• Non ci sono risultati.

Chiarimenti_19-10-2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Chiarimenti_19-10-2020"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Pag. 1 a 1 PROCEDURA APERTA DI CARATTERE COMUNITARIO PER LA STIPULA DI UNO O PIÙ CONTRATTI AVENTI AD OGGETTO LA FORNITURA DEI SERVIZI INERENTI ALLA RETE DEI FABLAB LAZIO

CPV: 72510000 - 75112100 - 72267000 - 50312000 CUP: F83G20000240008

CIG LOTTO N. 1: 8413401E21 CIG LOTTO N. 2: 8413441F23 CIG LOTTO N. 3: 841346314F

CHIARIMENTI DEL 19.10.2020

Con riferimento alla procedura in oggetto, si riportano di seguito le risposte relative ai quesiti pervenuti, pubblicati in data 19.10.2020 sul sito web di Lazio Innova (http://www.lazioinnova.it/procedura-aperta- ambito-comunitario-ai-sensi-dellart-60-del-d-lgs-50-2016-volta-alla-stipulazione-un-accordo-quadro-piu- operatori-economici-avente-ad-oggetto-la-prestazione-s/) e sulla piattaforma e-procurement (https://stella.regione.lazio.it/Portale/)

* * *

D1) Con la presente si richiede conferma che per la dimostrazione del requisito di capacità tecnica e professionale prevista all’art. 7.3 del Disciplinare, occorre dimostrare che la capofila – e non i partner in caso di ATS costituenda – deve aver svolto negli ultimi 3 anni almeno un servizio analogo relativo ad uno solo dei 4 principali CPV dichiarata nel Disciplinare.

R1) Si conferma che in caso di raggruppamenti temporanei, consorzi ordinari, aggregazioni di imprese di rete, GEIE, il requisito di capacità tecnico professionale, di cui all’art. 7.3 del Disciplinare di Gara, deve essere posseduto per intero dalla mandataria e deve essere relativo anche ad uno solo dei 4 principali CPV.

Al riguardo si precisa, inoltre, che l’ultimo capoverso dell’art. 7.4 del Disciplinare di Gara

“Il requisito relativo alla capacità tecnica e professionale di cui al punto 7.23 lett. Errore.

L'origine riferimento non è stata trovata. deve essere posseduto per intero dalla mandataria”

deve intendersi sostituito con il seguente passaggio: “Il requisito relativo alla capacità tecnica e professionale di cui al punto 7.3 lett. c) posseduto per intero dalla mandataria.

Il Responsabile Unico del Procedimento Andrea Ciampalini

______________________________ Firmato digitalmente da: Andrea Ciampalini Data: 19/10/2020 10:30:49

Riferimenti

Documenti correlati

In relazione alla dimostrazione della capacità tecnica mediante l’elenco dei principali servizi resi nel settore oggetto di gara e riferiti all’ultimo triennio, si chiede se lo stesso

In merito ai requisiti di capacità tecnica e professionale: “Svolgimento negli ultimi cinque anni, come sopra individuati, di almeno 5 servizi di cui 3 valutazioni immobiliari e 2

Il requisito di capacità tecnica e professionale non deve essere comprovato in occasione della presentazione dell’offerta; deve semplicemente essere dichiarato compilando il

R1) Con riferimento ai requisiti di capacità tecnica e professionale di cui al punto 7.3 lettera c) del Disciplinare di Gara, si precisa che la documentazione

Gli operatori economici, ai sensi dell'art. c), e dell’allegato XVII parte II lettera i) del Codice, devono dimostrare la capacità tecnica e professionale mediante

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PARTE 2.. SULLA DIMOSTRAZIONE DEL POSSESSO DEL REQUISITO DI CAPACITA’ TECNICA ... SUL CONCETTO DI CORRISPETTIVO PER PRESTAZIONE,

− la ditta ha indicato nel DGUE, con riferimento al requisito di capacità ca tecnica e professionale, gli importi riferiti agli anni 2014, 2015, 2016; il Disciplinare iplinare di

Al fine di dimostrare il possesso della capacità tecnica e professionale (art. 445, e successive modifiche, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo