• Non ci sono risultati.

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Delibera n. 2018/00725 del 06/11/2018 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 1/7

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA

Rionero in Vulture (PZ)

+

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

n. 2018/00725 del 06/11/2018

al Collegio Sindacale alla Giunta Regionale

OGGETTO

DELIBERA N. 604 DEL 18/09/2018 DI PRESA D’ATTO DELLA GARA PER LA “FORNITURA QUINQUENNALE DI MATERIALE PER MEDICAZIONE IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE DEL SERVIZIO SANITARIO DELLA REGIONE BASILICATA- SIMOG GARA 6620757 DI CUI ALLA DETERMINA DIRIGENZIALE – UFFICIO CENTRALE DI COMMITTENZA E SOGGETTO AGGREGATORE N. 20/ab.2018/D.00125 DEL 06/07/2018. LOTTI 77 E 120 - DETERMINAZIONI.

Unità operativa proponente Gestione Tecnico Patrimoniale e Approvvigionamenti (UOC) Documenti integranti il provvedimento:

Descrizione Allegato Descrizione Allegato

determina dirigenziale SUA RB lotto 77 determina dirigenziale SUA RB lotto 120 ordinanza TAR

Dichiarazione di immediata esecutività

Destinatari dell’atto per l’esecuzione Gestione Tecnico Patrimoniale e

Approvvigionamenti (UOC) Gestione Economico Finanziaria

Farmacia (UOSD)

Destinatari dell’atto per conoscenza

Controllo di Gestione

RISERVATO ALL’UNITA’ OPERATIVA PROPONENTE (IMPUTAZIONE BUDGET) CdR

PdC At / Pa / Ce Importo €

(2)

Delibera n. 2018/00725 del 06/11/2018 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 2/7 La presente Deliberazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:

pubblicazione integrale

pubblicazione della sola deliberazione pubblicazione del solo frontespizio

(3)

Delibera n. 2018/00725 del 06/11/2018 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 3/7

IL DIRETTORE GENERALE

VISTA la delibera n. 75 del 08.02.2017 “Rimodulazione articolazione interna del dipartimento amministrativo - presa d’atto nota dipartimentale n. 201700000151 del 04.01.2017.

Provvedimento conseguenti”. Con la quale, tra l’altro, viene ribadito che per l’effetto della nuova rimodulazione del Dipartimento Amministrativo l’ing. Maria G. Lauletta, già Responsabile della UOSD Gestione tecnico Patrimoniale ed incaricata “ad interim” della Struttura Organizzativa Provveditorato Economato, viene confermata nell’incarico di dirigente responsabile della rinominata” UOSD Gestione tecnico patrimoniale e Approvvigionamenti“ conferito con delibera n.

506 del 08.09.2016 e con scadenza contrattuale confermata al 13.11.2019;

VISTA la deliberazione N° 364 del 11.06.2018 avente ad oggetto “Regolamento per la predisposizione, l’adozione e la pubblicazione delle deliberazioni del Direttore General e e delle determinazioni dei Dirigenti dell’IRCCS CROB - Adozione”;

VISTO il D. Lgs. 50/2016, recante il nuovo codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture;

PREMESSO CHE:

 Il comma 1 dell’art.32 della L. R. 18/2013, come sostituito dal comma 2 dell’art. 10 della L.

R. n. 26 del 18.08.2014 prevede che “è istituita la Stazione Unica Appaltante della Regione Basilicata e che essa funge altresì da Centrale di Committenza degli enti e delle aziende del Servizio Sanitario Regionale per lavori, servizi e forniture di importo superiore a quelli previsti dalla normativa vigente per le acquisizioni in economia;

 La deliberazione della giunta Regionale n. 1153 del 11.09.2015 ha ad oggetto:

“Adempimenti ex art. 10 L.R. 26/2014 ss.mm.ii. – Adozione schema di convenzione tra la Regione Basilicata SUA-RB e gli Enti del servizio sanitario regionale per la disciplina delle attività inerenti alla Stazione Unica Appaltante – S.U.A. e centrale di Committenza C.d.C. ex 2° comma dell’art. 32 L.R. 18/2013 ss.mm.ii.;

 Le aziende del servizio sanitario Regionale della Regione Basilicata ed il Dipartimento SUA- RB hanno, per il tramite dei rispettivi rappresentanti legali, sottoscritto apposita convenzione per la disciplina delle attività inerenti alla stazione Unica Appaltante – SUA-RB e Centrale di Committenza ex comma 2 art 32 L.R. 18/2013 ss.mm.ii.;

PRESO ATTO CHE :

- con determinazione del Dirigente dell’Ufficio “Centrale di Committenza e Soggetto Aggregatore” n. 20AB.2016/D.00089 del 24/12/2016 è stata indetta la procedura di gara di appalto nella forma della procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del D.lgs. 50/2016, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa di cui all’art. 95 del D.Lgs. n. 50/2016, per l’affidamento quinquennale della fornitura di materiale per medicazioni generali in fabbisogno all’IRCCS-CROB di Rionero, ASP di Potenza, ASM di Matera e A.O.R. San Carlo di Potenza - SIMOG n. 6620757, suddiviso in 122 lotti, per un importo complessivo a base d’asta di € 15.656.439,98 iva esclusa come per legge;

- la SUA-RB, con nota protocollo aziendale n. 2018008779 del 23/07/2018, ha comunicato a questa Istituto che, con Determina Dirigenziale n. 20AB.2018/D.00125 del 06/07/2018, è stata aggiudicata la gara, mediante procedura aperta, per la fornitura quinquennale di

(4)

Delibera n. 2018/00725 del 06/11/2018 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 4/7

materiale per medicazione in fabbisogno alle Aziende del Servizio Sanitario della Regione Basilicata – Simog 6620757;

- conseguentemente, con deliberazione dei Direttore generale n. 604 del 18.09.2018 si procedeva alla presa d’atto dell’aggiudicazione della gara nei confronti degli operatori economici di interesse di questo istituto;

PRESO ATTO CHE nella medesima deliberazione n. 604 del 18.09.2018 si prendeva atto del ricorso innarzi al TAR, acquisito a n. 20180009698 del 17.08.2018, per il Lotto 53 da parte della ditta 3M, con richiesta per l’annullamento, previa sospensione cautelare dell’aggiudicazione;

ATTESO:

- che con determinazione del Dirigente dell’Ufficio “Centrale di Committenza e Soggetto Aggregatore” n. 20AB.2018/D.00220 del 05/10/2018, ricevuto al protocollo generale dell’istituto al n. 2018-0011811 del 11.10.2018, veniva trasmesso ricorso n. 402/2018, innanzi a TAR, per il Lotto 77, da parte dell’operatore economico TEGEA con richiesta per l’annullamento, previa sospensione cautelare dell’aggiudicazione e che con ordinanza del 10.10.2018 del TAR di Basilicata di accoglimento della domanda cautelare e sospensione dell’esecuzione del provvedimento impugnato è stata fissata l’udienza di trattazione di merito per il 23 gennaio 2019;

- che con determinazione del Dirigente dell’Ufficio “Centrale di Committenza e Soggetto Aggregatore” n. 20AB.2018/D.00205 del 18/10/2018, ricevuto al protocollo generale dell’istituto al n. 2018-0012197 del 23.10.2018, veniva trasmessa l’ordinanza del TAR Basilicata n. 000109/2018 del 10.10.2018, per il Lotto 120, da parte dell’operatore economico MEDICAL CENTER di accoglimento della domanda cautelare, con sospensione dell’esecuzione del provvedimento impugnato di aggiudicazione e fissazione dell’udienza di trattazione di merito per il 23 gennaio 2019;

VISTO il comma 11 dell’art. 32 del d.lgs. 50/2016 che testualmente recita: “Se è proposto ricorso avverso l'aggiudicazione con contestuale domanda cautelare, il contratto non può essere stipulato, dal momento della notificazione dell'istanza cautelare alla stazione appaltante e per i successivi venti giorni, a condizione che entro tale termine intervenga almeno il provvedimento cautelare di primo grado o la pubblicazione del dispositivo della sentenza di primo grado in caso di decisione del merito all'udienza cautelare ovvero fino alla pronuncia di detti provvedimenti se successiva. L'effetto sospensivo sulla stipula del contratto cessa quando, in sede di esame della domanda cautelare, il giudice si dichiara incompetente ai sensi dell'articolo 15, comma 4, del codice del processo amministrativo di cui all'Allegato I al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, o fissa con ordinanza la data di discussione del merito senza concedere misure cautelari o rinvia al giudizio di merito l'esame della domanda cautelare, con il consenso delle parti, da intendersi quale implicita rinuncia all'immediato esame della domanda cautelare”.

DATO ATTO CHE:

- Non sussistono attualmente i presupposti per stipulare il contratto con le ditte aggiudicataria dei lotti 77 e 120, permanendo le condizioni di cui al comma 11 dell’art. 32 del d.lgs. 50/2016;

- Non sussistono le condizioni di cui al comma 8 del medesimo art. 32 per l’attivazione della fornitura in via d’urgenza prevista per “… ipotesi di eventi oggettivamente imprevedibili, per ovviare a situazioni di pericolo per persone, animali o cose, ovvero per l’igiene e la salute pubblica, ovvero per il patrimonio storico, artistico, culturale

(5)

Delibera n. 2018/00725 del 06/11/2018 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 5/7

ovvero nei casi in cui la mancata esecuzione immediata della prestazione dedotta nella gara determinerebbe un grave danno all'interesse pubblico che è destinata a soddisfare, ivi compresa la perdita di finanziamenti comunitari”.

DATO ATTO di dover sospendere la contrattualizzazione dei suindicati lotti di gara rinviando ad un successivo provvedimento ogni determinazione in merito ai lotti 77 e 120;

IL DIRETTORE GENERALE ACQUISITO il parere favorevole, del Direttore Scientifico f.f.;

Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario;

D E L I B E R A

Per i motivi che si intendono espressi in premessa, che si intendono integralmente riportati:

1. Di richiamare integralmente la narrativa quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2. Di prendere atto della determinazione del Dirigente dell’Ufficio “Centrale di Committenza e Soggetto Aggregatore” n. 20AB.2018/D.00220 del 05/10/2018, ricevuto al protocollo generale dell’istituto al n. 2018-0011811 del 11.10.2018, con la quale veniva trasmesso ricorso n. 402/2018, innanzi a TAR, per il Lotto 77 della gara per la fornitura di materiale per medicazioni generali in fabbisogno all’IRCCS-CROB di Rionero, ASP di Potenza, ASM di Matera e A.O.R. San Carlo di Potenza - SIMOG n. 6620757 da parte dell’operatore economico TEGEA con richiesta per l’annullamento, previa sospensione cautelare dell’aggiudicazione e dell’ ordinanza del 10.10.2018 di accoglimento della domanda cautelare con sospensione dell’esecuzione del provvedimento impugnato e fissazione dell’udienza di trattazione di merito per il 23.gennaio 2019;

3. Di prendere atto della determinazione del Dirigente dell’Ufficio “Centrale di Committenza e Soggetto Aggregatore” n. 20AB.2018/D.00205 del 18/10/2018, ricevuto al protocollo generale dell’istituto al n. 2018-0012197 del 23.10.2018, con la quale veniva trasmessa l’ordinanza del TAR Basilicata n. 000109/2018 del 10.10.2018, per il Lotto 120 della gara per la fornitura di materiale per medicazioni generali in fabbisogno all’IRCCS-CROB di Rionero, ASP di Potenza, ASM di Matera e A.O.R. San Carlo di Potenza - SIMOG n. 6620757 da parte dell’operatore economico MEDICAL CENTER di accoglimento della domanda cautelare con sospensione dell’esecuzione del provvedimento impugnato di aggiudicazione e fissazione dell’udienza di trattazione di merito per il 23 gennaio 2019;

4. Di dover sospendere la contrattualizzazione dei suindicati lotti di gara, rinviando ad un successivo provvedimento ogni determinazione in merito ai lotti 77 e 120;

(6)

Delibera n. 2018/00725 del 06/11/2018 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 6/7

5. Di trasmettere, a cura dell’istruttore, il presente provvedimento alla dottoressa Donatella Telesca , già direttore dell’esecuzione giusta deliberazione n. 604/2018;

Il presente atto comporta oneri NON comporta oneri

(7)

Delibera n. 2018/00725 del 06/11/2018 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 7/7

Patrizia Aloè

L’Istruttore Il Dirigente

Maria Gelsomina Lauletta Il Dirigente Responsabile

Cristiana Mecca Antonio Prospero Colasurdo

Il Direttore Amministrativo Il Direttore Sanitario

Rocco Galasso Giovanni Battista Bochicchio

Il Direttore Scientifico F.F. Il Direttore Generale

Il presente atto è trasmesso per l’imputazione dei conseguenti costi all’U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O.C. Controllo di Gestione

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all’albo pretorio informatico dell’ Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero inVulture e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l’eventuale consultazione agli atti di ufficio.

La stessa, ove non assoggettata al controllo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell’art. 11, comma 11 e dell’art. 44 comma 8 della L.R. n. 39/2001, d ecorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.

Rionero in V.re lì, 06/11/2018

Riferimenti

Documenti correlati

 Le aziende del servizio sanitario Regionale della Regione Basilicata ed il Dipartimento SUA- RB hanno, per il tramite dei rispettivi rappresentanti legali, sottoscritto

 Le aziende del servizio sanitario Regionale della Regione Basilicata ed il Dipartimento SUA- RB hanno, per il tramite dei rispettivi rappresentanti legali, sottoscritto

CLAUDIA PICCOLI – CONVENZIONE FINALIZZATA ALL’ATTIVAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA DAL TITOLO “DIABETE, OBESITÀ E CANCRO: ANALISI DEL RUOLO DEL MICROAMBIENTE NELLO SVILUPPO

Chirurgia Senologica coinvolto nelle prestazioni aggiuntive rese nel periodo : Giugno – 15 Ottobre 2019;. Acquisito il parere del

 per i prodotti richiesti con nota 6863/2019, considerata l’esiguità della spesa, si è provveduto ad acquisire, previa richiesta di preventivo della dott.ssa Maria Rirta

- gli infermieri che lavorano attualmente al CROB a tempo determinato, indiziati come personale da “far entrare nell’Istituto”, non sono al CROB per chiamata diretta, ma a seguito

34, comma 6 del CCNL del 7 aprile 1999 nei confronti dei lavoratori che non abbiano aderito alla banca delle ore ed i relativi riposi compensativi possono

Il Dirigente responsabile, in caso di motivate necessità rappresentate dal dipendente, potrà autorizzare una flessibilità oraria di massimo 60’ minuti in entrata e in uscita anche