COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 62 del 17/04/2018
OGGETTO: CELEBRAZIONI DEL XXV APRILE 2018- APPROVAZIONE PROGRAMMI INIZIATIVE ( D'AREA E LOCALE) E PIANO FINANZIARIO.
L’anno duemiladiciotto, il giorno diciassette del mese di aprile alle ore 17:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
BASSI GIACOMO
GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA
TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Assente Presente Presente
Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: CELEBRAZIONI DEL XXV APRILE 2018- APPROVAZIONE PROGRAMMI INIZIATIVE ( D'AREA E LOCALE) E PIANO FINANZIARIO.
LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:
- a partire dal 2003, i Comuni di Colle di Val d’Elsa, Certaldo, Castelfiorentino, Poggibonsi e San Gimignano hanno dato vita, con la firma di appositi Protocolli d’Intesa, ad un calendario speciale di iniziative di area per ricordare l’anniversario della lotta di Resistenza, concordando di realizzare congiuntamente una serie di eventi;
- le Amministrazioni Comunali sopra citate, unitamente al Comune di Barberino Val d’Elsa e al Comune di Monteriggioni, hanno rinnovato tale impegno il 18 febbraio 2012 attraverso la sottoscrizione di un nuovo Protocollo di Intesa, con scadenza 31 dicembre 2017, mediante il quale si è inteso rafforzare il coordinamento, l’organizzazione e la promozione unitaria delle iniziative concordate, individuando un “Comune capofila” a rotazione, cui affidare funzioni di coordinamento e di organizzazione di uno specifico “programma di area”,con la compartecipazione finanziaria di tutti i Comuni firmatari e sulla base di un’equilibrata ripartizione delle spese;
- nel 2013 i Comuni firmatari hanno approvato di inserire quale appendice al suddetto protocollo un allegato denominato “XXV Aprile: Progetto di archivio storico multimediale”, mediante il quale è stato realizzato il sito denominato “Armadio della Memoria”, che raccoglie testimonianze e documenti sulla Resistenza in Valdelsa, implementabile anno per anno;
- i suddetti Comuni hanno espresso la volontà di procedere alla stipula di un nuovo Protocollo di Intesa, che, già congiuntamente deliberato, possa divenire operativo per l'organizzazione delle celebrazioni d'area a partire dal 1 gennaio 2018, confermando contestualmente la volontà di proseguire nel progetto di valorizzazione dell’archivio storico multimediale, in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza di Siena e le sezioni A.N.P.I. dei rispettivi territori;
Rilevato che gli Enti sottoscrittori del nuovo Protocollo devono provvedere a nominare l’Ente che, a rotazione, svolga il ruolo di Capofila per la materiale realizzazione degli obbiettivi del protocollo, secondo modi e termini ivi previsti e che per l’anno 2018 il Comune di Colle Val d’Elsa è stato individuato quale Ente Capofila delle celebrazioni d’area;
Visto il programma delle iniziative di Celebrazione del 73° Anniversario del XXV Aprile, allegato al presente atto sotto la lettera (A, a formarne parte integrante e sostanziale, condiviso e concertato dall’Assemblea degli Enti aderenti;
Visto il piano finanziario inerente al calendario di iniziative elaborato dal Comune Capofila, allegato al presente atto sotto la lettera (B, a formarne parte integrante e sostanziale, dal quale si rileva che la spesa presunta per le celebrazioni in oggetto ammonta a complessive € 1.515,00;
Considerato pertanto che la realizzazione del programma comporta una spesa complessiva (Iva inclusa) presunta ed individuata anche attraverso indagine di mercato, pari ad € 1.515,00 il cui onere deve essere assunto dal Comune di Colle Val d’Elsa , in qualità di Ente capofila delle celebrazioni, per poi essere ripartita, secondo quanto previsto dall’art. 5 comma 2, del Protocollo d’Intesa, addebitando il 30% al Comune Capofila ed il restante 70% in quota parte tra i restanti comuni aderenti al protocollo, in proporzione al numero di abitanti;
Verificato per quanto sopra che la quota di ripartizione riferita al Comune di San
Gimignano per la copertura delle spese previste per l’organizzazione delle celebrazioni è pari a circa € 98,00 somma che trova copertura finanziaria nel Bilancio di Previsione 2018;
Rilevato che l’Amministrazione Comunale di San Gimignano, oltre alla programmazione d’area ha deciso di svolgere sul proprio territorio alcune iniziative di celebrazione del 73°
Anniversario della Festa di Liberazione, come meglio individuate nel programma in allegato sotto la lettera (C a formarne parte integrante e sostanziale;
Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1. di approvare le premesse suesposte quale parte integrante e sostanziale del presente atto;
2. di approvare, per i motivi di cui in narrativa, il Programma delle celebrazioni del 73°
Anniversario del XXV Aprile – Festa della Liberazione, allegato al presente atto sotto la lettera (A;
3. di approvare, per i motivi di cui in narrativa, il Piano finanziario delle celebrazioni del 7 3°
Anniversario del XXV Aprile – Festa della Liberazione, allegato al presente atto sotto la lettera (B;
4.di dare atto che la quota di ripartizione, secondo l’accordo tra i comuni aderenti al Protocollo di Intesa, è calcolata sulla base del numero degli abitanti, e che la somma dovuta dal Comune di San Gimignano per la copertura delle spese previste per l’organizzazione delle celebrazioni per l’anno in corso è pari a € 98,00 e trova apposita e sufficiente copertura economica nel Bilancio di Previsione 2018;
5. di approvare il programma delle iniziative celebrative della Festa di Liberazione, che l’Amministrazione Comunale di San Gimignano ha deciso di svolgere sul proprio territorio oltre la programmazione d’area, allegato al presente atto sotto la lettera (C;
6. di trasmettere il presente atto al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona, affinché provveda alla materiale realizzazione degli eventi di cui ai punti precedenti;
7. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco BASSI GIACOMO
IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO