• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE

I NFORMAZIONI PERSONALI

__________________________________________________________________________

Nome GUADAGNINOPATRIZIA

Indirizzo VIAPERSICARA,21/A

Telefono e Cell. 335-1401374

E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 21.05.1954 ROMA

Patente B AUTO MUNITO

ISTRUZIONE

___________________________________________________________________________

1979

1973

Laurea in Scienze Economiche e Bancarie conseguita presso l’Università degli Studi di Siena tesi in Legislazione bancaria con titolo “La compensazione dei c/c di corrispondenza”

Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico “G.B.

Grassi” di Latina;

TITOLI PROFESSIONALI

___________________________________________________________________________

• 2005 organizzazione corso formazione operatori centri impiego L.30/2003 e D.Lgs 276/2003;

• 2005 docente corso i formazione L.68/99

• 1998 Corso di formazione controversie del pubblico impiego

• 1998 Corso di formazione vigilanza attività di formazione professionale c/o Scuola Superiore della P.A. di Reggio Calabria;

• 1996 Corso formazione Tutor per tirocini formativi presso ’ISFOL;

• 1993 Corso Controversie Individuali di Lavoro c/o Ministero del Lavoro;

(2)

• 1989 Corso gestione automatizzata del collocamento c/ol Ministero del Lavoro;

• 1989 Corso per responsabile delle S.C.I.C:A c/o il Ministero del Lavoro;

• 1987 Corso di economia cooperativa ’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma;

• 1987 Seminario informatica c/o Scuola Superiore della P.A. di Reggio Calabria;

• 1985 Corso formazione ispettori società cooperative c/o il Ministero del Lavoro;

• 1981 Corso liquidazione trattamenti di quiescenza ricongiungimento periodi contributivi c/o Ministero del Lavoro;

ESPERIENZE LAVORATIVE

• Dal 27/03/2015 attribuzione incarico di P.O. presso il Settore Affari Generali e di Supporto per il Servizio Polizia Provinciale;

• Da gennaio 2014 attribuzione dell’incarico ad interim con il Settore Viabilità ed Settore Politiche della Scuola fino al 13/07/2014;

• Da gennaio 2013 attribuzione incarico di dirigenza del Settore Viabilità ed ad interim di dirigenza del Settore Politiche Sociali e Cultura fino al 31/12/2014;

• Da Maggio 2008 attribuzione incarico di dirigente del Settore Politiche Sociali e culturale della provincia di Latina, dalla stessa data nominata componente della delegazione trattante di parte pubblica, nonché componente nelle commissioni di concorsi pubblici dell’Ente e di altre Enti pubblici.

• Da gennaio 2012 ad aprile 2012 attribuzione alta professionalità del Servizio Cultura

• Gennaio 2007 attribuzione dell’alta professionalità in materia di politiche del lavoro.

• Dal 2007 inserita quale coordinatrice per la realizzazione del software applicativo per i servizi dell’Impiego

• Dipendente del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale dal 24.09.79 al 25.11. 1999 con i sotto specificati incarichi:

• Dipendente della Provincia di Latina dal 26.11.1999 inquadrata nella categoria D3 (dal 1 Dicembre 1999 posizione economica D4 e dal 1 Dicembre 2000 posizione economica D5), dal 2003 posizione economica D6.

• dal 26.11.1999 responsabile ufficio coordinamento centri impiego della provincia di Latina

(3)

• dall’1.02.97 Resp. Servizio Politiche del Lavoro e Capo Area della Controversie Individuali pubbliche e private, delle Controversie Collettive, Procedure di Mobilità e Consultazione obbligatoria concessione CIGS;

• dall’1.07.96 Vice Direttore dell’Ufficio Provinciale del Lavoro e della M.O. di Latina;

• dall’1.09.94 al 31.01.97: Resp. Sezione Circoscrizionale per l’Impiego di Latina;

• dall’1.11.93 al 31.08.94: Resp. Servizi per l’occupazione e Servizi Sociali;

• dall’1.07.93 al 31.08.94: Resp. Sezione Circoscrizionale per l’Impiego di Aprilia;

• dall’1.12.92 al 30.06.93: Resp. Sezione Circoscrizionale per l’Impiego di Fondi;

• dal 03.01.90 al 30.06.93: Resp. Servizi Informativi e Promozionali per i lavoratori migranti comunitari ed extracomunitari;

• dal 20.07.88 al 01.01.90: Resp. Sezione Circoscrizionale di Terracina;

• dal 03.10.86 al 02.08.88: Resp. dei Servizi Sociali;

• dal 24.09.79 al 02.10.86: Servizio Cooperazione;

ALTRI INCARICHI PROFESSIONALI

________________________________________________________________________

• Inserita nel gruppo di coordinamento operativo (staff) del sito informativo sui servizi offerti dalle Amministrazioni e dagli Enti in Provincia per la parte giuridica dei servizi offerti dall’Ufficio Provinciale del Lavoro di Latina, sito inaugurato e realizzato il 22.07.99, www.sipalatina.org.

• Annualità 2002 /2003 “ Dalla innovazione alla sperimentazione”

• Annualità 2003/2004 “messa a regime dei servizi per l’impego nell’ottica delle innovazioni e normative di processo”

• Attività ispettiva sul funzionamento della Sezioni Circoscrizionali per l’Impiego;

• Presidente della Commissione Circoscrizionale per l’Impiego;

• Presidente della Commissione Circoscrizionale per l’Agricoltura;

• Presidente su delega della Commissione Provinciale per l’Impiego;

• Presidente su delega della Commissione Provinciale per l’Agricoltura;

• Presidente su delega della Commissione Provinciale per il Collocamento Obbligatorio;

• Delega alla Presidenza della Commissione Provinciale di Conciliazione delle Controversie Individuali di Lavoro;

• Presidente della CISOA;

(4)

• Componente in qualità di terzo membro (Presidente) in Collegi di Conciliazione ed Arbitrato ex art. 7 Legge 300/70;

• Collaborazione con la cattedra di organizzazione aziendale della sede distaccata di Latina della facoltà di Economia e Commercio della Sapienza di Roma per l’organizzazione di seminari di orientamento per i giovani laureandi;

• Collaborazione con la cattedra di diritto del Lavoro della sede distaccata di Latina de L’Università La Sapienza di Roma con in prof. Fabrizio Proietti, e componente della commissione di laurea;

• Partecipazione in qualità di docente a seminari organizzati dall’Associazione Industriali della Provincia di Latina in materia di politiche attive del lavoro per l’attività formativa di giovani partecipanti a Piani d’Inserimento Professionale;

• Docenza su incarico della Provincia presso lo I.A.L. di Latina per n° 2 corsi in materia di diritto al lavoro dei disabili:

• Incarico di coordinatore dello sportello per il lavoro del comune di Ciampino progetto approvato dalla Provincia di Roma p.o.r. 2000/2006 f.s.e.

• Incarico di coordinatore dello sportello per il lavoro della Comunità Montana

• Incarico di docenza presso la Camera di Commercio per tutor aziendali in materia di tirocini formativi;

PROGETTI FINALIZZATI A LIVELLO LOCALE PROMOSSI DAL MINISTERO DEL LAVORO

• Responsabile del progetto e del gruppo di lavoro per gli anni 96-97dal titolo:

“Miglioramento dei servizi e razionalizzazione delle prestazioni in materia di Lavori Socialmente Utili”.

• Responsabile del progetto e del gruppo di lavoro per l’anno 1995 dal titolo: “Gestione del cambiamento nelle sue diverse articolazioni”, con particolare riferimento alle risorse umane e allo stato di applicazione della legge 241/90;

• Responsabile del progetto e del gruppo di lavoro per gli anni 93-94 dal titolo:

• “Procedure di Mobilità previste dagli Artt. 4, 5 e 24 della Legge 223/91”;

Latina31/03/2015

Si autorizza il trattamento dei dati personali ai soli fini di quanto previsto del D.Lgs 196/03.

Patrizia Guadagnino

Riferimenti

Documenti correlati

Di seguito è riportato l’elenco delle competenze tra ESPERIENZE, TITOLI DI STUDIO, CULTURALI E CERTIFICAZIONI e ATTIVITÀ FORMATIVE2. E’ possibile selezionare quelle possedute

Di seguito è riportato l’elenco delle competenze tra ESPERIENZE, TITOLI DI STUDIO, CULTURALI E CERTIFICAZIONI e ATTIVITÀ FORMATIVE.. E’ possibile selezionare quelle possedute

Il calcolo della spesa è stato determinato in base al costo orario convenzionale in funzione dei profili professionali richiesti riferiti al CCNL delle

CONSEGUIMENTO DEL PATENTINO INFORMATICO ECDL. ☑ Ulteriori titoli universitari coerenti con l’insegnamento rispetto al titolo di accesso -A.A.2014/2015 CORSO

- Anno formativo 2003 esperienza di insegnamento con alunni disabili in attività artistico – pittoriche presso il centro di formazione professionale

Nel medesimo anno scolastico ho partecipato anche al laboratorio formativo “Nuove tecnologie e impatto sulla didattica” previsto nel periodo di formazione e di prova per

• Componente del Gruppo di lavoro tra MiBACT ed il Dipartimento della Funzione Pubblica – Ufficio per la valutazione della performance, per la definizione degli indirizzi

Corso patrocinato dall’A.I.P.S (Associazione italiana Psicologia dello sport)e dal CONI Regionale FVG, tenuto dalla Dott.ssa Marina Gerin Birsa.. Corso sulla dislessia “Il