• Non ci sono risultati.

2020_03_26_26_ID04.00.01 SEZIONI E PARTICOLARI 2 (568 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2020_03_26_26_ID04.00.01 SEZIONI E PARTICOLARI 2 (568 KB)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

43.20

N° DESCRIZIONE 1

2 ALLO SCATOLARE

ALLO SCATOLARE ALLO SCATOLARE

CONDOTTA IN ARRIVO DAL PIAZZALE NORD

1

2 3

4

CONDOTTA IN ARRIVO DAL PIAZZALE SUD CONDOTTA PPHM Ø400 IN INGRESSO CONDOTTA PVC Ø315 IN INGRESSO CONDOTTA PVC Ø315 IN USCITA 3

CONDOTTA PPHM Ø500 IN USCITA 4

43.20

41.62

42.07 41.84

41.84 41.94

41.94

41.84

42.07 41.62

1,00

1,00

1,50

1,00

1,00

1,50

A B

SEZIONE A SEZIONE B

AL TRATTAMENTO DI 1° PIOGGIA DAL PIAZZALE

NORD

DAL PIAZZALE SUD

IN USCITA AL TRATTAMENTO DI 1° PIOGGIA

43.22

42.98

41.70 41.50 CONDOTTA DI SCARICO

PPHM Ø500

FOSSATO ESISTENTE Rivestimento sponde e fondo con pietrame sciolto di pezzatura 10-50 kg

Geotessile tessuto tipo WG80 o simile, 370 g/m2, 80 kN/mq N° DESCRIZIONE

1 CONDOTTA DI INGRESSO PVC Ø315

3 4 5 6 7

FILTRO A COALESCENZA DI TIPO PLIURETANICO

8

DISPOSITIVO DI CHIUSURA A GALLEGGIANTE

9

TUBAZIONE DI USCITA IN PVC Ø160

10

POZZETTO DI PRELIEVO CAMPIONI

2,67

6,20

3,80

1 1,48

1,39

N. 1 ELETTROPOMPA SOMMERSA Q=0.4 - 3.6 l/s, H= 9-1 m , P2 =0.37 kW - Monofase 2

TUBAZIONI DI MANDATA IN PEAD Ø 63 mm N. 2 REGOLATORI DI LIVELLO A GALLEGGIANTE

N. 1 VALVOLA DN300 A CLAPET CON GALLEGGIANTE per la chiusura a vasca piena

CONDOTTA IN USCITA PVC Ø250 ALLA FOGNATURA NERA

10 8 9

7 6

5

3 2

43.20

42.67 42.67

41.54

39.50 41.50

VASCA DI ACCUMULO PER LO STOCCAGGIO DELL'ACQUA DI PRIMA

PIOGGIA

VOLUME UTILE DI ACCUMULO 30 mc

SEPARATORE PER LIQUIDI LEGGERI DI CLASSE 1

PORTATA NOMINALE 6 l/s

CIRCOLARE, DIAMETRO INTERNO= 1.48 m

ALLA FOGNATURA NERA POZZETTO PER PRELIEVI

S1

q.f.=42.16 q.f.=42.04 R4

q.f.=42.01 R6 q.f.=41.98 R7

R8

P8

C2

C4

q.f.=42.07 R5 q.f.=41.95

P7

q.f.=42.20 q.f.=42.39 R3

Q1

q.f.=42.50 q.f.=42.27 Q0

q.f.=42.13 Q2 Q3

q.f.=42.10 Q4

q.f.=41.50

q.f.=41.54

q.f.=42.67 VASCA DI ACCUMULO PER LO STOCCAGGIO

DELL'ACQUA DI PRIMA PIOGGIA VOLUME UTILE DI ACCUMULO 30 mc

SEPARATORE PER LIQUIDI LEGGERI DI CLASSE 1

PORTATA NOMINALE 6 l/s

CIRCOLARE, DIAMETRO INTERNO= 1.48 m POZZETTO PER PRELIEVI

q.f.=42.39

q.f.=41.50

q.f.=41.70 quota ciglio=43.20

SCARICO NEL FOSSATO PROTEZIONE DI SPONDE E FONDALE CON PIETRAME

0 Prima emissione

DATA

ELABORATO

SCALA TITOLO

Marzo 2020

11-2019 COMMESSA

TI1092

COMMITTENTE

CODICE ELABORATO

Dott. Ing. Daniele Tosato

Comune di Castelfranco Veneto

Provincia di Treviso

31033 - Via F.M. Preti, 36

Email certificata: [email protected]

CM

TI DT

Progetto per la realizzazione di nuovo fabbricato industriale in Via dell' Economia nel Comune di Castelfranco Veneto

PROGETTISTA

T o s a t o I n g e g n e r i a S . r . l . v i a C i a r d i , n ° 1 7 3 1 0 3 6 - I s t r a n a ( T V ) T. 0422 582537 - F. 0422 411754 m. inf [email protected] w . t o s a t o i n g e g n e r i a . c o m

VERIFICA APPROVA

DATA MOTIVO DELLA REVISIONE REDIGE

REV. N°

VALUTAZIONE DI COMPATIBILITA' IDRAULICA E PROGETTO DELLA RETE DI RACCOLTA E SMALTIMENTO DELLE ACQUE METEORICHE

FRASSON ROTTAMI S.r.l Resana (TV),

Via Roma n.85

C. Fiscale/P. Iva 04687460263

1 03-2020 Revisione per ampliamento piazzale TI CM DT

SEZIONE C-C - TRATTAMENTO ACQUE DI PRIMA PIOGGIA SCALA 1:20

PARTICOLARE 1

PARTICOLARE 2

PARTICOLARE 3

PLANIMETRIA DI INQUADRAMENTO SCALA 1:250

PARTICOLARE 3 - TRATTAMENTO ACQUE DI PRIMA PIOGGIA SCALA 1:50

PARTICOLARE 4

PARTICOLARE 1 - POZZETTO SEPARATORE SCALA 1:20

PARTICOLARE 4 - SCARICO - SEZIONE SCALA 1:50 PARTICOLARE 4 - SCARICO - PIANTA SCALA 1:50 C

ID 04 SEZIONI E PARTICOLARI - TAVOLA 2/3

Varie ID 04 00 01

Riferimenti

Documenti correlati

Ci sarà un nuovo scarico di acque di raffreddamento nella rete di raccolta delle acque meteoriche con recapito finale nel fosso interponderale affluente del Fiume

- della rete di smaltimento delle acque meteoriche a servizio della nuova viabilità in progetto;.. - della fognatura per la raccolta della acque nere scaricate dagli insediamenti in

Piano di Gestione Post operativa : Premesse, Recinzioni e cancelli di accesso, Operazioni di manutenzione Rete di raccolta e smaltimento acque meteoriche Operazioni di

Alla luce di quanto espresso si riafferma che, a seguito dell’approvazione a progetto di cui all’oggetto, per la rete di raccolta acque meteoriche (non soggetta ad

43/A a Riese Pio X, sarà realizzato un adeguato sistema di captazione e smaltimento delle acque meteoriche, che impiegherà quale sistema di smaltimento delle acque una serie di nuovi

Per le reti di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche, si prevede di realizzare due linee di smaltimento in direzione nord-sud, indicate nell'elaborato grafico come tronco A

− raccolta delle acque superficiali provenienti, in prevalenza, dalla coltre finale – nella fase di post - esercizio dell’impianto. Le acque meteoriche raccolte dalla

A lavoro ultimato, si avrà un impatto positivo anche sulla componente acque, in quanto il progetto prevede la realizzazione di una rete per la regimentazione delle acque meteoriche