• Non ci sono risultati.

ANDIAMO ALL’UNIVERSITÀ

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ANDIAMO ALL’UNIVERSITÀ"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Facoltà di Scienze MFN Università di Torino

M.I.U.R. Regione Piemonte Provincia di Torino

ANDIAMO ALL’UNIVERSITÀ

CORSO DI STUDI IN SCIENZE BIOLOGICHE

Laboratorio 3: Applicazioni delle proteine come strumenti analitici

Una presentazione teorica introdurrà brevemente la struttura e le caratteristiche delle proteine e le metodiche di studio più comunemente utilizzate, con particolare attenzione all’ingegneria proteica.

Successivamente verranno introdotte alcune applicazioni in cui le proteine vengono utilizzate come strumenti analitici: in campo bio-medico, alimentare e ambientale o nella ricerca scientifica. Verrà quindi presentata in dettaglio l’esperienza di laboratorio per permettere agli studenti di comprendere i concetti chiave dell’esperimento proposto.

L’esperienza di laboratorio prevede la misurazione della concentrazione di glucosio in campioni di diversa natura, quali succhi di frutta o altre bevande, eventualmente anche portati dai ragazzi.

Utenti : studenti di Scuola Superiore

Locali: Dipartimento di Biologia Animale e dell’Uomo, via Accademia Albertina 13, Torino

Numero di partecipanti : 1 classe

Responsabile e referente per le prenotazioni : Dr. Francesca Valetti, Dr. Simone Morra ([email protected], [email protected] )

c o n i l c o n t r i b u t o d i

(2)

TERMINE ULTIMO PER LE PRENOTAZIONI: 25 NOVEMBRE 2011

Riferimenti

Documenti correlati

Il Centro protesi metterà in campo l’esperienza applicativa maturata in tanti anni sul fronte della protesica di arto superiore (riguardante dita, mano e braccio) e

tenuto conto che quest’anno l’Università Campus Bio-Medico di Roma organizza, congiuntamente all’Università degli studi di Roma di Tor Vergata, la seconda edizione del

Mentre la conta totale considera tutte le cellule presenti nella coltura, la conta vitale permette di distinguere tra cellule vive e morte all’interno

(**) Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Foiestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia. P") Dipartimento di Colture Arboiee, Università di

soprattutto segnalando in morse è facile che le bandierine si attorciglino intorno al bastone, riducendo di molto la visibilità: la tecnica più semplice per evitare che ciò accada

Fausto Turco - Specialist Office 365 per Studi Professionali e PMI - e-mail: [email protected]

Migliorare le qualità delle produzioni e alcuni aspetti tecnici di coltivazione, conservazione e commercializzazione dei piccoli frutti

Comportamento bio-agronomico di alcune cultivar e costituzioni ibride di asparago in pieno campo e sotto