• Non ci sono risultati.

NUCLEO DI VALUTAZIONE di ateneo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "NUCLEO DI VALUTAZIONE di ateneo"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Verbale N. 2/2021 del NdV – 17.03.2021

1

Prot. N. 0002050

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DEL 17.03.2021

La riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo (NdV) si tienein modalità telematica il giorno 17 marzo 2021 a partire dalle ore 11:00, con il seguente Ordine del Giorno:

1. Comunicazioni;

2. Approvazione verbale seduta 25.01.2021;

3. Approvazione della Relazione annuale del Direttore Generale;

4. Relazione annuale CPDS;

5. Relazione annuale NdV su OPIS;

6. Varie ed eventuali.

Sono collegati con la piattaforma Teams: il Presidente del NdV Massimo Sacchetti, Michael Geistlinger, Antonio Sanchez Pato, Pasqualina Buono, Paolo Borrione e Leonardo Linari. Assenti giustificati Giuseppe Massazza ed Emilia Angelillo. È collegato anche Marco Cannata, Ufficio di supporto al NdV.

1. Comunicazioni

Il Presidente del NdV saluta i presenti e inizia la riunione ricordando che il Presidio Qualità di Ateneo (PQA) ha completato la revisione dei flussi informativi, riassunti in una tabella aggiornata trasmessa in itinere anche al NdV per alcuni feedback. La tabella è stata poi definitivamente approvata e trasmessa col protocollo n. 0001163 del 24.02.2021.

Il Presidente informa i partecipanti sulla proposta di revisione del DM 8 febbraio 2013 n. 45

“Regolamento recante modalità di accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato e criteri per la istituzione dei corsi di dottorato da parte degli enti accreditati”, elaborata dall’ANVUR sulla base dell’articolo 19 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e approvata dal Consiglio Direttivo dell’ANVUR nella seduta del 14 gennaio u.s. Su tale proposta si è espresso anche il CUN nella adunanza del 10.02.2021, evidenziando gli aspetti positivi, le criticità e fornendo delle indicazioni per un possibile intervento.

Il Presidente riferisce che il Delegato alla Didattica ha notificato il NdV che grazie alla possibilità di accedere a Fondi destinati alla realizzazione di percorsi di recupero (Fondi pls e pot a.s.2020 – dm 435 2020), l’Ateneo ha organizzato corsi di recupero degli obblighi formativi aggiuntivi (OFA) per gli studenti gli studenti di triennale con gravi carenze in chimica e fisica (come evidenziato in sede di concorso di accesso).

Il Presidente rammenta in seguito che, in data 25.01.2021, l’ANVUR ha organizzato un seminario sul “La valutazione di Terza Missione e Impatto nella VQR 2015-2019”, a cui hanno assistito anche alcuni componenti del NdV. L’evento ha avuto la finalità di stimolare il dialogo e confronto con i soggetti valutati, in un’ottica partecipativa della valutazione. Erano in collegamento anche il Direttore di Dipartimento ed il Delegato alla Ricerca e TM.

NUCLEO DI VALUTAZIONE di ateneo

(2)

Verbale N. 2/2021 del NdV – 17.03.2021

2

Il NdV nota anche che, sul fronte della prossima VQR 2015-2019, il Dipartimento sta procedendo con la predisposizione della documentazione ed ha organizzato in data 04.03.2021 un seminario rivolto alla componente docente.

2. Approvazione verbale seduta 25.01.2021

Il NdV approva all’unanimità il verbale in oggetto, precedentemente trasmesso in bozza dall’Ufficio di supporto e preso in visione dai componenti del NdV.

3. Approvazione della Relazione annuale del Direttore Generale

Il NdV prende in esame la relazione in oggetto, precedentemente condivisa tra i propri membri. Gli stessi, insieme al Presidente, avviano una rapida discussione. Il Presidente inoltre condivide sulla piattaforma la bozza del parere, scorrendone i punti principali.

A seguito della disamina viene approvato il parere del NdV, che dà mandato all’Ufficio di supporto di far protocollare il documento e trasmetterlo alla Direzione Generale per la successiva approvazione nell’ambito della prossima seduta di CdA.

4. Relazione annuale Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS)

L’assemblea passa poi ad esaminare la Relazione in oggetto, riferita all’anno 2020. Questa è stata approvata dalla CPDS nella riunione del 23.12.2020 e trasmessa al NdV, con Prot. n. 0000714, il 02.02.2021.

Il Presidente constata, con il consenso dei presenti, il progressivo miglioramento delle attività e delle relazioni della CPDS. Inoltre, facendo seguito proprio a una raccomandazione del NdV rispetto alle relazioni annuali, la CPDS ha migliorato la regolarità degli incontri e la tracciabilità dei contenuti delle riunioni nelle sottocommissioni, attraverso appositi report.

Il NdV rileva anche che la CPDS, come di consueto, ha analizzato i punti di forza e le criticità di ogni singolo Corso di Studio (CdS), ma ha anche messo in evidenza le problematiche trasversali che sono state risolte rispetto a quanto segnalato negli anni passati, quelle che permangono e quelle che invece sono state rilevate per la prima volta.

Secondariamente, nell’analizzare le opinioni degli studenti sulla didattica, la CPDS ha anche rivolto lo sguardo sui dati acquisiti di recente, che riguardano i feedback degli studenti sulla didattica a distanza, mettendo tuttavia in evidenza che i rispondenti per il II semestre 2019/20 sono stati relativamente pochi (9%).

Degno di nota, il fatto che i primi Consigli di CdS che si sono tenuti dopo la relazione della CPDS hanno tutti previsto, nel punto all’OdG sulla AQ, una discussione su quanto emerso dalla relazione annuale.

Pertanto il NdV, dopo approfondita analisi, invita la CPDS a proseguire nella sua azione seguendo la strada verso il miglioramento intrapresa.

5. Relazione annuale NdV su OPIS

Il NdV passa quindi ad analizzare il punto sulla Relazione annuale (parte Valutazione dell’Opinione degli Studenti – OPIS). Il Presidente precisa che, tenendo in considerazione le Linee Guida (LG) per la Relazione annuale dei nuclei - 2020, il NdV è chiamato a produrre la relazione OPIS entro il 30 aprile.

Il Nucleo recepisce i dati ricevuti nei giorni precedenti i dati dall’ufficio statistico e l’elaborazione del PQA. I dati (al settembre 2020) sono stati anche oggetto di analisi della CPDS che ha riferito nella relazione annuale.

(3)

Verbale N. 2/2021 del NdV – 17.03.2021

3

Il Nucleo, coordinato dal Presidente, discute la struttura della relazione, definisce le tempistiche per la redazione della stessa e la ripartizione del lavoro, rimandando alla prossima riunione di aprile la chiusura e l’approvazione finale, che porterà poi al caricamento da parte dell’Ufficio di supporto, delle informazioni necessarie sul sito ANVUR-Cineca dedicato ai nuclei.

6. Varie ed eventuali

In chiusura il Prof. Sacchetti pone l’attenzione sui prossimi impegni, che riguarderanno principalmente il NdV in qualità di Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) sugli adempimenti in materia di Anticorruzione e Trasparenza. Come ogni anno il NdV sarà chiamato a produrre un documento di validazione e uno di sintesi delle attività svolte. Il NdV si riserva in ogni caso di operare secondo le disposizioni di legge, esposte nella consueta delibera annuale dell’Autorità Nazionale sull’Anticorruzione (ANAC). In tal senso la situazione sarà monitorata dall’Ufficio di supporto al NdV che ne darà tempestiva informazione all’assemblea.

Il Presidente ricorda in ultimo dell’imminente scadenza dell’incarico all’interno del NdV della componente studentesca, rappresentata da Leonardo Linari. La scadenza è posta al 30 aprile 2021 e il NdV si interfaccerà con il Consiglio degli Studenti a cui spetta l’onere della individuazione della rappresentanza studentesca in seno al Nucleo.

Non essendoci ulteriori argomenti di discussione, la riunione si conclude alle ore 12:30.

F.to Dott. Marco Cannata F.to Prof. Massimo Sacchetti Segretario Verbalizzante Presidente del NdV

Riferimenti

Documenti correlati

436 del 24/03/2014, il Nucleo di Valutazione di Ateneo (NdV), nella riunione del 28/04/2021 ha preso in esame e discusso nei meriti la proposta di accreditamento del XXXVII Ciclo

Il NdV discute il documento in oggetto, aggiornato dal Gruppo di Lavoro (GdL) Performance e successivamente condiviso con i componenti del NdV per via telematica

Documento di attestazione del NdV (in qualità di OIV) sulla Relazione annuale per la Performance relativa al 2019 ed incontro con il Direttore Generale;.. Relazione annuale del NdV

Il Presidente nel ringraziare i presenti, si rammarica della mancata partecipazione dei componenti studenti della CPDS, sottolineando come questo incontro

Nucleo di Valutazione Cellule d’évaluation VERBALE n. Il Nucleo di Valutazione dà atto, in primo luogo, che gli elementi per definire i punti della

Il Rettore e il Direttore generale informano che, nella redazione della nota a firma congiunta  inviata al Presidente del Nucleo di Valutazione in data 09 dicembre 2015  si

Il presidente, Prof.ssa Ribolzi, ripercorre per sommi capi gli ambiti principali oggetto di valutazione della qualità dell’Ateneo, così come previsto dalla struttura della relazione

Il Presidente ricorda che la bozza della Relazione − sulla quale, tra i componenti il Nucleo e l’Ufficio Statistica e Valutazione dell’Ateneo, sono già intercorsi numerosi