• Non ci sono risultati.

“Curriculum Vitae” del Dr. Simone Manca di Villahermosa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“Curriculum Vitae” del Dr. Simone Manca di Villahermosa"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

“Curriculum Vitae” del Dr. Simone Manca di Villahermosa

Nato a Livorno il 28.08.1960. Laureato in Medicina e Chirurgia il 28.10.1985, presso l’Università Cattolica “Agostino Gemelli” di Roma, con la votazione di 110/110 e lode. Specializzato in Chirurgia Generale il 26.07.1990 presso l’Università di Roma “Tor Vergata”, con la votazione di 70/70 e lode.

Dal 2002 Ricercatore confermato MED24 presso la Sezione di Nefrologia del Dipartimento di Biopatologia e Diagnostica per Immagini; dal 2007 Ricercatore confermato MED14 presso il Dipartimento di Medicina Interna dell’Università di Roma “Tor Vergata”.

Dal 1991 al 2002 ha svolto attività di ricerca come Tecnico Laureato presso la Cattedra di Urologia della Università di Roma “Tor Vergata”, la IRCCS Santa Lucia e il Presidio Ospedaliero Policlinico Casilino, ASL RM/B, convenzionate con l’Università di Roma “Tor Vergata”.

Relatore e presentatore di comunicazioni orali e posters in convegni e congressi in Italia e all’estero, autore e coautore di monografie e pubblicazioni originali su riviste nazionali e internazionali.

Membro delle Società Italiane di Nefrologia (SIN) e Urologia (SIU).

Dall’AA 2005/2006 Docente di Nefrologia presso il Corso di Laurea triennale in Scienze Infermieristiche della Università di Roma “Tor Vergata” e dal 2008 presso il Corso Integrato di Patologia Sistematica II e la Scuola di Specializzazione in Nefrologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma “Tor Vergata”.

Dall’agosto 1997 al maggio 2008 ha ricoperto l’incarico assistenziale di dirigente medico distaccato presso la UO di Nefrologia e Dialisi del Presidio Ospedaliero Policlinico Casilino ASL RM/B, in convenzione con l’Università di Roma “Tor Vergata”. Dal giugno 2008 ricopre l’incarico assistenziale di dirigente medico presso la UOSD di Nefrologia e Dialisi dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Tor Vergata.

Pubblicazioni 2006 – 2009

1. Manca-di-Villahermosa S, Taccone-Gallucci M, Maccarrone M. Treatment with statins may be considered in ESRD patients for primary prevention of cardiovascular disease. Kidney Int. 2009;75:1354-5 (ISSN 0085- 2538)

2. Manca di Villahermosa S, Tedesco M, Lonzi M, Della Rovere FR, De Francesco M, Noce A, Colarieti G, Chamoun G, Moscaritolo E, Bernabei E, Athanasopoulou E, Di Giandomenico G, Taccone-Gallucci M.

Treatment of hyperhomocysteinaemia in haemodialysis patients at high cardiovascular risk. Clin Ter.

2009;160:11-5. (ISSN 0149-2918)

3. Manca-Di-Villahermosa S, Tedesco M, Lonzi M, Della-Rovere FR, Innocenzi A, Colarieti G, Favarò A, Chamoun GM, Taccone-Gallucci M. Acid-base balance and oxygen tension during dialysis in uremic patients with chronic obstructive pulmonary disease. Artif Organs. 2008 Dec;32:973-7. (ISSN 0160-564X)

4. Taccone-Gallucci M, Manca-di-Villahermosa S, Maccarrone M. Leukotrienes. N Engl J Med. 2008;358:746.

(ISSN 0028-4793)

5. Taccone-Gallucci M, Manca-di-Villahermosa S, Battistini L, Giacominelli-Stuffler R, Tedesco M, Maccarrone M. N-3 PUFAs reduce oxidative stress in ESRD patients on maintenance HD by inhibiting 5-lipoxygenase activity. Kidney Int. 2006;69:1450-4. (ISSN 0085-2538)

6. Coen G, Manni M, Mantella D,... Taccone Gallucci M, Manca di Villahermosa S, Splendiani G (2007): Are PTH serum levels predictive of coronary calcifications in haemodialysis patients? Nephrol Dial Transplant 2007;22:3262-3267 (ISSN 0931-0509)

7. Taccone Gallucci M, Manca di Villahermosa S, Maccarrone M (2008): Vitamin E, 5-lipoxygenase and oxidative stress in haemodialysis patients: facts, not fancies. Nephrol Dial Transplant 2008;23:772-773 (ISSN 0931-0509)

8. Maccarrone M, Manca di Villahermosa S, Giacominelli Stuffer R, Taccone Gallucci M (2006). Vitamin E, 5- lipoxygenase and kidney disease. In: New topics in vitamin E research, Oliver H Bendrick Ed. Nova Science Publishers Inc, 2006. (ISBN 1-60021-327-8)

Riferimenti

Documenti correlati