• Non ci sono risultati.

Verbale N. 22

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Verbale N. 22"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Procedura negoziata per l’affidamento del servizio tecnico di verifica dell’idoneità sismica e la progettazione degli interventi di adeguamento sismico dell’Ala pediatrica e del Padiglione magazzino dell’ex Ospedale “S.

Biagio” di Marsala

CIG: 410583630D

VERBALE DI GARA N. 22 DEL 23/04/2012

L’anno 2012 il giorno 24 del mese di Aprile, alle ore 12,20, presso la sala conferenze della Direzione della Cittadella della Salute dell’A.S.P. di Trapani, sita in Via della Provincia, Frazione Casa Santa di Erice, si è riunita la Commissione di gara per procedere alla gara a procedura negoziata per l’appalto del servizio tecnico di verifica dell’idoneità sismica e la progettazione degli interventi di adeguamento sismico dell’Ala pediatrica e del Padiglione magazzino dell’ex Ospedale

“S. Biagio” di Marsala, per l’importo a base d’asta di € 34.000,00, oltre I.V.A. e Cassa previdenziale.

La Commissione di gara è cosi costituita:

- Ing. Francesco Costa, Dirigente del Settore Gestione Tecnica dell’A.S.P. di Trapani, in qualità di Presidente;

- Sig.ra Francesca Armata, del Settore Gestione Tecnica dell’A.S.P. di Trapani in qualità di testimone;

- Sig.ra Claudia Parri, del Settore Gestione Tecnica dell’A.S.P. di Trapani in qualità di testimone;

Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il Dott. Francesco Tranchida del Settore Gestione Tecnica dell’A.S.P. di Trapani.

Si premette quanto segue:

- Che l’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani intende procedere alla utilizzazione dell’Ala pediatrica e del Padiglione Magazzino dell’ex Ospedale “S. Biagio” di Marsala, da destinare a servizi sanitari ed amministrativi, nell’ottica dell’attivazione di un P.T.A. a Marsala;

- Che, in particolare, si intende destinare il padiglione Magazzino dell’ex Ospedale quale nuova sede del Servizio Tossicodipendenze di Marsala, in atto parzialmente e temporaneamente allocato presso l’Ospedale “Paolo Borsellino” (per la sola attività di distribuzione del metadone);

- Che i predetti edifici, realizzati prima del 1984, e precisamente, nel 1980 l’ala pediatrica e circa nel 1960 il padiglione magazzino, necessitano, prima dell’utilizzo a fini sanitari, della verifica della idoneità sismica, ai sensi di quanto previsto dall’Ordinanza del Presidente del

Servizio Sanitario Nazionale Regione Siciliana

VIA MAZZINI, 1 – 91100 TRAPANI TEL.(0923) 805111 - FAX (0923) 873745

Codice Fiscale – P. IVA 02363280815

(2)

2 Consiglio dei Ministri n. 3274 del 20/03/2003 e dalle successive norme ad essa collegate e dell’esecuzione delle opere di adeguamento strutturale eventualmente necessarie per il conseguimento di tale requisito di idoneità;

- Che, pertanto, con deliberazione n. 1198 in data 15/03/2012 l’A.S.P. di Trapani ha indetto apposita procedura negoziata per l’affidamento del Servizio tecnico di verifica dell’idoneità sismica e la progettazione degli interventi di adeguamento sismico dell’Ala pediatrica e del Padiglione magazzino dell’ex Ospedale “S. Biagio” di Marsala, mediante selezione con scelta discrezionale tra gli operatori economici inseriti nell’apposito elenco formato dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, per l’importo a base di gara di € 34.000,00;

- che con la medesima deliberazione è stata approvata la relativa lettera d’invito ed è stato dato mandato al Responsabile del procedimento, Ing. Francesco Costa, di invitare alla procedura negoziata n. 15 ingegneri iscritti nell’elenco dei professionisti di fiducia dell’A.S.P. aggiornato con deliberazione D.G. n. 2905 del 24/06/2010, di provata esperienza ed in possesso dei requisiti di legge, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza;

- che con lettera raccomandata a.r. prot. n. 821 del 29/03/2012 il Responsabile del procedimento, in conformità alle disposizioni contenute nella deliberazione n. 385 del 08/02/2012, ha invitato i seguenti ingegneri alla procedura negoziata:

- Aguanno Margherita - Via Calabria, 44 - 91019 Valderice (TP);

- Busetta Girolamo - via Isolato Egadi, 8 - 91025 Marsala (TP);

- Gambina Vincenzo - via Lido di Venere, 1 - 91016 Erice Casa Santa (TP);

- Garitta Giovanni - via Torrearsa, 179 - 91027 Paceco (TP);

- Ingoglia Marzio – via Pantelleria, 28 - 91100 Trapani (TP);

- Lampasone Antonino - via G. Marconi, 90 - 91016 Erice Casa Santa (TP);

- Lampiasi Giuseppe – C/da Linciasella, 2 - 91019 Valderice (TP);

- Licari Pietro Beniamino - Via Cap. Vito Falco, 2/c-p2 - 91025 Marsala (TP);

- Marino Vincenzo - Trav. IX "G", 9 - 91020 Petrosino (TP);

- Mistretta Stefano - Via M. d'Azeglio, 14 - 91025 Marsala (TP);

- Oddo Antonino - Via Orti, 44 - 91100 Trapani (TP);

- Posante Vittorio - Via Nino Bixio, 63 - 91027 Paceco (TP);

- Salvo Bartolomeo - Via Salita S. Anna,46 - 91016 Erice Casa Santa (TP);

- Sardo Mario Fabio - C/da Pastorella, 418/a - 91025 Marsala (TP);

- Spada Alberto - Via Luigi Pirandello, 23 - 91019 Valderice (TP);

Il Presidente prende atto che le offerte dovevano pervenire entro e non oltre un’ora prima di quella stabilita per la gara, fissata per il giorno 23/04/2012 alle ore 10:00. Lo stesso prende atto che entro il predetto termine, cioè entro le ore 09:00 di oggi 23/04/2012, sono pervenuti i plichi dei concorrenti di seguito elencati. Il Presidente preliminarmente procede alla verifica dell’integratità dei plichi, della corretta chiusura e sigillatura degli stessi in conformità alle indicazioni della lettera d’invito e dell’art. 46 del D.Lgs. n. 163/2006 e procede quindi alla numerazione dei plichi pervenuti, i quali vengono firmati esternamente da tutti i componenti il Seggio di gara:

n. CONCORRENTE INDIRIZZO

1 Ingoglia Marzio Via Pantelleria, 28 - 91100 Trapani 2 Mistretta Stefano Via M. d'Azeglio, 14 - 91025 Marsala 3 Licari Pietro Beniamino Via Cap. Vito Falco, 2/c-p2 - 91025 Marsala 4 Aguanno Margherita Via Calabria, 44 - 91019 Valderice

(3)

3 Il Presidente quindi procede all’apertura dei plichi, uno per volta, riportando il numero di contrassegno sulle rispettive buste sigillate contenenti l’offerta economica e su ogni foglio dei documenti amministrativi posti all’interno del plico stesso.

All’atto dell’apertura, ciascun plico, unitamente alle relative buste e documentazioni interne vengono siglati dal Presidente e da tutti i componenti il seggio di gara.

Dopo l’apertura, uno per volta dei plichi pervenuti, si procede all’esame della documentazione amministrativa in essi contenuta, che dà luogo alle seguenti determinazioni:

n. Concorrente Note

1 Ingoglia Marzio Ammesso.

2 Mistretta Stefano Ammesso.

3 Licari Pietro Beniamino Ammesso.

4 Aguanno Margherita Ammesso.

Essendo stata completata la fase di verifica della regolarità della documentazione amministrativa presentata dai concorrenti, si passa all’apertura delle offerte economiche dei soli concorrenti ammessi alla prosecuzione della gara.

A mano a mano che le singole buste sigillate contenenti le offerte vengono aperte, il numero di contrassegno apposto all’esterno di ciascuna busta viene immediatamente riprodotto sulle offerte rispettivamente contenute che vengono firmate da tutti i componenti del seggio. L’apertura delle buste viene eseguita una per volta con lettura immediata dei singoli ribassi.

Al termine dell’operazione le offerte di tutti i concorrenti ammessi risultano le seguenti:

n. Concorrente Ribasso percentuale offerto

1 Ingoglia Marzio 47,00%

2 Mistretta Stefano 49,50%

3 Licari Pietro Beniamino 52,051%

4 Aguanno Margherita 46,23%

Si procede ad ordinare in ordine crescente le offerte pervenute, come riportato nella sottostante tabella:

n. Concorrente Ribasso percentuale offerto

4 Aguanno Margherita 46,23%

1 Ingoglia Marzio 47,00%

2 Mistretta Stefano 49,50%

3 Licari Pietro Beniamino 52,051%

A questo punto si deve procedere all’aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso inferiore a quello a base d’asta di cui all’art. 82 del D.Lgs. n. 163/2006.

Essendo pervenute quattro offerte non può procedersi al calcolo della soglia di anomalia ai sensi dell’art. 86, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006.

Il Presidente di gara, non ritenendo di dover procedere alla verifica di anomalia ai sensi dell’art.

86, comma 3, del D.Lgs. n. 163/2006, aggiudica provvisoriamente la gara a procedura negoziata per l’affidamento del servizio tecnico di verifica dell’idoneità sismica e la progettazione degli interventi di adeguamento sismico dell’Ala pediatrica e del Padiglione magazzino dell’ex Ospedale “S. Biagio” di Marsala, in favore dell’Ing. Licari Pietro Beniamino, con studio in Via Cap. Vito Falco, 2/c-p2 - 91025 Marsala (TP), il quale ha offerto un ribasso del 52,051%

sull’importo a base d’asta, cui corrisponde un importo netto di €. 16.302,66, ed oltre I.V.A. e Cass previdenziale.

(4)

4 Detta aggiudicazione diverrà definitiva solo dopo l’approvazione degli atti di gara da parte dell’Amministrazione.

La seduta è terminata alle ore 13,00.

Del che è stato redatto il presente verbale, che previa lettura e conferma, viene sottoscritto come segue:

I TESTIMONI

F.to Sig.ra Francesca Armata F.to Sig.ra Claudia Parri

IL PRESIDENTE

F.to Ing. Francesco Costa

IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE F.to Dott. Francesco Tranchida

Riferimenti

Documenti correlati

Tale dichiarazione dovrà essere sottoscritta con firma leggibile ed apposta per esteso dal titolare dell’impresa o dal legale rappresentante della società o

indica i seguenti dati: domicilio fiscale, codice fiscale, partita IVA, indirizzo PEC (oppure, solo in caso di concorrenti aventi sede in altri Stati membri, l’indirizzo di

Al termine del corso è prevista la simulazione di una procedura di gara (con il criterio del prezzo più basso e, alternativamente, con il criterio dell’offerta economicamente

d) gli amministratori muniti di potere di rappresentanza o i direttori tecnici o il socio unico, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se

• i requisiti SOA, devono essere posseduti dal mandatario per i lavori della categoria prevalente e per il relativo importo e per le mandanti per i lavori delle categorie

Per quanto attiene ai sistemi di cartografia elettronica, ECDIS, questi debbono consentire il tracciamento della rotta, essere un ausilio costante per il controllo della

La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al Responsabile Unico del

Riproduzione del documento informatico sottoscritto digitalmente da Giulia Colangelo, VINCENZO GARERI.. 3.5 Per l’attribuzione del punteggio, se necessario, si calcolerà l’offerta