• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 29 del 22/02/2017

OGGETTO: INSTALLAZIONE DI ARREDI URBANI QUALI DISSUASORI A PALETTO FISSO, PANCHINE, FIORIERE, ESPOSITORE E STENDARDO MUSEO, SPOSTAMENTO DI SEMAFORO ED ELIMINAZIONE CAVI ENEL AEREI ED IN FACCIATA TRA VICOLO SANTO BARTOLO, VIA CAPASSI E VIA DEL CASTELLO - APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO.

L’anno duemiladiciassette, il giorno ventidue del mese di febbraio alle ore 16:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la

trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)
(3)

Oggetto: INSTALLAZIONE DI ARREDI URBANI QUALI DISSUASORI A PALETTO FISSO, PANCHINE, FIORIERE, ESPOSITORE E STENDARDO MUSEO, SPOSTAMENTO DI SEMAFORO ED ELIMINAZIONE CAVI ENEL AEREI ED IN FACCIATA TRA VICOLO SANTO BARTOLO, VIA CAPASSI E VIA DEL CASTELLO - APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

LA GIUNTA COMUNALE

VISTO il progetto definitivo-esecutivo realizzato dall’Ufficio Tecnico Comunale – Ufficio Lavori Pubblici – riguardante i lavori di “Installazione di arredi urbani quali dissuasori a paletto fisso, panchine, fioriere, espositore e stendardo museo, spostamento di semaforo ed eliminazione cavi Enel aerei ed in facciata, tra Vicolo Santo Bartolo, Via Capassi e Via del Castello”, allegato “A”;

VISTA la domanda presentata all’Ufficio Tecnico Urbanistica in data 21/11/2016 – Prot. N. 24048 – Pratica Edilizia n. 2016/0633;

VISTO il parere espresso dalla Commissione Comunale per il Paesaggio nella seduta del 14/12/2016 con esito: “Favorevole con prescrizioni: la bacheca non dovrà essere installata sulla facciata della Chiesa di San Lorenzo in Ponte, ma dovrà essere collocata su supporti verticali, staccata dal muro e traslata dal portone principale di almeno 70 cm.”;

VISTO il parere espresso dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Province di Siena, Grosseto e Arezzo in data 02/02/2017, Prot n. 3235, con esito “Favorevole con prescrizioni:

la bacheca non dovrà essere installata sulla facciata della Chiesa di San Lorenzo in Ponte, ma dovrà essere collocata su supporti verticali staccata dal muro e traslata dal portone principale di almeno 70 cm.”;

PRESO ATTO dell’autorizzazione rilasciata dall’Ufficio Tecnico Comunale – Urbanistica n. B/17/0004 del 08/02/2017, con parere “Favorevole con prescrizioni: la bacheca non dovrà essere installata sulla facciata della Chiesa di San Lorenzo in Ponte, ma dovrà essere collocata su supporti verticali staccata dal muro e traslata dal portone principale di almeno 70 cm.”;

DATO ATTO che il materiale necessario per la realizzazione del progetto di cui sopra, risulta già presente c/o i magazzini comunali e che i lavori verranno effettuati in economia dal personale in servizio c/o il Settore Esterno Manutenzioni;

PRESO ATTO che il Responsabile del Procedimento per gli atti di competenza di quest’Amministrazione Comunale è l’Arch. Alberto Sardelli;

VISTO il D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.;

VISTO il D.Lgs. n. 50/2016;

VISTO il D.P.R. n. 207/2010 e ss.mm.ii.;

ACQUISITO, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;

(4)

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

D E L I B E R A

1) di approvare il progetto definitivo-esecutivo per la realizzazione dei lavori di “Installazione di arredi urbani quali dissuasori a paletto fisso, panchine, fioriere, espositore e stendardo museo, spostamento di semaforo ed eliminazione cavi Enel aerei ed in facciata, tra Vicolo Santo Bartolo, Via Capassi e Via del Castello”, di cui all’allegato “A”;

2) di stabilire che il materiale necessario per la realizzazione del progetto di cui sopra, risulta già presente c/o i magazzini comunali e che i lavori verranno effettuati in economia dal personale in servizio c/o il Settore Esterno Manutenzioni;

3) di dare atto che il responsabile del procedimento è l’Arch. Alberto Sardelli;

4) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D. Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

(5)

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Vice Segretario

GAMBERUCCI MARIO

Riferimenti

Documenti correlati

costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore al 15% dell’importo dei lavori eseguiti nel quinquennio antecedente la data di

Utilizzo nelle fasi manutentive di materiali, elementi e componenti con un basso grado di riciclabilità... CONTROLLI ESEGUIBILI DALL'UTENTE 01.02.01.C01 Controllo generale Cadenza:

UFFICIO TECNICO SETTORE LAVORI PUBBLICI. Marca/Modello:

UFFICIO TECNICO SETTORE LAVORI PUBBLICI. Marca/Modello: Iveco Daily 2.5D

[r]

Il presente progetto è finalizzato alla riduzione del rischio di incendi forestali all’interno di un’area boschiva di circa 108 ettari denominata Bosco di “Santa Giustina” sita

b) “Servizi professionali al Patrimonio Culturale” relativa al servizio di archeologia.. Si rammenta che ai sensi dell’art. 2 del Dlgs 50/2016, a decorrere dal 18 ottobre

L’impresa appaltatrice dovrà aprire una carreggiata pari alla larghezza del piano viabile: tale larghezza dovrà essere costantemente mantenuta anche nei successivi