AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE AVENTE AD OGGETTO PRESTAZIONI DERMATOLOGICHE
Art. 1 – Oggetto dell’incarico
La Sede INAIL di Forlì-Cesena intende provvedere al conferimento, ai sensi del Decreto Legislativo n. 165 del 2001, di un incarico professionale per l’ espletamento di prestazioni diagnostiche dermatologiche.
Il professionista incaricato dovrà effettuare
visite dermatologiche con relazione medico-legale
di infortunati sul lavoro, finalizzate ad accertamenti di natura medico legale necessari all’INAIL al fine di adempiere ai propri compiti istituzionali..
Le visite avranno luogo presso lo studio del professionista.
Le prestazioni di specialistica ambulatoriale verranno erogate esclusivamente in presenza di una prescrizione eseguita dall’INAIL sul proprio modello “Mod.127”, ed il Professionista invierà all’INAIL la fattura delle prestazioni rese, indicandone dettagliatamente le tipologie e le tariffe, allegando la copia del mod. 127.
Art. 2 - Corrispettivo
Per le attività oggetto di convenzione verrà applicata la tariffa di € 30,99 per visita con relazione medico-legale.
I suddetti compensi professionali sono da intendersi IVA esclusa e saranno corrisposti a seguito di presentazione della relativa fattura con indicazione in calce del codice IBAN.
Gli stessi compensi sono assoggettati a ritenuta fiscale d’acconto e a contribuzione ENPAM.
Art 3 – Durata dell’incarico
L’ incarico avrà durata annuale e non è prevista la possibilità di rinnovo tacito.
L’ incarico d’opera professionale in questione è risolvibile in qualsiasi momento a richiesta del committente, ai sensi dell’ art. 2237 c.c. per giustificato motivo con preavviso da inoltrare a mezzo raccomandata almeno 30 (trenta) giorni prima della decorrenza del recesso.
Art. 4 - Requisiti per il conferimento dell’ incarico
Costituiscono requisiti essenziali per il conferimento dell’ incarico, il cui possesso potrà essere dimostrato mediante dichiarazione sostitutiva di atto notorio dall'interessato al momento di presentazione della domanda:
a) il possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione europea;
b) il godimento dei diritti civili e politici;
c) l'assenza di condanne penali o di provvedimenti a carico riguardanti l'applicazione di misure di prevenzione, decisioni civili e provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
d) l'assenza di procedimenti penali in corso, per quanto a conoscenza dell'interessato;
e) il diploma di laurea in medicina e la specializzazione in dermatologia;
Art. 5 - Presentazione delle domande
Gli aspiranti interessati al conferimento dell’ incarico possono inviare la documentazione sotto elencata in busta chiusa, esclusivamente a mezzo raccomandata, entro il termine perentorio del 28 marzo 2011 (farà fede il timbro postale) oppure con consegna diretta della busta medesima alla Sede INAIL di Forlì – Direzione – Piazzale Martiri D’Ungheria 1– 47121 Forlì.
La domanda, che deve essere redatta in forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà ai sensi del D.P.R. 445/2000, dovrà contenere:
istanza di ammissione e dichiarazione sostitutiva di atto notorio che attesti il possesso dei requisiti di cui all’art. 4, in conformità all’ allegato 1) del presente Avviso, contenente l’offerta economica (cfr. art. 6, punto D)
curriculum professionale dettagliato;
e dovrà essere accompagnata da fotocopia di un documento di identità in corso di validità.
All’ esterno del plico dovrà essere visibile la dicitura “Affidamento incarico professionale- PRESTAZIONI DERMATOLOGICHE”.
Art. 6 - Valutazione delle domande
La commissione giudicatrice sarà composta dal Direttore della Sede, dal Vicario o da un funzionario e dal Dirigente Medico di II Livello, e valuterà le domande pervenute attenendosi ai seguenti criteri
a) titoli di carriera (massimo 10 punti):
E’ valutato il periodo di servizio presso Amministrazioni pubbliche; le frazioni di anno sono valutate in ragione mensile considerando, come mese intero, periodi continuativi di giorni trenta o frazioni superiori a quindici giorni;
b) pubblicazioni (massimo 10 punti):
1) la valutazione delle pubblicazioni deve essere adeguatamente motivata, in relazione alla originalità della produzione scientifica, all'importanza della rivista, alla continuità ed ai contenuti dei singoli lavori, al grado di attinenza dei lavori stessi con la posizione funzionale da conferire, all'eventuale collaborazione di più autori. Non possono essere valutate le pubblicazioni delle quali non risulti l'apporto del candidato;
c) curriculum formativo e professionale (massimo 30 punti):
nel curriculum formativo e professionale sono valutate le attività professionali e di studio, formalmente documentate, non riferibili a titoli già valutati nelle precedenti categorie, idonee ad evidenziare, ulteriormente, il livello di qualificazione professionale acquisito
nell'arco della intera carriera e specifiche rispetto alla posizione funzionale da conferire nonché gli incarichi di insegnamento conferiti da enti pubblici;
d) Offerta economica (massimo 50 punti)
Verrà valutata l’offerta economica del Professionista per la prestazione delle attività di cui all’art. 1 del presente Avviso.
* * * Il presente avviso è pubblicato sul sito: www.inail.it
Il Responsabile del Procedimento è il Dr. Antonio De Filippo.
Per ogni eventuale informazione è possibile contattare il sig. Vincenzo Orefice 0543- 451639.
Forlì, 11 marzo 2011
IL DIRETTORE DELLA SEDE DI FORLI’
Dr. Antonio De Filippo