1
PRESIDIO OSPEDALIERO DISTRETTO SANITARIO MARSALA
Tel. 0923 717713/750 – Fax 0923 717719
DIREZIONE AMMINISTRATIVA UFFICIO PROVVEDITORATO
Prot. N. ______________________ Marsala,__________
OGGETTO : Screening aziendale per la prevenzione del cancro mammario
Fornitura di un'Apparecchiatura V.A.B.B. (Vacuum Assisted Brest Biopsy) e Kit monouso per stereotassi - U.O.C. di Radiologia del P.O. di Marsala -
Procedura negoziata ai sensi dell'art.125 del D.Lgs 163/06 e del vigente Regolamento aziendale
FAX Spett.le
___________________
___________________
Questa Azienda deve provvedere all'acquisto di un'apparecchiatura V.A.B.B. (Vacuum Assisted Brest Biopsy) e Kit monouso per stereotassi.
Per quanto sopra, si invita codesta Ditta, senza assunzione di impegno da parte di questa Amministrazione, a produrre la propria migliore offerta per la fornitura di
-LOTTO A "Un Sistema in aspirazione vuoto assistita” CIG 5255433880 -LOTTO B " N.65 Kit monouso per stereotassi" CIG 52554663BD
La partecipazione alla gara comporta l'accettazione espressa di tutte le norme e condizioni contenute nella presente lettera di invito e nell’allegato capitolato.
Per partecipare alla procedura, le Ditte interessate dovranno fare pervenire, a pena di esclusione, apposito plico,debitamente sigillato, contenente l’offerta e la documentazione, con ogni mezzo, entro e non oltre le ore 10,00 del giorno 6.08.2013 . Il plico sigillato con nastro adesivo trasparente o altro materiale idoneo ad evitarne eventuali manomissioni e controfirmato sui lembi di chiusura dal legale rappresentante della ditta, dal titolare o da chi ne ha i poteri, dovrà recare all’esterno, oltre alla ragione sociale della ditta mittente, la seguente dicitura: “OFFERTA per apparecchiatura V.A.B.B. e Kit monouso per stereotassi -U.O.C. di Radiologia P.O. di Marsala ” ed indirizzarlo all’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani – Direzione Amministrativa P.Ospedaliero.– Piazza F. Pizzo, 1 – 91025 Marsala.
La ricezione dello stesso resta ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, anche di forza maggiore, non giunga a destinazione nel termine stabilito.
Detto plico dovrà contenere le buste, come segue, riportanti all’esterno le seguenti diciture:
1. BUSTA A: “DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA 2. BUSTA B: "DOCUMENTAZIONE TECNICA ”
Servizio Sanitario Nazionale Regione Siciliana
VIA MAZZINI, 1 – 91100 TRAPANI TEL.(0923) 805111 - FAX (0923) 873745
Codice Fiscale – P. IVA 02363280815
2
3. BUSTA C: “OFFERTA ECONOMICA”.
(Le buste C dovranno essere in numero corrispondente alla quantità dei lotti per cui viene presentata l'offerta)
BUBUSSTTAA““AA””--DODOCCUUMMEENNTTAAZZIIOONNEEAAMMMMIINNIISSTTRRAATTIIVVAA : :
Deve contenere:
1) DICHIARAZIONE datata e sottoscritta, rilasciata dal legale rappresentante,
(oppure dal titolare o da chi ne ha i poteri), nelle forme di cui al D.P.R. n. 445/2000, redatta secondo il modello allegato (che potrà essere adattato secondo le proprie necessità, riportando comunque, a pena di esclusione, tutte le dichiarazioni, che potranno essere comprovate anche mediante documenti in originale o in copia autentica).
Alla dichiarazione dovrà essere allegata fotocopia di un documento d'identità, in corso di validità del dichiarante.
L'ASP di Trapani si riserva, in caso di aggiudicazione, ovvero in tutti gi altri casi ritenuti opportuni, di accertare quanto dichiarato, attivando le opportune procedure di responsabilità stabilite dalla legge in caso di mancato riscontro con le documentazioni acquisite.
In caso di Raggruppamento Temporaneo di Impresa la dichiarazione dovrà essere resa da ciascun operatore economico facente parte del Raggruppamento.
2) DOCUMENTAZIONE attestante il possesso degli ulteriori requisiti dei partecipanti alla procedura di affidamento:
-a dimostrazione della capacità economica e finanziaria ( art.41 del D. Lgs n.163/06) almeno due idonee dichiarazioni bancarie di due diversi istituti bancari, in originale, indirizzate all'ASP di Trapani e rilasciate per la partecipazione alla presente procedura.
Qualora per giustificati motivi (che dovranno essere specificatamente indicati) la ditta concorrente non fosse in grado di presentare le referenze richieste, essa sarà ammessa a provare la propria capacità economica e finanziaria mediante qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante ( art.41, c.3 del D.Lgs.163/2006)
a dimostrazione della capacità tecnica e professionale ( art.42 del D.Lgs 163/06), e al fine di valutare contestualmente la conformità del bene rispetto alle descrizioni di cui alla presente procedura, la ditta concorrente dovrà produrre schede tecniche descrittive e depliants dell'attrezzatura e del materiale di consumo offerti, rilasciati dal produttore o dall'importatore e/o distributore nazionale, in originale o copia conforme all'originale autenticata ai sensi del DPR 445/2000, accompagnati da traduzione in lingua italiana, se redatti in lingua straniera.
Dette schede tecniche e depliant dovranno recare il timbro della ditta offerente e la firma del Titolare o Legale Rappresentante o del soggetto che ne ha i poteri.
3) DEPOSITO CAUZIONALE provvisorio costituito, preferibilmente, mediante fideiussione bancaria o polizza assicurativa di cui all'art. 75 del D.Lgs.163/06 pari al 2% del valore complessivo posto a base di gara, con validità di centottanta giorni dalla data di scadenza della presentazione dell'offerta.
La garanzia deve prevedere espressamente la rinuncia la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all'eccezione di cui all'art.1957, comma 2, del Codice Civile, nonché l'operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta della stazione appaltante.
La garanzia provvisoria deve essere altresì corredata , a pena di esclusione, dall'impegno del fidejussore a costituire garanzia definitiva, in caso di aggiudicazione.
3
4) COPIA della presente lettera di invito, timbrata e firmata per accettazione in ogni sua
pagina dal legale rappresentante (o dal titolare o da chi ne ha i poteri) DOCUMENTAZIONE TECNICA
Per le schede tecniche si farà riferimento a quelle già prodotte a dimostrazione della capacità tecnica (V. Documentazione amministrativa), e ad altra eventuale documentazione integrativa.
1) DICHIARAZIONE di responsabilità, resa ai sensi del DPR 445/2000, dal titolare e rappresentante legale della ditta, nella quale si attesti che i prodotti offerti sono conformi alla direttiva 93/42 CEE
2)CERTIFICATO di qualità UNI EN ISO 9001:2000 del/i produttore/i
3) DICHIARAZIONE ( resa con le modalità di cui al precedente punto 1) attestante la compatibilità dell'attrezzatura con il Mammografo digitale Hologic Selenia completo di un sistema di stereotassi digitale integrata Affirm, già in dotazione all'U.O.C. di Radiologia del il P.O. di Marsala
4) DICHIARAZIONE che i prezzi dell'offerta, per entrambi i lotti, non superano quelli di listino depositato dalla Ditta partecipante presso la C.C.I.A.A. o organismi equipollenti, nel caso di ditta straniera e, comunque, non superano quelli correnti e offerti al pubblico e ad altre Aziende sanitarie;
5) DICHIARAZIONE del produttore sul periodo di garanzia dell'attrezzatura, richiesto non inferiore ad anni due
6) DICHIARAZIONE indicante i numeri di repertorio dei dispositivi medici
7) DICHIARAZIONE, resa ai sensi del DPR 445/2000 dal rappresentante della ditta offerente, dalla quale si evinca se per l'utilizzo dell'attrezzatura VABB (lotto A) siano necessari prodotti dedicati, ovvero sia possibile l'utilizzo di kit compatibili, conformi, comunque, alle caratteristiche tecniche richieste.
8) IMPEGNO dell’offerente a mantenere invariati i prezzi dei dispositivi di cui la lotto B per un periodo di anni due dall’aggiudicazione, in caso di altra fornitura, su richiesta di questa Amministrazione.
EQUIVALENZA
Qualora la descrizione di qualcuno dei prodotti messi a gara dovesse individuare un particolare marchio o una produzione specifica, detta descrizione deve intendersi integrata dalla menzione "o equivalente". L'impresa concorrente, che propone prodotti equivalenti alle specifiche tecniche richieste, deve segnalarlo con separata dichiarazione da allegare alla relativa scheda tecnica
BUSTA “C” OFFERTA ECONOMICA
L'offerta, redatta in lingua italiana, debitamente sottoscritta dal legale rappresentante della Ditta, dovrà essere inserita nella busta "C".
Il plico dovrà contenere tante buste C quanti sono i lotti per cui viene presentata l'offerta.
Detta busta C dovrà recare all'esterno l'intestazione del mittente e la dicitura "Offerta economica per Dispositivo V.A.B.B. per biopsia mammaria e relativi Kit monouso per procedura stereotassica- LOTTO__________CIG____________".
La busta dovrà essere chiusa, sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura dal legale rappresentante o dal titolare della ditta.
L'omessa sottoscrizione e l'inosservanza delle modalità di sigillatura comporteranno l’esclusione.
Gli importi a base d'asta sono stabili come segue:
LOTTO A € 45.000,00 oltre IVA CIG 5255433880 LOTTO B € 25.000,00 oltre IVA CIG 52554663BD
L'offerta dovrà essere formulata, in cifre e in lettere, indicando, il ribasso percentuale
4
sull'importo a base d'asta per singolo lotto e l'importo complessivo dello stesso, espresso in cifre e lettere, IVA esclusa.
Per ogni lotto, dovranno essere indicati il prezzo unitario per singolo codice, lo sconto praticato sul listino prezzi (di cui dovrà essere allegato stralcio), la percentuale IVA da applicare.
La ditta dovrà inoltre dichiarare, per ciascun prodotto, il prezzo di aggiudicazione ad altre Aziende sanitarie, specificando le date e i provvedimenti di aggiudicazione.
Non saranno ammesse offerte al rialzo rispetto alla base di gara, offerte alternative, parziali e/o condizionate, espresse in modo generico o inesatto.
Il prezzo non dovrà presentare tracce di cancellature. Eventuali rettifiche di errori di prezzo, dovranno avvenire mediante annullamento del prezzo errato con un leggero tratto di penna che ne permetta regolarmente la lettura e con l’apposizione in calce all’offerta della formula “ diconsi ……….. ", in cifre e in lettere, con firma di convalida della correzione.
Quanto sopra dovrà essere effettuato a pena di esclusione.
In caso di discordanza, si considererà valido l'importo più favorevole per questa Amministrazione. L’offerta, inoltre, deve intendersi comprensiva di ogni spesa relativa, accessoria e consequenziale e di ogni altro onere inerente alla fornitura, compreso il trasporto e il montaggio presso il Presidio ospedaliero di Marsala, con esclusione dell’I.V.A. che resta a carico dell’A.S.P., come per legge.
L'offerta è irrevocabile e, nelle more dell'aggiudicazione, si intende valida e impegnativa per la Ditta fino al 180° giorno successivo a quello stabilito per la presentazione delle offerte
AGGIUDICAZIONE
L'aggiudicazione della fornitura sarà effettuata, per singolo lotto, nei confronti della ditta
che avrà offerto il prezzo più basso rispetto a quello posto a base d'asta, ai sensi dell'art.82 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i. , previa valutazione delle caratteristiche tecniche. Limitatamente al lotto B, essendo condizione indispensabile l’utilizzo con l’attrezzatura V.A.B.B. aggiudicata (lotto A), si procederà all’apertura solo delle buste relative ai prodotti dedicati o compatibili, come da dichiarazione di cui al punto 7 del paragrafo “Documentazione Tecnica”. In caso di parità di offerte tra più ditte, l'aggiudicazione avverrà mediante esperimento di
miglioria, se possibile, ovvero mediante sorteggio. L'Azienda si riserva la facoltà insindacabile di non aggiudicare uno o tutti i lotti, senza che le ditte concorrenti possano fare valere alcun diritto o pretesa, laddove, pur in presenza di una o più offerte valide, ritenga che l'aggiudicazione, per i prezzi offerti, per le condizioni tecniche fornite o per qualsiasi altro motivo a proprio giudizio non sia conveniente per essa. Inoltre si riserva di procedere all'aggiudicazione, anche in caso di una sola offerta valida. L'aggiudicazione provvisoria della presente procedura negoziata sarà immediatamente vincolante per la ditta aggiudicataria, mentre impegnerà questa Azienda dopo la verifica del possesso dei requisiti richiesti e l'approvazione degli atti da parte degli organi competenti.
Per l'urgenza, è fatta salva la facoltà dell'Azienda ASP di chiedere l'esecuzione anticipata della fornitura, ai sensi dell'art.11-c.12- del D.Lgs163/06 e s.m i ..
Prima dell'aggiudicazione definitiva l'Amministrazione si riserva di eseguire d'ufficio i controlli opportuni e necessari, attivando le opportune procedure di responsabilità stabilite dalla legge, in caso di mancato riscontro con le documentazioni acquisite.
Per la cauzione, le modalità e quanto altro non previsto nella presente, si rinvia al contenuto del capitolato speciale e alle norme vigenti nonché alle disposizioni del C.C..
Per tutte le controversie che dovessero insorgere in dipendenza della presente fornitura sarà competente il Foro di Trapani.
Per eventuali informazioni le ditte concorrenti potranno rivolgersi alla Direzione amministrativa di Marsala- Ufficio Provveditorato- (telef. 0923 717713/750/721- fax 0923 717719).
IL DIRIGENTE AMMINISTRATIVO
RESPONSABILE DEL P.OSPEDALIERO DISTRETTO SANITARIO (Dott.ssa Antonia Cappello)