• Non ci sono risultati.

seminari informativi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "seminari informativi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

“PROMOZIONE E CERTIFICAZIONE DI CONFORMITA’ HALAL: UN CORRETTO APPROCCIO NEL MONDO ISLAMICO DELL’ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY”

L’Unione Regionale delle Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna in collaborazione con il sistema camerale emiliano-romagnolo, con il co-finanziamento della Regione Emilia-Romagna e d’intesa con Unioncamere Lombardia, organizzano un ciclo di incontri dedicati alle aziende del settore della cosmetica (prodotti cosmetici e materie prime per la cosmesi) e dell’agroalimentare (ad esclusione degli alcolici e dei prodotti contenenti metanolo, della carne e derivati di maiale), per favorire la conoscenza e la diffusione della certificazione Halal.

Gli incontri si terranno:

Martedì 5 aprile 2016 – ore 09.45/12.15 presso la Camera di Commercio di Modena

Via Ganaceto, 134 – MODENA

Martedì 5 aprile 2016 – ore 15.00/17.30 presso la Camera di Commercio di Parma

Via Verdi, 2 – PARMA

Giovedì 7 aprile 2016 – ore 9.45/12.15 presso la Camera di Commercio di Reggio Emilia

Via Crispi, 3 – Palazzo Scaruffi - Reggio Emilia Giovedì 14 aprile 2016 – ore 9.45/12.15 presso la Camera di Commercio di Forlì-Cesena

C.so della Repubblica, 5 - Forlì Programma

ore 9.45 15.00 Registrazione dei partecipanti ore 10.00 15.15 Saluti istituzionali:

Il Presidente / Segretario Generale della Camera di Commercio Ruben Sacerdoti – Responsabile Servizio Sportello Regionale per l’internazionalizzazione delle imprese – Regione Emilia-Romagna ore 10.15 15.30 Certificazione Halal: aspetti tecnico produttivi ed economico

culturali

Hamid Distefano - Halal Italia

ore 10.50 16.05 Il Progetto “Promozione e certificazione di conformità Halal:

un corretto approccio nel mondo islamico dell’eccellenza del Made in Italy”

Paola Frabetti – Responsabile Internazionalizzazione Agroalimentare Unioncamere Emilia-Romagna

Silvia Lambertini – Promos Milano

ore 11.10 16.25 Gli strumenti finanziari ed assicurativi a disposizione delle imprese italiane

Gianmario Mengozzi - Sace ore 11.30 16.45 Q&A

ore 12.00 17.15 Conclusioni

Tale iniziativa rientra nel più ampio progetto regionale “Promozione e certificazione di conformità Halal: un corretto approccio nel mondo islamico dell’eccellenza del Made in Italy”

co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna

nell’ambito del Programma Bricst Plus 2013-2015 – III annualità

Modalità di partecipazione: per partecipare è necessario compilare la scheda di adesione rivolgendosi alla Camera di commercio di competenza.

Riferimenti

Documenti correlati

UNIONE REGIONALE DELLE CAMERE DI COMMERCIO DELL'EMILIA

disposizioni operative, fra l’Unione della Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna (di seguito: Unioncamere Emilia-Romagna) e Regione Emilia-Romagna, per l’attuazione congiunta

I risultati dell'indagine congiunturale realizzata in collaborazione da Unioncamere Emilia-Romagna, Camere di commercio della regione e Unioncamere italiana riportano che nel

Il presente Protocollo d’intenti, sottoscritto dalla Regione Emilia-Romagna (la Regione), l’Unione regionale delle Camere di Commercio dell’Emilia - Romagna (Unioncamere)

10.00 Presentazione del Protocollo di collaborazione tra sistema camerale e Confidi Carlo Alberto Roncarati, Presidente Unioncamere Emilia-Romagna. L’attività dei Confidi

20/02/15 ETRIBUNA.COM 1 Lombardia, Veneto e Emilia Romagna: strategie di collaborazione tre le Camere di

L’evento promosso dalla Camera di commercio di Ferrara e Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna, è finalizzato a illustrare

di Ravenna, in collaborazione con il sistema camerale regionale e con il co-finanziamento della Regione Emilia Romagna, organizza un incontro dedicato alle aziende