• Non ci sono risultati.

___________________________________________ Note: (1) I limiti minimi di

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "___________________________________________ Note: (1) I limiti minimi di"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Allegato 2 alla circ. n. 23/2006

RIEPILOGO COMPARATIVO PER L’ANNO 2006 DEI LIMITI MINIMI DI RETRIBUZIONE GIORNALIERA PER LE RETRIBUZIONI EFFETTIVE E CONVENZIONALI

Anno 2006 Euro

Limite minimo

di retribuzione

giornaliera (1)

per le retribuzioni

effettive (2)

della generalità dei lavoratori dipendenti,

esclusi gli operai agricoli (4) (5)

40,62

degli operai agricoli 36,14

per le retribuzioni convenzionali

(3)

dei lavoratori diversi dai

soci di cooperative, anche di fatto

40,62

dei soci di cooperative, anche di fatto, non operanti nell’area dei servizi socio- assistenziali, sanitari ed educativi

22,57

dei soci di cooperative, anche di fatto, operanti nell’area dei servizi socio- assistenziali, sanitari ed educativi

(6)

28,51

___________________________________________

Note:

(1) I limiti minimi di €. 40,62 e €. 28,51 sono i cd. “minimali” previsti ex lege n.

638/1983 e n. 389/1989. Essi vanno distinti dai limiti minimi ex lege n.

537/1981 poiché sono i termini di riferimento per questi ultimi e corrispondono a percentuali dell’importo del trattamento minimo mensile di pensione a carico del F.P.L.D. (€. 40,62 = 9,5%; €. 28,51= 40% : 6).

(2) Sono escluse le erogazioni cd. “speciali” di cui al paragrafo 3.

(3) Sono escluse le retribuzioni convenzionali di cui al paragrafo 5 (v. lavoratori in Paesi extracomunitari) ed al paragrafo 6.

(4) I soci di cooperative con rapporto di lavoro subordinato sono equiparati ai lavoratori dipendenti (v. paragrafo 2).

(5) I limiti minimi superiori al minimale sono indicati nelle tabelle A e B dell’Allegato n. 1.

(6) Retribuzioni convenzionali a livello provinciale (v. paragrafi 4.3, 5.3).

Riferimenti

Documenti correlati