• Non ci sono risultati.

Si e fatto uso, inoltre, delsoftware ne essario per metterein omuni azione la al olatri e onil CBLela al olatri e onil PC

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Si e fatto uso, inoltre, delsoftware ne essario per metterein omuni azione la al olatri e onil CBLela al olatri e onil PC"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Le e,5-8marzo2003

Un mondo di esperienze

alla portata dei nostri sensori

MirellaRafanelli

Li eoS ienti o\Vanini"-Casarano(Le)

1 Introduzione

Oggettodiquesta omuni azioneel'esperienzaderivatadall'usodisistemidi

a quisizioneeanalisididatiintemporealeRTL(RealTimeLaboartory)in

unlaboratorios olasti o. IlnostroLi eo,infatti,estatoattrezzato5anni

fa on appare hiature ostituite da al olatri i gra he TI92, interfa e

CBL(Cal ulator Based Laboratori) e sensori di moto, suono, luminosita,

temperatura, ampo magneti o, tensione, pressione,in quantita adeguata

afare esperienze sia dalla attedra he a gruppi. Si e fatto uso, inoltre,

delsoftware ne essario per metterein omuni azione la al olatri e onil

CBLela al olatri e onil PC. L'averusato lenostre appare hiaturein

pare hie lassieindiversesituazioni, i onsenteditiraredelle on lusioni

sui vantaggi e gli in onvenienti di questo tipo di attivita di laboratorio

rispettoaquellotradizionale. Sinteti amente,sipuoin orrereinris hidi:

 dipendenzaoperdita di on denza onmezzipiu tradizionali;

 onfusione tra ne e mezzo: l'uso dell'appare hiaturae spesso os

oinvolgentedafarperderedivistal'obiettivoprin ipale;

 ladiÆ oltadi distingueretra idatisigni ativiequellia essori he

l'attrezzaturaregistra,naturalmente, ongrandedettaglioeinmodo

deltuttoimparziale;

 disillusione,dopouninizialeentusiasmo,perl'inattesadiÆ oltanel-

l'e ettuare ertemisureointerpretare ertidati.

Aquestifanno ris ontronotevolivantaggi:

 grandevarietadi esperienze;

 sostanzialeidentitadiusodeivarisensori;

 rapiditadi ese uzioneeimmediatezzadellavisualizzazione;

 versatilitanellaelaborazionedei datiemodellizzazione;

(2)

Esperienze ome la veri a della legge di Boyle (e dei gas in generale),

la ari a e s ari a del ondensatore, lo studio di moti di vario genere, le

urvediris aldamento-ra reddamento,misuresullaforzadiattrito stati o

e .,sirealizzanoabbastanzafa ilmentean he onattrezzaturetradizionali.

L'attrezzaturaRTL onsentediripetereognirilevamento ongrandefa ilita

e onun'abbondanzadidettagli he onsentonodi rintra iareregolaritae

\e ettise ondari"altrimentiinavvertibili.

 Esperienzenonstandardsuargomenti urri olari.

Sonoesperienze hetrovano fa ilmente postoin un normale urri ulum di

si aper henonpresentanoparti olaridiÆ olta on ettuali,ma hesareb-

bero ben diÆ ili da realizzaresenza RTL. Ad esempio, on un mi rofono

omesensoresipuomisurarelavelo itadelsuonoovisualizzarela\forma"

di unaqualunque su essionedisuoni. Conunsonarsi possonostudiarei

gra idivarimoti, ompresoquellodiunapalla herimbalzasulpavimento

odiunoggetto heos illaatta atoadunamolla.

Figura1:

La possibilitadi attivare automati amente (per mezzo di un omando

\Trigger")l'iniziodell'a quisizionedidatidapartediunasondaditensione

onsente di visualizzare fenomeni di brevissima durata ome i transienti

nei ir uitiRL, extratensionidi hiusuraoaperturadi ir uiti,latensione

indotta in una bobinainteressatadalmoto di unmagnete permanente (il

magnete he adenellabobina)

(3)

Figura2:

o a oppiata ad un'altra bobina per orsa da orrente variabile. Una

sondaHall ollegata al CBL onsente di studiare l'andamento del ampo

magneti oinprossimitadi onduttoriper orsida orrente,e os via.

 Esperienzesuargomentinon urri olari

La fa ilita di ese uzione di erte esperienze puo in oraggiare l'intro-

duzione di argomenti non strettamente urri olari, ome i battimenti di

suoni emessi da due diapason di frequenze vi ine, le aratteristi he ten-

sione orrentedi diodi odilampadine, losfasamentotra orrente e ampo

magneti oinuna bobina onnu leodi ferro...

 Esperienzeo asionali

Glistrumentidi misuradi uisi parlasonoportatiliedi ingombromi-

nimoper iopossonoessereusati onfantasianellesituazionipiuvarie. Negli

s ambitra olleghionellastampadell'asso iazioneADTsiriferis onorile-

vamentisufenomeni henonsipossonoripetereinlaboratorio: levariazioni

diluminositaetemperaturaduranteun'e lisse,levariazioniditemperatura

inariaosottoilmanto dinevedurante unanevi ata,l'a elerazionedi un

aereoduranteil de ollo,levariazionidi pressionedurante unagitainmon-

tagna,il antodiungrillo.

(4)

una sorgente puntiforme, la legge di Ohm, l'andamento esponenziale del

ra reddamento).

 Esperienzesemiquantitative

In erti asinon ontatantoilrisultatonumeri oa uisipuopervenire,ma



eimportanteri er areregolaritaooperare onfrontitradatiogra i. Come

esempioriportiamoinsu essioneigra idell'energia al olataelaborando

idatirelativialla palla herimbalza. Energiapotenzialeed energia ineti-

arispettoaltemposono primariportatesingolarmente,poisommate per

mostrare hetraunrimbalzoel'altrol'energiame ani asi onserva;in ne

itregra isonosovrappostiper onfrontaremeglio,istanteperistantequal



eil ontributodellevarie formedienergianel bilan io omplessivo.

 Esperienzesoloqualitative

Ilfatto hetalvolta isilimitaavisualizzareeri etteresuigra i,per he



etroppodiÆ ileri avaredatiquantitativamenteapprezzabilida erteespe-

rienze, non ne diminuis e l'importanza. Si puo vedere, ad esempio, l'in-

uenzadell'evaporazionesulra reddamentodiunliquido,odellaformadel

nu leo sulla ostante tempoin un ir uito LR, odella maggiore ominore

rapiditadi ompressionedell'ariainunasiringasullavariazionedipressione

(5)

4 Esperienze per quali obiettivi

In ne possiamo interrogar isu quali sono gli obiettivi he i proponiamo

nell'eseguire le varie esperienze. Ci limitiamo ad elen arli e i so ermia-

mosolo suquelloriportatoperultimo he isembraillustraremegliouna

delleopportunitapiuinteressantio ertedallenuovete nologie. Illavorodi

laboratoriopuoservireper:

 apprezzarelaportatadeinostrimodelli(eri avarneunagrati azione);

 interrogar isui limitideinostrimodelli (ea quistaresenso riti o);

 estenderelenostre onos enze;

 a rontare problemi he ri hiederebbero onos enzematemati he he

nonpossediamo.

5 Avvi inare mondo teori o e mondo reale

L'insegnamentodella si a pro ede attraversouna serie di sempli azioni

e s hematizzazioni il ui \prodotto nale" sembra talvolta piu una bran-

adellamatemati a heuna s ienzasperimentale. Illavorodi sintesiedi

astrazioneeindispensabile per ostruire unquadroteori o oerente euni-

tario hespieghiifenomeni si iefornis aprevisioniesviluppite nologi i.

Naturalmentetuttofunziona n he isilimitaarisolvereproblemi ostruiti

tenendopresentequesto mondoideale. Quando,pero,si er a di ritrovare

questomondonellarealta,an heinquellapiuttosto\addomesti ata"diun

laboratoriodi si a,leattesesonospessodeluse. Lapossibilitao ertadalle

nuovete nologiedi eseguireeripeteremisurein po otemposu unostesso

fenomeno, di visualizzare immediatamente i gra i relativi e di elaborare

i datipuo ontribuire adappianare le di erenzetra teoriae mondo reale.

Riportiamotreesempis elti traitantipossibili.

6 I esempio: per sollevare un peso...

La forza puo essere ostante?

Perdeterminare il lavorofatto nel sollevamento di un orpo i manuali di

si apropongonogra ideltiporiportatoinFig. 4.

(6)

Figura4:

In ordinataeriportata laforza F =mg eser itatasul orpo,in as is-

sail dislivellotra l'altezza raggiunta ela posizione di partenza,l'area del

rettangoloequivale allavoro fattosul orpo. Ma non sempresi sottolinea

adeguatamente helaforzaduranteilsollevamentoe ostantesoloseilmoto



e uniforme; per ioperun orpoinizialmente fermo il gra oriportato ha

sensosoloselavelo itarimane ostantementevi inaazeroeilsollevamento

avvieneinuntempoin nitamentelungo. Ne isipuoriferirealfatto heil

ampogravitazionalee onservativo,per hedisolito l'esperienzades ritta

serveproprioperintrodurrequesto on etto...

Figura5:

Un sensoredi forza e unsonar, usati in questo aso onun'interfa ia

CBL2( al ulatorasedlaboaratory)euna al olatri egra aTI89,possono

aiutarea apirequello heavvieneduranteunnormalesollevamento(Fig.5).

Il software usato per rilevare e salvare i dati sulla al olatri e e Physi s

della Vernier, modi ato in una versione ADT-MAD del 2002. Forza e

altezzavengonorilevate ontemporaneamente eriportate ingra ouna in

funzione dell'altra. Sul medesimo gra o (Fig.6)erappresentataan he la

(7)

Figura6

Laforzahaunandamentoirregolare,mafa iledainterpretare:

 nel primo tratto la forza eser itata e maggiore del peso dell'ogget-

to sollevato; infatti deveteneresollevatol'oggettoeimprimergliuna

a elerazione;

 nelse ondo trattol'oggettorallenta noafermarsi, per iola forzae

minoredelpeso;

 laforza mediaeugualealpesodell'oggetto;

Usando opportunamente il foglio elettroni o e gli strumenti di al olo

della al olatri esi puo ostruireil gra odellavoroin funzione dellapo-

sizioneeveri are heillavorospeso omplessivamentenelsollevarel'ogget-

toeugualeaquello hesiavrebbe onunaforza ostantementeparialpeso.

Figura7

I due gra i sovrapposti risultano inizialmente indistinguibili, nella gura

su essivainve e,dovesivedel'ultimotrattoingrandito,sinota heillavoro

nelsollevamento reale (linea ontinua)e maggiorea meta altezzarispetto

algra oteori o(lineaapunti): infattil'oggettosollevatoein movimento,

per iohaa quistatosiaenergiapotenziale he ineti a,mentrealla nedel

sollevamentoefermoeillavoro oin ide onquelloprevistoteori amente.

7 IIesempio: una ompressionein nitamente lenta !?

Un sensore di pressione, appli ato al foro di us ita di una siringa piena

(8)

sima sia ordamale onitempi del laboratorios olasti o, per iosiresta

onil dubbiodi farequal osadipo o orretto.

Figura8

Questoaspettodellaquestione puoessere hiarito onfrontandoi gra idi

due a quisizioni della pressione in funzione del tempo, ottenuti l'uno on

una ompressioneimprovvisa,l'altro onuna piugraduale(Fig.9).

Figura9

Intuttieduei asiil tempo omplessivoedi 5seivolumiinizialee nale

sonoglistessi. Ilrisultatoedeltuttorassi urante: l'e ettodellamaggiore

rapidita di ompressione si fa sentire,evero, ma solo peruna brevissima

frazione di tempo, poi si ristabilis e immediatamente l'equilibrio termi o

ri hiesto dallaleggedi Boyle.

8 III esempio: Il ris aldamento

Suilibrisitrovanospessosituazionidelgenere:

(9)

a quaesposta aduna fonte di alore.

Datala massad' a quadeterminare la potenzadella sorgentedi alore.

Oaltriproblemianaloghi.

Sembrafa ile...per henon provarea misurarela potenza di unfornellino,

oppureari avareil alorespe i odi unliquido ola ostantedi Joule on

unaresistenzanota?

Con un mini-ris aldatore da laboratorio da 13W e 22Ohm, immerso

su essivamente in tre re ipienti on uguali masse di a qua e alimentato

ontrediversetensionisivede helarealtaebendiversa.

Figura10

In tutti e tre i asi l'aumento di temperatura e tutt'altro he lineare, in

quanto diminuis e on l'aumentare della temperatura stessa, no a rag-

giungereunatemperaturalimitediversaperognidiversovaloreditensione.

Ilfenomenononeelementare ome quelloprevisto dalmodelloenonper-

mettedi al olarefa ilmente l'equivalente inJoule diuna Caloria,manon

e per questo meno interessante. Se ondo il livello di studio in ui si in-

seris el'esperienza,sipotrannodes riverequalitativamenteiltrasferimento

di aloretra resistenzaea qua equello traa qua eambiente ir ostante,

oppure si potra a rontare la questione on le funzioni esponenziali. Una

modellizzazioneinquestosensodi ottienefa ilmente onunprogrammadi

(10)

Figura11

Dal onfronto traleequazioni relativeatutti etrei gra i emergonodati

suiqualisipossonofarri ettereiragazzi,an hesottoformadiquestionario:

he osarappresentaBeper heepiuomenolostessointuttietrei asi?

Qualeelatemperaturadiequilibrioprevistadalnostromodelloneitre asi?

Per heilvalorediCaumentaall'aumentaredellatensionedialimentazione?

Figura12

Questedomandeaprono unaltroargomento hesarebbeopportuno dis u-

terequandosi intendonointrodurrelenuovete nologienellas uola: ome

valutarel'eÆ a iadellavorofatto?

Inqualisedie onqualimezzi?

Riferimenti

Documenti correlati

Una funzione logaritmica non può avere intersezioni con una parabola.. Il secondo membro non si

Nota 1: Considerare solo l'induzione dovuta a un ir uito primario e non quella. dovuta a un magnete, non  e una restrizione, visto he un magnete |

«l’idratazione e l’alimentazione artificiali con sondino nasogastrico costituiscono un trattamento sanitario». La sentenza esclude ogni dubbio a riguardo, superando

[r]

Quanti frutti ci sono

Sommario. La pena secondo la Costituzione: senso di umanità e rieducazione del condannato. La particolare fattispecie dell’ergastolo ostativo e l’evoluzione

Leo, mentre camminava da solo, era arrivato nei pressi della vetrina della gioielleria (ed era per questo che il gioielliere aveva potuto godere della scena in tutta la

2019: la trasparenza nei Piani Open Government e nella PA della concretezza: in partenza la valutazione civica. Dal CAD al CDA, il cittadino digitale attivo: le