• Non ci sono risultati.

84 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "84 KB"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

Edificio scolastico da ristrutturare in risposta alla nota del Presidente del Consiglio dei Ministri

Castelfranco di Sotto, 13.03.2014

In riferimento alla nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri pubblicata sul sito istituzionale in data 03/03/2014, nella quale si richiede alle Amministrazioni Comunali italiane di individuare un edificio di proprietà comunale ad uso scolastico, al fine di trovare insieme le modalità giuste e più veloci per la ristrutturazione, l’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto, da sempre attenta alle esigenze dei bambini, ha scelto il plesso ubicato nel capoluogo in piazza Garibaldi destinato in parte ad asilo nido comunale ed in parte a scuola dell’infanzia. Questo perché, le strutture ed i servizi offerti siano appropriati per un’età così particolare e delicata.

L’edificio costruito negli anni settanta si presenta complessivamente in buono stato di conservazione ma necessita di interventi, urgenti, finalizzati all’adeguamento normativo ed alla messa in sicurezza degli infissi, alla rimozione di una parte di pavimentazione contenente amianto oltre ad interventi di manutenzione straordinaria.

Gli interventi sopra indicati che ammontano ad un importo complessivo di euro 218.500,00, possono essere così di seguito sinteticamente dettagliati:

1. Progetto di “Sostituzione ed adeguamento, sia alla normativa di sicurezza che alla normativa per il contenimento energetico, degli infissi”, per l’importo complessivo di euro 113.500,00.

Tale progetto, ad oggi, risulta inserito nella graduatoria dei progetti ammissibili a finanziamento, a seguito del al bando della Regione Toscana, di cui art.18 comma 8 quarter del D.lgs 21/06/2013 n° 69 “ Per l’attuazione di misure urgenti di riqualificazione e messa in sicurezza delle istituzioni scolastiche statali”, il progetto non è rientrato tra i progetti ad oggi finanziati;

2. Progetto per la sostituzione della pavimentazione, presente all’interno dell’asilo nido mediante bonifica e smaltimento dell’attuale in piastrelle di vinil-amianto per l’importo complessivo di euro 80.000,00, finanziato con fondi propri dell’Amministrazione ed inserito per l’annualità 2014 nel Bilancio Pluriennale 2013/2015. Il bilancio di previsione 2014, in corso di predisposizione ricomprende l’intervento.

3. Manutenzione straordinaria del manto di copertura per l’importo complessivo di euro 30.000,00, finanziato con contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato.

Vista la necessaria urgenza, gli interventi che riguardano la pavimentazione e la copertura verranno realizzati durante la prossima pausa estiva con l’intento di completarli per il regolare inizio del nuovo anno scolastico, mentre l’adeguamento normativo degli infissi rimane subordinato all’effettivo finanziamento o reperimento delle risorse necessarie.

“Abbiamo risposto in maniera positiva all’opportunità offerta dal Governo per utilizzare delle risorse che abbiamo a disposizione” sostiene il Vice Sindaco Gabriele Toti “la scelta è di intervenire sull'immobile della scuola materna e dell’asilo nido per dare dimostrazione concreta dell’impegno, preso con i genitori dei bambini che frequentano l’asilo nido, di rimuovere il pavimento contenente fibre di amianto”.

(2)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Ufficio comunicazione Dott.ssa Beatrice Chimenti Piazza R. Bertoncini, 1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) Tel. 0571.487250 fax. 0571.478995

Email: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

In ottemperanza all’ultimo decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Comune di Castelfranco di Sotto ha deciso di ripristinare il mercato settimanale nella sua

È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Castelfranco di Sotto la manifestazione d’interesse, a cui possono partecipare i proprietari di immobili presenti sul

L’Intesa Istituzionale Quadro firmata presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri il 18 dicembre 2001 tra il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Regione

“Con riferimento all’adozione della decisione del Consiglio dei ministri sulla Presidenza dell’OSCE nel 2023, la Repubblica di Bulgaria desidera rendere la seguente

In riferimento all’oggetto, In riferimento all’oggetto, si fa presente che sul sito di questa Direzione Generale è pubblicata la nota del Dipartimento della

08/03/2020 ORDINANZA della Presidenza del consiglio dei ministri dipartimento della protezione civile Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza

-CTZ41173 del 27.07.2020 ovvero nota di trasmissione documentazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile all'Avvocatura Generale

Attrattori» della Presidenza del Consiglio dei Ministri, entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della