

084 TORRE DEL GRECO 10.625 10.0311 8.785 8.372 8.236

085 TOl'IRO 234 2911 270 261 222

086 VICO EQUERSE 1.68.6 1.666 1.1133 1.351 1.300

087 VILLABICCA 1.112 1.167 1.0110 802 666

088 V ISCIAilO 378 1166 1129 333 281

089 VOLLA 960 8111 7117 613 5511

TOTALE PBOVIIICIA 297.526 299.296 262.8711 233.187 228.55f'i

25 - 29 6110 3.983 6.6511 167 1.0110 636 228 520 186.603

,

Segue

TAV. 3 -

Popolazione re,

A-To

CLASSI QUINQUENNALI DI ETÀ (an

(19)

VOL. II - DATI COMUNALI SULLA POPOLAZIONE E SULLE ABITAZIONI

9

",te per sesso e classe

di

eta

E

I

P ARTICOLARI CLASSI DI ETÀ (anni)

§

El

o

o

COMUNI "il

...,

- 59 60 - 64 65 - 69 70 - 74 75 e più Totale Meno di6 6 -lO 11-13 14 - 1 8 19 - 20 Totale Il

;;;

o Coi " 416 406 348 223 257 10.9117 1.510 1.317 745 1.020 373 Il.965 'l'!BZIGIIO 082 2.617 2.208 1.821 1.2011 1.528 57.556 7.639 6.236 3.1190 5.008 1.998 24.371 TORRE AII.URZIATA 083 3.7110 3.130 2.418 1.752 2.301 91.676 12.731 9.730 5.328 8.1169 3.1110 39.398 TORRE DEL GRECO 0811

(20)

Riferimenti

Documenti correlati

• cessazione dell’attività professionale autonoma e/o imprenditoriale da parte di uno o più membri del nucleo familiare, avvenuta per gli effetti dell’emergenza sanitaria COVID-19

Mettiamo il caso che un medico, non contento della sua professione, voglia laurearsi in giurisprudenza e poi iscriversi all’albo degli avvocati, senza

- riduzione di almeno il 20% dell’attività professionale autonoma e/o imprenditoriale da parte di uno o più membri del nucleo familiare, intervenuta a causa dell’emergenza

Uguale in senso aristotelico : la parte non può essere uguale ( identica ) al tutto che la contiene , in quanto il tutto ha sempre qualche elemento che la parte non ha ;

Erste Aufgabe des Christen ist es in einem solchen Konflikt-Fall, sein Herz frei zu machen von allen «lnteressen». So gut es geht, sollte er sein ganzes Sein

Un anno dopo che l'OMS ha pubblicato il suo primo rapporto sull'epidemia di malattia su questo virus, più di 30 paesi hanno iniziato a vaccinare le loro popolazioni ad alto rischio

Per fortuna l’informatore decide di aiutare ancora l’ispettore fornendogli indizi proprio attraverso il computer. Il numero

Finalmente arrivano informazioni sul complice della Signora Violet, l’abilissima ladra arrestata da Numerik.. Gli indizi sono contenuti in una busta chiusa: l’ispettore Numerik la