• Non ci sono risultati.

MAGGIORE, MINORE, UGUALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MAGGIORE, MINORE, UGUALE "

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Scheda 3

MAGGIORE, MINORE, UGUALE

Conta, scrivi i numeri e confrontali mettendo i segni

*

,

2Indica con una X se

Vero Falso

il confronto è vero

o falso. 14< 11

12<8 19> 17

11< 18

3 Scrivi:

tre numeri maggiori di 10 * * * * * * *

tre numeri minori di 16 * * * * * * * * ***

ciasse 2 - matematica

N NTARE INy tEM SAN> S:t8oL>

(2)

Scheda 4

ADDIZIONI E S0TTRAZIONI

Esegui le addizioni e le sottrazioni.

2+5 3+ 6 4+3 * * * 1+7

10 + 5 = 12+3 **** 17+2 . . . . 15+4

6-4 = 10-5 8-5 * * * * * 7-4 =

16-5 18-5 19-8 * * ' ' | 20-7 * * * *

Esegui le addizioni e sottrazioni. Poi colora solo le macchie con il risultato < di 13.

14 +3 9+2

20-8

17-3 18-8

10+7

a A

3Completa le operazioni.

+9 20 +6 7

4+ * * * * * * ' * = 8

15 '** 1 0 19 = 12 6 = 0

*******''*'" - 8 10 * * * -3 16 20 = 10

11+ . . . = 18 .+ 7 = 13 3 = 15

classe 2 - matematica

OERA ADDZLo S>TTRA21ON iN GA

(3)

Scheda 5

LA DECINA

Raggnuppa per 10e completa la tabella.

Poi scrivi il numero in cifre e in lettere.

da u

*** **************************************************

*

da u

* * *

*'********"************************''***********

da

C C * * * * * * * * * * * " ***********"******.* ************** ****

da u

* * * ****************°******'** **************''

********

ARALRAAAAR

cdau

898880808

classe 2- matematica

AGA PfARE RëGisTRARE IN BAsE 40

(4)

Scheda 6

PERCORSI

Chiara vuole comperare un gelato

Conta i quadretti del percorsoe completa

in basso * * * * * * * * * * * * in avanti

in avanti . in basso

in alto . . in avanti

* * * * * * *

Quale percorso seguirà la formica per uscire dal formicaio?

Scegli e colora.

O

classe 2 - matematica

DIVIOUARË woRM NATie TACLARE PERCo

(5)

Scheda 8

LA FRUTTA NEL CESTO

4Osserva il cesto di frutta

e colora un rettangolo del

grafico per ogni frutto.

6

5 4

3 2 1

Rispondi alle domande.

Quanti frutti ci sono nel cestino?. ***"******'*"***'""******''" 'e*****.*

Quante sono le ciliegie? * * * * * * * ' * ' * * ' ' ' * * * * * ' * ' " ' * ' * * * " * * * ' * * * * *

Sono di più le pere o le mele?

Quante sono in tutto le ciliegie e le fragole?..

classe 2 - matematica

CCo GLIELE DATE 9eG AN: 22 ARLI IN v 1S.oG24 RMA

(6)

SCHEDAI sCHEDA2 Esercizio 1/3-2

Riposte esatte

18/19

sercizio1

Risposte esatte Voto Voto

8/8 10 10

7/8 17/15

6/8 14/13

5/8 12/10

4/8

3-2-1 NC NO

SCHEDA3 SCHEDA 3

Esercizio 1 Esercizio 2-3

Risposte esatte Voto Risposte esatte Voto

12/12 10 10/10 10

11/10 9

9/8

7 7

6 6 6

5< NC 5 NC

SCHEDA 4 SCHEDA4

Esercizio 2

Risposte esatte

12/12

Esercizio 11

Risposte esatte Voto Voto

16/16 10 10

15/14 11/10

13/12 9/8

11/10/9 7 7

8/7 6 6 6

6 NC 5< NC

SCHEDA5 SCHEDA 6

Esercizio 1-2 Risposte esatte Esercizio1

Risposte esatte Voto

19-20/20 18/17

16/15 14/13

Voto

10 7/7 10

6/7 9

5/7

4/7 7

12/11 3/7 6

10 NC 2-1 NC

(7)

SCHEDA8

Esercizio 1

Voto Rispeste esatte

8/8 10

7/8 6/8 5/8 4/8 3-2-1

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Uguale in senso aristotelico : la parte non può essere uguale ( identica ) al tutto che la contiene , in quanto il tutto ha sempre qualche elemento che la parte non ha ;

1) Sia W lo spazio vettoriale dei polinomi di grado minore o uguale a 3 nell’indeterminata t, a

[r]

Essi si calcolano ricondu- cendosi

(a) Quante palle dobbiamo estrarre (a caso) per essere sicuri di ottenere almeno tre palle dello stesso colore?. (b) Quante palle dobbiamo estrarre (a caso) per essere sicuri

Una funzione logaritmica non può avere intersezioni con una parabola.. Il secondo membro non si

2) Si determinino gli equilibri E del sistema e se ne studi la stabilit` a con il metodo