• Non ci sono risultati.

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Delibera n. 2021/00119 del 11/03/2021 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 1/4

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA

Rionero in Vulture (PZ)

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

n. 2021/00119 del 11/03/2021

al Collegio Sindacale alla Giunta Regionale

OGGETTO

Prestazione lavorativa in modalità agile. Determinazioni.

Unità operativa proponente Affari Generali e Personale (UOC) Documenti integranti il provvedimento:

Descrizione Allegato Descrizione Allegato

Prestazione lavorativa in modalità agile Prestazione lavorativa in modalità agile_Attività indifferibili

Dichiarazione di immediata esecutività Destinatari dell’atto per l’esecuzione

Affari Generali e Personale (UOC) Gestione Economico Finanziaria

Destinatari dell’atto per conoscenza

Controllo di Gestione

La presente Deliberazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:

pubblicazione integrale

pubblicazione della sola deliberazione pubblicazione del solo frontespizio

RISERVATO ALL’UNITA’ OPERATIVA PROPONENTE (IMPUTAZIONE BUDGET) CdR

PdC At / Pa / Ce Importo €

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

(2)

Delibera n. 2021/00119 del 11/03/2021 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 2/4

IL DIRETTORE GENERALE

Viste:

 la deliberazione n. 456 del 03.09.2020 di nomina del Direttore Generale dell’Istituto;

 la deliberazione n. 467 del 14.09.2020 di nomina del Direttore Generale Vicario dell’Istituto;

 la deliberazione n. 103 del 19.02.2018 di conferimento incarico di Direttore Sanitario dell’Istituto;

 la deliberazione n. 356 del 13.07.2020 con la quale, fra l’altro, viene confermato il Direttore Amministrativo Vicario;

Premesso che la modalità di lavoro agile trova la sua fonte normativa “ordinaria” nella Legge n. 81/2017 la quale definisce il lavoro agile come “modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato, stabilita mediante accordo tra le parti, anche con forme di organizzazione per fasi, cicli e obiettivi e senza precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro, con il possibile utilizzo di strumenti tecnologici per lo svolgimento dell’attività lavorativa”

promuovendo il lavoro agile allo scopo di incrementare la competitività e agevolare la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro;

Dato atto che a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 si è reso necessario adottare una serie di misure volte a contrastare la diffusione del virus indicando, tra altre, le modalità tecniche e organizzative per adottare e implementare il lavoro agile;

Visto che questo Istituto, al fine di ridurre la presenza fisica dei lavoratori, ove non strettamente necessaria, ha autorizzato la modalità di lavoro agile per le attività espletabili anche al di fuori della sede di lavoro ed ha stabilito, mediante apposita comunicazione

“Prestazione lavorativa in modalità agile” del 01.12.2020, le modalità di svolgimento dello smart working;

Richiamato l’art. 3 del DPCM del 14 Gennaio 2021 rubricato “Ulteriori misure di contenimento del contagio su alcune aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto” che al comma 4 – lett. i) dispone che “i datori di lavoro pubblici limitano la presenza del personale nei luoghi di lavoro per assicurare esclusivamente le attività che ritengono indifferibili e che richiedono necessariamente tale presenza, anche in ragione della gestione dell’emergenza; il personale non in presenza presta la propria attività lavorativa in modalità agile”;

Visto che ai sensi del suddetto DPCM si rende necessario individuare le attività amministrative indifferibili di questo Istituto per le quali è richiesto necessariamente lo svolgimento della prestazione lavorativa in presenza;

Ritenuto, per quanto suddetto, di approvare formalmente:

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

(3)

Delibera n. 2021/00119 del 11/03/2021 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 3/4

 la comunicazione “Prestazione lavorativa in modalità agile” del 01.12.2020, sottoscritta congiuntamente dal Direttore Amministrativo f.f. e dal Direttore Sanitario di questo Istituto;

 la comunicazione “Prestazione lavorativa in modalità agile – Attività indifferibili” di integrazione della suddetta comunicazione del 01.12.2020, entrambe allegate al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale;

Acquisito il parere favorevole del Direttore Scientifico;

Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario;

D E L I B E R A

Per i motivi che si intendono espressi in premessa, che si intendono integralmente riportati:

1. di approvare formalmente:

 la comunicazione “Prestazione lavorativa in modalità agile” del 01.12.2020, sottoscritta congiuntamente dal Direttore Amministrativo f.f. e dal Direttore Sanitario di questo Istituto;

 la comunicazione “Prestazione lavorativa in modalità agile – Attività indifferibili”

di integrazione della suddetta comunicazione del 01.12.2020, entrambe allegate al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale;

2. di rendere il presente provvedimento immediatamente esecutivo.

Il presente atto comporta oneri NON comporta oneri

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

(4)

Delibera n. 2021/00119 del 11/03/2021 Dirigente Proponente Gianvito Amendola pag. 4/4

Valeria Valente

L’Istruttore Il Dirigente

Gianvito Amendola Il Dirigente Responsabile

Gianvito Amendola Antonio Prospero Colasurdo

Il Direttore Amministrativo F.F. Il Direttore Sanitario

Alessandro Sgambato Gerardo di Martino

Il Direttore Scientifico Il Direttore Generale

Il presente atto è trasmesso per l’imputazione dei conseguenti costi all’U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O.C. Controllo di Gestione

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all’albo pretorio informatico dell’ Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero inVulture e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l’eventuale consultazione agli atti di ufficio.

La stessa, ove non assoggettata al controllo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell’art. 11, comma 11 e dell’art. 44 comma 8 della L.R. n. 39/2001, d ecorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.

Rionero in V.re lì, 11/03/2021

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

Riferimenti

Documenti correlati

 VISTO il DPCM del 09.03.2020 “Ulteriori disposizioni attuative del Decreto Legge 23 febbraio 2020, n.6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione

Vista l'ordinanza del Ministro della salute 16 gennaio 2021, recante «Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica

Il 4 marzo abbiamo poi un nuovo DPCM (Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e

- Dpcm 10 aprile 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 6, re- cante misure urgenti in materia di contenimento e gestione

“Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale” le cui disposizioni si applicano dalla data del 14 ottobre 2020 in sostituzione di quelle

(Ulteriori misure per il contenimento degli assembramenti e per la prevenzione del contagio) 1. Ogni locale chiuso, aperto al pubblico, ha l’obbligo di esporre all’ingresso

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 35, recante: «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19» e del decreto-legge

• VISTO il DPCM dell’8 marzo 2020 recante misure urgenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica COVID-19 applicabili al territorio nazionale con