• Non ci sono risultati.

COMUNICATO STAMPA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNICATO STAMPA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICATO STAMPA

RAIZ, FAUSTO MESOLELLA E MARCO D’AMORE A CIVITANOVA MARCHE IL 13 E URBINO IL 14 MAGGIO CON DAGO RED TOUR

Un appuntamento esclusivo con la musica d’autore attende il pubblico mercoledì 13 al Teatro Cecchetti di Civitanova Marche e giovedì 14 maggio al Teatro Sanzio di Urbino con Dago red tour, un album uscito pochi mesi fa, oggi un concerto, che vede insieme il cantautore Raiz e il chitarrista e produttore Fausto Mesolella per rileggere i classici della canzone napoletana, aprendoli alla contaminazione con l'estero, tra The Who, Gogol Bordello e Leonard Cohen. Ad accompagnarli in questo viaggio Marco D'Amore, reduce dai successi internazionali di Gomorra - La Serie e del film Perez, con il compito di amalgamare le note di Raiz e Mesolella alla grande tradizione teatrale napoletana.

La narrativa e il canto. Il passato e il presente, sul medesimo palco. Oltre i limiti dello spazio geografico, o geopolitico e fisico. Oltre l’insulto di chi una volta era marinaio e s’imbarcava per i continenti portando nella sacca un destino da ricreare e tanta fame. È l’istinto che sta dietro le quinte e nelle vene di Dago Red: prima un album, uscito pochi mesi fa, oggi un concerto. Complici di uno studio che muove dalle origini dell’arte del Sud e arriva lontano. Non snaturandosi bensì moltiplicando verbi, azioni, emozioni, immagini. Disco che trova la sua origine nell’omonima collezione di racconti scritti dall’italo-americano John Fante e pubblicati negli anni Trenta del Novecento. Nelle parole degli stessi artisti, Dago Red si potrebbe tradurre approssimativamente come

“Rosso terrone”. Intendendo il rosso come vino. Ed il “vino terrone” è vino rosso paesano, quello che forse non è amato dai palati raffinati dei sommelier ma che è forte, sincero e inebriante. Il disco – e il live – è composto dalla rielaborazione di memorabilia del canzoniere napoletano che si mescolano a ciò che napoletano non è d’anagrafe ma che, altrettanto, appartiene allo spirito di questo affascinante duo di cittadini del mondo. Le pulsioni rock, soul, blues, reggae del combo fanno pace - ci provano, perlomeno - con quelle di canzoni che illustrano una terra per esperienze itineranti, multicolor, wop. Ossia, senza passaporto.

L’appuntamento di Civitanova Marche (info ai n. 0733 812936 – 817550, inizio ore 21.15) conclude la stagione di teatro, musica e danza promossa dal Comune, dai Teatri di Civitanova e dall’AMAT. Lo spettacolo di Urbino è un tappa di Urbino in Musica, stagione musicale promossa dal Comune di Urbino, dalla Cappella Musicale S.S. Sacramento e dall’AMAT.

Per maggiori informazioni: AMAT 071 2072439, www.amatmarche.net.

Riferimenti

Documenti correlati

Il Teatro Sanzio di Urbino sabato 2 aprile si trasforma in un luogo di incontro tra musica classica e genere rock/metal con lo spettacolo Vox Regina (Fantasy Night Opera), che vede

Giovedì 27 marzo Urbinoinscena 2013.2014, stagione del Teatro Sanzio promossa da Comune di Urbino Assessorato alla Cultura e AMAT con il sostegno della Regione Marche e del

Per la prima volta nelle Marche, Virginia Raffaelle reduce dal successo di Sanremo, prorta in scena martedì 19 al Teatro Sanzio di Urbino e mercoledì 20 al Teatro Dell’Aquila di

Acclamato da pubblico e critica come un capolavoro, definito coraggioso ed estremo, sconvolgente e sincero, forte ed emozionante arriva giovedì 14 aprile al Teatro Sanzio di Urbino

Mercoledì 16 novembre con Filumena Marturano si apre il sipario sulla stagione di prosa del Teatro Sanzio di Urbino realizzata su iniziativa del Comune in

iniziativa del Comune di Urbino con AMAT e il contributo di Regione Marche e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, approda al Teatro Sanzio mercoledì 2 marzo

di Antonio Latella il 27 gennaio al Teatro Sperimentale di Ancona e il giorno successivo al Sanzio di Urbino, Destinatario sconosciuto di Luca Violini al

Da mercoledì 28 ottobre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione 2015/2016 del Teatro Sanzio di Urbino – realizzata su iniziativa del Comune e dell’AMAT – che