• Non ci sono risultati.

InfoDay BOLOGNA - 21 NOVEMBRE 2017ore 14.30 – 18.00Sala Guido Fanti Viale Aldo Moro 50

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "InfoDay BOLOGNA - 21 NOVEMBRE 2017ore 14.30 – 18.00Sala Guido Fanti Viale Aldo Moro 50"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ore 14,00 – Registrazione partecipanti

Ore 14,30 Saluto Yuri Torri, Ufficio di Presidenza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna

Ore 14,40 Saluto Giacomo D’Arrigo, Direttore generale dell’Agenzia nazionale per i giovani

Ore 15,00 Giuseppe Gualtieri, Coordinatore dell’Area Programmi dell’Agenzia nazionale per i giovani

Erasmus+ Opportunità e obiettivi del settore Gioventù

• Mobilità dei giovani e degli operatori giovanili – Key Action 1 (KA1)

• Scambi di giovani

• Mobilità per gli Youth Workers

• Il Servizio Volontario Europeo (SVE) e Corpo europeo di solidarietà

• SVE strategico

• Partenariati strategici nel settore Gioventù – Key Action 2 (KA2)

• Iniziative giovani transnazionali

• Dialogo tra i giovani e i decisori politici – Key Action 3 (KA 3)

Ore 16,00 Presentazione di buone pratiche emiliano-romagnole con Elisa Alberghini (Associazione Ferfilò), Marcello Mirfakhraie (Associazione Bel Quel), un Assessore del Comune di Santarcangelo di Romagna (RN), Elena Monicelli (Scuola di pace di Montesole) e Savino di Noia (Uniser Coop soc.) Ore 17,00 Domande del pubblico

Ore 17,30 Conclusioni Massimo Mezzetti

Assessore Cultura, politiche giovanili e politiche per la legalità

InfoDay

BOLOGNA - 21 NOVEMBRE 2017 ore 14.30 – 18.00

Sala Guido Fanti Viale Aldo Moro 50

ISCRIZIONE ON LINE

Riferimenti

Documenti correlati

In data odierna e nella mattina del 12 novembre tecnici del Dipartimento di Caserta hanno prelevato ulteriori campioni di top soil (terreno superficiale) in punti del

FERCAM è fra le prime 5 aziende altoatesi- FERCAM è fra le prime 5 aziende altoatesi- ne per fatturato, è internazionale, è leader ne per fatturato, è internazionale, è leader

Ore 10.50: presentazione degli aspetti contabili e di rendicontazione – Claudia Calderara, Servizio attuazione e liquidazione dei programmi di finanziamento e supporto all'autorità

Per accedere a questo servizio bisogna essere in regola con il versamento della quota associativa annuale del Consorzio Apistico (per coloro che hanno ritirato i prodotti

Si tratta a ben vedere di una specializzazione produttiva che in qualche modo rappresenta l’asse portante del sistema economico regionale in virtù della trasversalità

2-bis. Resta fermo il limite del 25 per cento per l'indebitamento autorizzato dalle re- gioni e dalle province autonome di Trento e di Bolzano, fi no al 31 dicembre 2011,

ANC NUCLEO DI VOLONTARIATO E PROTEZIONE CIVILE 182° SCHIO SCHIO 2 ANC NUCLEO VOLONTARI E PROTEZIONE CIVILE MONTE GRAPPA ROMANO D'EZZELINO 1 ANDiP ASSOCIAZIONE NAZIONALE

Sia in casa che all’aperto, indossare abiti leggeri, non aderenti, preferibilmente di fibre naturali per assorbire meglio il sudore e permettere la traspirazione della pelle..