• Non ci sono risultati.

Progetti di innovazione e diversificazione di prodotto o servizio per le Pmi 2019 Giovedì 31 ottobre 2019, ore 9.30 Regione Emilia-Romagna Aula magna di viale Aldo Moro 30, Bologna

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Progetti di innovazione e diversificazione di prodotto o servizio per le Pmi 2019 Giovedì 31 ottobre 2019, ore 9.30 Regione Emilia-Romagna Aula magna di viale Aldo Moro 30, Bologna"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Presentazione del bando Por Fesr 2014-2020

Progetti di innovazione e diversificazione di prodotto o servizio per le Pmi 2019

Giovedì 31 ottobre 2019, ore 9.30 Regione Emilia-Romagna

Aula magna di viale Aldo Moro 30, Bologna

Programma

Ore 9.30: iscrizioni e accoglienza

Ore 10.00: introduzione ai lavori - Silvano Bertini, Servizio ricerca, innovazione, energia ed economia sostenibile Por Fesr

Ore 10.05: presentazione delle responsabilità di comunicazione - Annamaria Linsalata, Comunicazione Por Fesr

Ore 10.20: presentazione degli aspetti regolamentari generali del bando - Massimiliano Tuzzi, referente del bando Por Fesr

Ore 10.50: presentazione degli aspetti contabili e di rendicontazione – Claudia Calderara, Servizio attuazione e liquidazione dei programmi di finanziamento e supporto all'autorità di gestione del Por Fesr

Ore 11.20: presentazione della piattaforma Sfinge 2020 per la presentazione delle domande – Stefano Bianconi, Sistema informativo a supporto delle politiche economiche

Ore 11.40: domande dei partecipanti all’incontro Ore 12.30: termine dei lavori

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Compagni di viaggio saranno i marziani, grazie alla recitazione di brani tratti dagli scritti di Schiapparelli e da narrativa

Seguiranno poi i contributi di Luca Valli (direttore CISE, coordinatore network innovazione), Manfredo Golfi eri (direttore DINTEC) Guido Caselli (responsabile Area studi e progetti

Palazzo della Regione Emilia-Romagna Aula Magna - Viale Aldo Moro, 30 Bologna.. PER INFORMAZIONI AICQ EMILIA ROMAGNA

Cos'è l'Accordo di Parigi; il ruolo dei COPs, in particolare a partire da COP24 Le prospettive aperte davanti all'UE, il suo assetto e la sua dotazione di strumenti Cosa ha detto

Le risposte al Goal 14 contenute nella Legge di Bilancio, a fronte delle urgenze quali la scadenza al 2020 di quattro dei suoi nove Target, degli inadempimenti dell’Italia

Calendario esami A.A... Calendario

 Corso di Laurea Magistrale biennale in Scienze delle Produzioni Animali Sostenibili Scienze delle Produzioni Animali Sostenibili. di chiedere informazioni o chiarire dubbi