COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 33 del 16/03/2019
OGGETTO: PROPOSTA DI PROJECT FINANCE AI SENSI DELL'ART. 183 COMMA 15 E S.S. DEL D.LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 FINALIZZATA AL CONSEGUIMENTO DEL RISPARMIO ENERGETICO E ALL'EFFICENTAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE.
L’anno duemiladiciannove, il giorno sedici del mese di marzo alle ore 11:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
BASSI GIACOMO
GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA
TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Assente Assente Presente
Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: PROPOSTA DI PROJECT FINANCE AI SENSI DELL'ART. 183 COMMA 15 E S.S. DEL D.LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 FINALIZZATA AL CONSEGUIMENTO DEL RISPARMIO ENERGETICO E ALL'EFFICENTAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE.
LA GIUNTA COMUNALE
PREMESSO che tra gli obiettivi di primaria importanza di questa Amministrazione Comunale, vi è quello che mira alla razionalizzazione delle spese per consumo di energia elettrica degli impianti di pubblica illuminazione, attraverso un uso più razionale dell'energia e una maggiore efficienza energetica degli impianti.
VISTO che con nota prot. n. 28200 del 18.12.2018 il Sig. Fabio Borghese in qualità di Procuratore della Soc. Enel Sole Srl con sede in Roma, Viale di Tor di Quinto, 45-47 ha trasmesso la proposta ai sensi dell’art. 183, comma 15-19 e ss. e art. 179, comma 3 del D.Lgs. 50/2016 e quindi la propria candidatura per essere nominato Promotore ai fini dell’affidamento della concessione per lo svolgimento del servizio di gestione degli impianti di pubblica illuminazione, comprensivo della fornitura di energia elettrica e realizzazione di interventi di adeguamento normativo ed efficientamento energetico;
VISTO l'art. 183, comma 15, del D.Lgs. n. 5012016, il quale prevede che:
"Gli operatori economici possono presentare alle amministrazioni aggiudicatrici proposte relative alla realizzazione in concessione di lavori pubblici o di lavori di pubblica utilità, incluse le strutture dedicate alla nautica da diporto, non presenti negli strumenti di programmazione approvati dall'amministrazione aggiudicatrice sulla base della normativa vigente. La proposta contiene un progetto di fattibilità, una bozza di convenzione, il piano economico-finanziario asseverato da uno dei soggetti di cui al comma 9, primo periodo, e la specificazione delle caratteristiche del servizio e della gestione. Nel caso di strutture destinate alla nautica da diporto, il progetto di fattibilità deve definire le caratteristiche qualitative e funzionali dei lavori e del quadro delle esigenze da soddisfare e delle specifiche prestazioni da fornire, deve contenere uno studio con la descrizione del progetto e i dati necessari per individuare e valutare i principali effetti che il progetto può avere sull'ambiente e deve essere integrato con le specifiche richieste dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con propri decreti. Il piano economico-finanziario comprende l'importo delle spese sostenute per la predisposizione della proposta, comprensivo anche dei diritti sulle opere dell'ingegno di cui all'articolo 2578 del codice civile. La proposta è corredata dalle autodichiarazioni relative al possesso dei requisiti di cui al comma 17, dalla cauzione di cui all'articolo 93, e dall'impegno a prestare una cauzione nella misura dell'importo di cui al comma 9, terzo periodo, nel caso di indizione di gara.
L'amministrazione aggiudicatrice valuta, entro il termine perentorio di tre mesi, la fattibilità della proposta. A tal fine l'amministrazione aggiudicatrice può invitare il proponente ad apportare al progetto di fattibilità le modifiche necessarie per la sua approvazione. Se il proponente non apporta le modifiche richieste, la proposta non può essere valutata positivamente. Il progetto di fattibilità eventualmente modificato, è inserito negli strumenti di programmazione approvati dall'amministrazione aggiudicatrice sulla base della normativa vigente ed è posto in approvazione con le modalità previste per l'approvazione di progetti; il proponente è tenuto ad apportare le eventuali ulteriori modifiche chieste in sede di approvazione del progetto; in difetto, il progetto si intende non approvato. Il progetto di fattibilità approvato è posto a base di gara, alla quale è invitato il proponente.
Nel bando l'amministrazione aggiudicatrice può chiedere ai concorrenti, compreso il proponente, la presentazione di eventuali varianti al progetto. Nel bando è specificato che il promotore può esercitare il diritto di prelazione. I concorrenti, compreso il promotore, devono essere in possesso dei requisiti di cui al comma 8, e presentare un'offerta contenente una bozza di convenzione, il piano economico-finanziario asseverato da uno
dei soggetti di cui al comma 9, primo periodo, la specificazione delle caratteristiche del servizio e della gestione, nonché le eventuali varianti al progetto di fattibilità; si applicano i commi 4, 5, 6, 7 e 13. Se il promotore non risulta aggiudicatario, può esercitare, entro quindici giorni dalla comunicazione dell'aggiudicazione, il diritto di prelazione e divenire aggiudicatario se dichiara di impegnarsi ad adempiere alle obbligazioni contrattuali alle medesime condizioni offerte dall'aggiudicatario. Se il promotore non risulta aggiudicatario e non esercita la prelazione ha diritto al pagamento, a carico dell'aggiudicatario, dell'importo delle spese per la predisposizione della proposta nei limiti indicati; nel comma 9. Se il promotore esercita la prelazione, l'originario aggiudicatario ha diritto al pagamento, a carico del promotore, dell'importo delle spese per la predisposizione dell'offerta nei limiti di cui al comma 9”;
VISTO che la proposta presentata dalla Soc. Enel Sole Srl con sede in Roma comprende un progetto di fattibilità, una bozza di convenzione, il piano economico-finanziario asseverato da UBI Banca e la specificazione delle caratteristiche del servizio e della gestione, le auto dichiarazioni relative al possesso dei requisiti di cui al comma 17 dell'art.
183 e alla cauzione provvisoria di cui all'art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016 emessa da Intesa San Paolo S.p.A. di importo adeguato rispetto al valore dell'investimento come desumibile dal progetto di fattibilità;
DATO ATTO che il progetto di fattibilità suddetto è composto dai seguenti elaborati:
- relazione illustrativa, stato di fatto degli impianti e studio di prefattibilità ambientale;
- data base degli impianti esistenti;
- elaborati grafici_TAV. 1.1/1.2/1.3_planimetria dei centri luminosi e dei quadri di comando_stato di fatto;
- relazione tecnica degli interventi_schede tecniche dei componenti_analisi energetica;
- elaborati grafici_TAV. 2_categorie illuminotecniche di progetto ipotizzate;
- cronoprogramma lavori;
- prime indicazioni e misure finalizzate alla tutela della salute e sicurezza dei luoghi di lavoro per la stesura dei piani di sicurezza;
- calcolo sommario della spesa;
- relazione tecnico economica
- specificazioni delle caratteristiche del servizio;
VISTO che la Soc. Enel Sole Srl con sede in Roma ha reso inoltre l'impegno a prestare una cauzione nella misura dell'importo di cui al comma 9, terzo periodo, dell' art. 183 nel caso di indizione di gara;
VISTO che la proposta in parola include, in sintesi, i seguenti investimenti da realizzare:
- sostituzione delle armature stradali e delle lanterne/globi esistenti con apparecchi dotati di lampade a L.E.D., integrate con sistemi di regolazione del flusso luminoso;
- sostituzione quadri elettrici di protezione e comando;
- revisione dei quadri elettrici esistenti;
- rifacimento di linee elettriche interrate;
- sostituzione di linee aeree esistenti;
- sostituzione di sostegni esistenti con nuovi pali stradali;
- verniciatura dei pali in ferro verniciato non sostituiti;
- sostituzione delle derivazioni al punto luce;
- sostituzione di apparecchi illuminanti esistenti con con nuovi a sorgente a Led;
intervento sulle lanterne del centro storico mediante sostituzione della sorgente luminosa;
- refitting a led di lanterne artistiche esistenti con installazione di nuova piastra con ottica cut-off a sorgenti led;
DATO ATTO che gli interventi proposti consentono di realizzare gli obiettivi di efficienza
energetica sopra indicati, pur prestandosi a modifiche migliorative così come meglio rilevabili dalla relazione rimessa in proposito dall’U.T.C. depositata in atti;
PRECISATO che l'operazione di cui trattasi rientra tra i contratti di partenariato pubblico privato ai sensi dell'art. 180 del D.Lgs. n. 50/2016, il quale prevede che "il trasferimento del rischio in capo all'operatore economico comporta l'allocazione a quest'ultimo, oltre che del rischio di costruzione, anche del rischio di disponibilità per il periodo di gestione dell'opera ...";
RITENUTO, alla luce del Piano Economico Finanziario presentato, che l'intervento proposto risulta ad una prima analisi sostenibile sotto il profilo della fattibilità economica e finanziaria;
RITENUTO che l'Amministrazione comunale intende dichiarare, come in effetti con il presente atto dichiara, il pubblico interesse sulla proposta progettuale presentata dalla Soc. Enel Sole Srl con sede in Roma, nonché esprimere un preliminare giudizio positivo di fattibilità invitando il proponente ad apportare al progetto di fattibilità le modifiche necessarie per la sua approvazione come da indicazioni che saranno fornite dal competente U.T.C.;
PRECISATO pertanto che, ai sensi di quanto previsto dall'art. 183 comma 15, il progetto predetto sarà inserito negli strumenti di programmazione, in particolare nel programma triennale opere pubbliche, approvati dall'amministrazione aggiudicatrice sulla base della normativa vigente e posto in approvazione con le modalità previste per l'approvazione di progetti;
VISTO il D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.;
VISTO il D.P.R. 207/2010 del 18:08.2000;
VISTO l'art. 48 del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000;
VISTO il vigente Statuto Comunale;
VISTO il vigente Regolamento di Contabilità;
ACQUISITI, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1) di dare atto che le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto;
2) di ritenere meritevole di approvazione e quindi approvare la superiore parte narrativa che costituisce parte integrante del presente provvedimento, con contestuale dichiarazione della pubblica utilità dell'intervento proposto dalla Soc. Enel Sole Srl con sede in Roma finalizzata ad essere nominato Promotore ai fini dell’affidamento della concessione per lo svolgimento del servizio di gestione degli impianti di pubblica illuminazione, comprensivo della fornitura di energia elettrica e realizzazione di interventi di adeguamento normativo ed efficientamento energetico ai sensi delI' art. 183, comma 15,
del D. Lgs. 5012016;
3) di dichiarare il pubblico interesse sulla proposta progettuale presentata dalla Soc. Enel Sole Srl con sede in Roma, nonché esprimere un preliminare giudizio positivo di fattibilità invitando il proponente ad apportare al progetto di fattibilità, per la sua approvazione, le modifiche di cui alla relazione rimessa dall’U.T.C. ed in narrativa citata;
4) di precisare che, ai sensi di quanto previsto dall'art. 183 comma 15, il progetto predetto sarà inserito negli strumenti di programmazione approvati dall'amministrazione aggiudicatrice sulla base della normativa vigente e posto in approvazione con le modalità previste per l'approvazione di progetti;
5) di dare atto che l'oggetto della presente deliberazione rientra nella competenza della Giunta Comunale ai sensi dell'art. 48 del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000;
6) di dare atto, che il presente provvedimento non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico - finanziaria o sul patrimonio dell'Ente;
7) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco
BASSI GIACOMO IL Vice Segretario
GAMBERUCCI MARIO
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, SERVIZI DI RETE E ESPROPRI
PARERE DI REGOLARITA' TECNICA
Sulla proposta n. 245/2019 del SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, SERVIZI DI RETE E ESPROPRI ad oggetto: PROPOSTA DI PROJECT FINANCE AI SENSI DELL'ART. 183 COMMA 15 E S.S. DEL D.LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 FINALIZZATA AL CONSEGUIMENTO DEL RISPARMIO ENERGETICO E ALL'EFFICENTAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE. si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.
14/03/2019
Sottoscritto dal Responsabile (SARDELLI ALBERTO)
con firma digitale
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE
Sulla proposta n. 245/2019 ad oggetto: PROPOSTA DI PROJECT FINANCE AI SENSI DELL'ART. 183 COMMA 15 E S.S. DEL D.LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 FINALIZZATA AL CONSEGUIMENTO DEL RISPARMIO ENERGETICO E ALL'EFFICENTAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE. si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.
Note:
15/03/2019
Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)
con firma digitale
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Relazione di Pubblicazione
Delibera di Giunta N. 33 del 16/03/2019
LAVORI PUBBLICI, SERVIZI DI RETE E ESPROPRI
Oggetto: PROPOSTA DI PROJECT FINANCE AI SENSI DELL'ART. 183 COMMA 15 E S.S. DEL D.LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 FINALIZZATA AL CONSEGUIMENTO DEL RISPARMIO ENERGETICO E ALL'EFFICENTAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE..
La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.
li, 27/03/2019
Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Esecutività
Deliberazione di Giunta Comunale N. 33 del 16/03/2019
LAVORI PUBBLICI, SERVIZI DI RETE E ESPROPRI
Oggetto: PROPOSTA DI PROJECT FINANCE AI SENSI DELL'ART. 183 COMMA 15 E S.S. DEL D.LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 FINALIZZATA AL CONSEGUIMENTO DEL RISPARMIO ENERGETICO E ALL'EFFICENTAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE..
Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.
Li, 11/04/2019 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Avvenuta Pubblicazione
Deliberazione di Giunta Comunale N. 33 del 16/03/2019
Oggetto: PROPOSTA DI PROJECT FINANCE AI SENSI DELL'ART. 183 COMMA 15 E S.S. DEL D.LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 FINALIZZATA AL CONSEGUIMENTO DEL RISPARMIO ENERGETICO E ALL'EFFICENTAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE..
Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 27/03/2019 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.
Li, 17/04/2019 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)