• Non ci sono risultati.

Indice

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indice"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ANALYSIS

Rivista di cultura e politica scientifica Anno 9 - N. 4/2007

SOMMARIO

ANALYSIS

Direttore Responsabile Antonio Baroncelli Comitato di Redazione Livia Steve

Giovanni Gullà Emanuela Reale Marta Cascarano

Email: [email protected], [email protected] Internet: www.analysis-online.net

Direzione e Redazione: presso ANPRI

International Standard Serial Number: ISSN 1591-0695 Associato USPI (Unione Stampa Periodica Italiana) Una copia: 2 Euro. Abbonamento annuale: 5 Euro.

Versamento su c.c.b. ANPRI n. 190038, ABI 3104, CAB 3205, presso Deutsche Bank RM.

Gli autori degli articoli sono responsabili delle loro opinioni.

La riproduzione dei testi è consentita purché venga citata la rivista, anche in caso di riferimento.

Rivista di proprietà dell'ANPRI, Associazione Nazionale Professionale Ricerca,

aderente alla CIDA, Confederazione Italiana Dirigenti e Alte professionalità, Funzione Pubblica

Via Casilina 3L 00182 Roma

Tel. 06.7012656 Fax 06.7012666 Email: [email protected] Internet: www.anpri.it

Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 253/99 del 07.06.1999

Precedente Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 465/94 del 17.10.1994 Precedente Autorizzazione del Tribunale di Torino N. 4132 del 24.01.1990

Arti Grafiche San Marcello S.r.l. - V.le Regina Margherita, 176 - Roma - Finito di stampare marzo 2008

IN COPERTINA:

I microscopi della fisica.

Giovanni Gullà, Emanuela Reale Francesco Merloni

Danilo Corradini

Barbara Gallavotti, Sergio Pistoi Carolina Borrella

2

4

0

0

0 Presentazione

Autonomia degli Enti di ricerca: fondamento Costituzionale e difficoltà attuative

Partecipazione della comunità scientifica al processo di riordino degli Enti di ricerca

La comunicazione istituzionale della scienza: come evitare la deriva autoreferenziale (oppure la sindrome di Rain Man?) Quando è nata la fisica moderna in Europa?

Pierre Duhem e la teoria dell’impetus di Giovanni Buridano

Riferimenti

Documenti correlati

delle anzianità di servizio eccedenti quelle necessarie alla partecipazione alla selezione per i passaggi di livello e/o gradoni sono riconosciute nel gradone conseguito

Occorre essere coscienti della “notizia” che si ha in mano Occorre uscire dall'es-temporaneità. Occorre far gestire la comunicazione da chi ha elementi chiari di conoscenza

Fu indubbiamente propizia la sinergia con Gino Giugni, un giovane Professore di diritto del lavoro, socialista a vocazione internazionale, chiamato dal Ministro Brodolini a Capo del

Per gli iscritti con riserva, il versamento di € 650,00 va eseguito successivamente al conseguimento della laurea, il cui certificato o relativa

The most recent study has been carried out by the European Union Agency for Fundamental Rights (2014), involving participants from 28 countries and, for the first time, the

• Per il sostenitore del pensiero naturalistico, la realtà non è un’entità fissa e immutabile bensì una costruzione, un’elaborazione della mente delle persone che partecipano

L’articolo considera il ruolo che dovrà essere svolto dalla comunità scientifica che opera negli Enti Pubblici di Ricerca (EPR) in base al dettato della Legge 165 del 27 settembre

2) Le mostre al laboratorio KEK: Youhei Morita, responsabile della comunicazione del.. Pistoi: La sindrome di Rain Man laboratorio giapponese KEK, sempre dedicato