• Non ci sono risultati.

circolare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "circolare"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INCONTRI D’AFFARI

con buyer provenienti dai paesi del Golfo

Bologna, 20 e 21 ottobre 2016 – presso la Fiera SAIE 2016

L’Azienda Speciale SIDI Eurosportello della CCIAA Ravenna, in collaborazione con il sistema camerale emiliano-romagnolo, organizza degli incontri d’affari tra aziende del settore dell’edilizia/costruzioni/abitare e operatori (contractors, distributori, architetti/interior designer) provenienti dai Paesi del Golfo Arabico.

Quando 20 e 21 ottobre 2016 (dalle ore 9.30 alle ore 16.00 circa). Il pomeriggio del 20 ottobre potrà essere dedicato ad eventuali approfondimenti o a visite aziendali.

Dove SAIE 2016 – Fiera di Bologna – http://www.saie.bolognafiere.it - gli incontri individuali si terranno in un’area appositamente allestita all’interno della Fiera.

Destinatari dell'iniziativa Imprese del settore ABITARE/COSTRUIRE (espositrici e non espositrici a SAIE 2016), regolarmente iscritte alle CCIAA dell’Emilia Romagna.

Termine per aderire 26 agosto 2016

Tale iniziativa rientra nel più ampio progetto regionale “Verso EXPO 2020 Dubai”

promosso dal sistema camerale emiliano-romagnolo e co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna

(2)

MODALITÀ, REQUISITI DI PARTECIPAZIONE E INFO LOGISTICHE

Al fine di raggiungere un positivo risultato dell'iniziativa, gli incontri saranno riservati ad un massimo di 30 AZIENDE.

Requisiti:

essere un’azienda produttrice (e non consulente di servizi), regolarmente iscritta alle Camere di commercio dell’Emilia Romagna.

appartenere ai seguenti settori produttivi:

Materiali e manufatti edilizi - Macchinari e attrezzature per la produzione di componenti edilizi - Building home automation - macchine ed attrezzature per le opere di ingegneria civile – Rivestimenti - Interior design (arredo, materiali, illuminazione, lapideo, ecc.)

Selezione delle aziende partecipanti:

La selezione delle imprese regionali partecipanti verrà effettuata secondo i seguenti criteri:

a) ordine cronologico di arrivo delle schede di adesione allegata;

b) Check-up dei profili delle aziende che hanno inviato la scheda di adesione effettuato da parte del Desk Emirati Arabi e dagli Uffici incaricati. Il “matchmaking” consentirà di verificare l’effettiva opportunità di business delle singole produzioni in relazione ai mercati considerati e di selezionare le aziende con feedback positivo.

Operatori esteri:

saranno individuati dalle seguenti categorie:

CONTRACTORS; COSTRUTTORI, DISTRIBUTORI DI MACCHINARI E PRODOTTI PER L’EDILIZIA;

INTERIORDESIGNEREARCHITETTI

La tipologia degli operatori arabi coinvolti verrà definita in funzione delle aziende interessate e selezionate.

Costi: La partecipazione ai B2B è gratuita. I costi di realizzazione dell’evento saranno a carico del Progetto regionale, con il supporto di Bologna Fiere.

Resteranno a carico delle aziende i costi di transfer per l’eventuale visita aziendale che potrà essere organizzata nel pomeriggio del 20 ottobre (in accordo con gli operatori arabi e gli organizzatori), e l’eventuale servizio di interpretariato.

Modalità di partecipazione:

Per aderire è necessario compilare e inviare la scheda allegata via e-mail a [email protected] entro il 26 agosto 2016.

N.B.: Alla ricezione della scheda di adesione Eurosportello vi invierà una e-mail di conferma. Nel caso non riceviate alcuna comunicazione vi chiediamo la cortesia di contattarci per una verifica

Ulteriori informazioni:

Francesca Triossi – EUROSPORTELLO Ravenna – tel. 0544 481482 – [email protected] Mary Gentili - Unioncamere Emilia-Romagna – tel. 051 6377023 [email protected]

Allegati:

1. Scheda adesione all’iniziativa

Riferimenti

Documenti correlati

co-finanziato dal Sistema Camerale emiliano-romagnolo e dalla Regione Emilia- Romagna nell’ambito del “Bando per la concessione di contributi a progetti di promozione del.

L’Unione Regionale delle Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna in collaborazione con il sistema camerale emiliano-romagnolo, con il co-finanziamento della

Nell’ambito delle attività volte a supportare le imprese ad affacciarsi sui mercati esteri Unioncamere Emilia-Romagna organizza, in collaborazione con il sistema

Regione Emilia-Romagna e il sistema camerale emiliano-romagnolo supportano le imprese locali nella ricerca di controparti commerciali estere tramite piattaforma dedicata: una

Le Camere di Commercio di Modena, Ravenna e Reggio Emilia in collaborazione con Promos Italia, società del sistema camerale e con il co-finanziamento della

Questo è il caso delle aziende agricole. Possono fare domanda solo se non sono iscritte nell’elenco speciale delle aziende agricole alla CCIAA.?. Racchiudere più alberghi

Anche la partita sui dipendenti dell' Azienda speciale della Cciaa meriterebbe un chiarimento rispetto ad assunzioni da parte dell' Azienda di sistema, che potrebbero essere

DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA ED EVENTUALI INIZIATIVE SIMILARI, REALIZZATE DALLE AZIENDE SPECIALI PROMEC MODENA E SIDI EUROSPORTELLO RAVENNA, IN COLLABORAZIONE CON LE