• Non ci sono risultati.

Imprese in gruppo per settore di attività economica - Totale delle imprese

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Imprese in gruppo per settore di attività economica - Totale delle imprese"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

29 28

I MPRESE IN GRUPPO PER SETTORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA - T OTALE DELLE IMPRESE ( VALORI ASSOLUTI )

Piemonte 79 147 316 251 322 1.183 648 1.551 286 521 2.570 443 8.319

Torino 25 44 70 150 165 758 332 816 163 324 1.600 233 4.681

Vercelli 5 7 18 10 15 22 17 45 6 5 54 4 207

Novara 6 12 39 21 36 123 59 136 15 36 247 36 766

Cuneo 9 42 11 36 26 87 67 187 27 42 148 45 730

Asti 4 15 1 6 9 31 21 47 9 7 55 14 218

Alessandria 29 20 9 13 54 106 103 211 58 67 291 70 1.030

Biella 1 5 165 7 10 22 17 67 2 35 120 14 467

Verbano-Cusio-Ossola - 1 3 8 8 34 31 43 6 5 54 28 220

Nord-Ovest 372 556 1.516 1.415 2.038 5.785 3.335 9.561 1.729 3.235 17.342 2.415 49.300

Nord-Est 441 630 1.020 740 1.333 3.773 2.586 6.809 1.098 1.482 8.342 1.916 30.171

Centro 478 328 1.168 755 838 1.542 3.864 6.510 956 1.210 7.563 2.287 27.499

Sud-Isole 273 461 405 305 759 1.296 2.938 3.697 654 399 2.391 1.207 14.785

ITALIA 1.564 1.975 4.110 3.215 4.968 12.396 12.722 26.577 4.438 6.326 35.638 7.825 121.755

Fonte: Unioncamere - Osservatorio sui gruppi d'impresa, 2002

Agricoltura Alimentare Sistema Legno Chimica, Metalmec- Costruzioni Commercio Trasporti Intermed. Attività Altro Totale

moda carta gomma, canica alberghi magazz. monetaria immob.

editoria plastica, ristoranti Comunicaz. finanziaria Servizi

min. non avanzati

metalliferi alle imprese

PROVINCE E REGIONI

I FENOMENI DI A TTRAZIONE E DELOCALIZZAZIONE RISPETT O A L TERRIT ORIO IN CUI VI È L A SEDE LEGALE

Piemonte114.814 12,3211.604 20,5Torino75.597 14,2196.612 30,1Vercelli12.367 33,24.195 14,4Novara15.753 21,626.503 31,7Cuneo20.118 18,917.688 17,0Asti9.387 28,12.565 9,6Alessandria19.186 23,89.285 13,1Biella8.010 16,54.022 9,0Verbano-Cusio-Ossola 4.954 20,11.269 6,1

Nord-Ovest197.345 5,7447.916 12,0Nord-Est248.631 10,1118.425 5,1Centro197.825 10,4296.438 14,9Sud-Isole265.562 15,146.584 3,0

ITALIA**1.630.963 17,01.630.963 17,0* La somma dei dipendenti extra-provinciali è superiore al totale regionale. La differenza misura il numero di dipendenti in unità locali di imprese con sede fuori dalla provincia,ma all'interno della regione. ** Tale valore indica il totale dei dipendenti in unità locali di imprese con sede fuori dalla provincia.

Fonte: elaborazione Centro studi Unioncamere su dati Registro Imprese Dipendenti in ULdi imprese con sede fuori dal territorio*Dipendenti in ULfuori territorio di imprese con sede nel territorio*

PROVINCE E REGIONI

ATTRAZIONEDELOCALIZZAZIONE

Valori AssolutiValori %Valori AssolutiValori %

D IPENDENTI AL 31.12.2001, NUMERO DI FORMA TI E COST O DELLA FORMAZIONE PER SETT ORE DI A TTIVITÀ ,

PROVINCIA E CLASSE DIMENSIONALE

TOTALE87.69285.67257.26552.8674.399495.048

Industrie estrattive, dei metalli, chimiche e produzione energia16.56216.5289.3978.53886089.106Industrie alimentari1.5251.430739646939.026Industrie tessili, dell'abbigliamento e delle calzature41741075216259010.406Industrie del legno, della carta e altre manifatturiere2.4722.4561.7231.53618723.043Industrie meccaniche, elettroniche e dei mezzi di trasporto19.64419.5509.3238.518805101.971Costruzioni2.6112.2732.1131.95216129.557Commercio5.4014.9652.1292.0745654.409Turismo e trasporti6.9296.8283.6793.57510441.782Servizi alle imprese28.35027.84225.62724.3361.291110.926Servizi alle persone3.7813.3901.7821.53025224.822

Alessandria9.9689.5305.4054.89950680.844Asti5.6475.3913.0622.88018133.863Biella6.1795.9572.9102.49341749.406Cuneo19.33518.3968.7278.046681110.197Novara11.60511.1526.0815.65742575.815Verbano-Cusio-Ossola2.9202.7411.8191.65016926.463Vercelli6.5316.3933.7113.49921243.966Piemonte149.877145.23288.98081.9906.990915.602Nord-Ovest556.445537.502354.770328.69726.0723.567.154Italia1.473.2451.413.810917.983828.88889.09510.266.603

1 - 9 Dipendenti8.4006.5809.3158.592723110.94810 - 49 Dipendenti9.3979.2206.7955.981814102.63650 - 249 Dipendenti11.06711.0446.5185.795723103.619>= 250 Dipendenti58.82858.82834.63832.4992.139177.845

Fonte: Unioncamere - Mnistero del Lavoro, Sistema informativo Excelsior, 2002 Formati FormatiCosto totaleFondi propri Fondi pubbliciDipendentitotalidipendentiformazione(migliaia di Euro)(migliaia di euro)31.12.2000

PROVINCIA DI T ORINO - ANNO 2001

Riferimenti

Documenti correlati

nella provincia della precedente sede legale cessa ogni attività esercitata anche presso eventuali unità locali: in questo caso deve essere selezionata la casella “Cessazione totale

165, con singole unità locali con più di 100 dipendenti ubicate in un capoluogo di Regione, in una Città metropolitana, in un capoluogo di Provincia ovvero in

Le imprese del cluster, in prevalenza società di capitali (85% dei casi), occupano 9 addetti di cui 6 dipendenti e dispongono per lo svolgimento dell’attività di locali destinati

I datori di lavoro con sede legale nella Provincia di Taranto ed unità produttive in altra Provincia (BA, BR, FG, LE) della stessa Regione devono compilare on-line i

Quasi il 71% delle unità locali di imprese pavesi sono collocate nella stessa provincia, mentre al di fuori della Lombardia, si trovano il 14% di tali unità locali; la

l sono comprese tutte le imprese aventi sede in uno dei comuni della provincia; analogamente le unità locali (con i relativi addetti) sono quelle aventi sede in uno

Pertanto, nelle tavole in cui si riportano i dati relativi alle imprese, nel Comune sede dell'impresa risultano classificate tutte le unità locali (con i relativi

Pertanto, nelle tavole in cui si riportano i dati relativi alle imprese, nel Comune sede dell'impresa risultano classificate tutte le unità locali (con i relativi