- Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università di Pisa per il III ciclo di dottorato di ricerca anni 1987/1989: dottore di ricerca in Economia Aziendale;
Testo completo
Documenti correlati
Studia l’impresa industriale, quella mercantile e quella di servizi bancari, che opera nel mercato nazionale con attenzione alle operazioni di scambio commerciale
Tale autonomia è detta “imperfetta” in quanto i soci rispondono nei confronti dei creditori sociali con il proprio patrimonio illimitatamente e solidalmente in caso di inconsistenza
Contenuti La sezione introduttiva del modulo è dedicata ai principali paradigmi della gestione pubblica e non profit, alla descrizione del variegato panorama delle
Descrizione Il ruolo del fisioterapista e la presa a carico corporea nell’ambito della salute mentale e della psichiatria, fanno riferimento alla visione multidimensionale
Qualora, invece, lo studente intenda seguire un piano di studio diverso dagli indirizzi, dovrà presentare una specifica richiesta presso la segreteria studenti che
- Docente sul Corso manageriale per ACEB: “Le nuove sfide: opportunità e problemi della crescita” SdM School of Management- Università degli Studi di Bergamo (2007)..
Il bilancio civilistico serve per determinare il risultato economico dell’esercizio, ovvero la variazione della ricchezza aziendale determinata dalla gestione (reddito o risultato
Massimo Contrafatto dell’Università degli Studi di Bergamo:.. - Il social accounting e le