• Non ci sono risultati.

Nota informativa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Nota informativa"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Logo

Il Progetto “America Latina”, supportato da Unioncamere Emilia-Romagna ed Unioncamere Toscana, con Metropoli – Azienda Speciale della CCIAA Firenze, organizza a favore delle aziende del territorio una missione esplorativa a Panama e Cuba dal 17 al 21 Marzo 2014.

Panama è il paese che negli ultimi anni ha fatto registrare i tassi di crescita economica maggiori di tutta la regione latinoamericana, con un aumento medio annuo del PIL superiore al 7,5% (raggiungendo una crescita dell'10,5% nel 2011 e del 10,6% nel 2012). Panama ha sottoscritto numerosi accordi con i suoi maggiori partner commerciali, in particolare l'Accordo di Libero Commercio con gli USA (in vigore dall’ottobre 2012) e quello di Associazione con l'UE (a partire dal 1 agosto 2013).

Panama, oltre a rappresentare il più importante centro logistico di tutta l'America Latina, è un ottimo bacino di sbocco per il settore agroalimentare (food & wine), moda e turismo. Un discorso speciale merita il settore delle costruzioni, sia a livello di opere infrastrutturali, che civili pubbliche e private, con una particolare nota per la costruzione di alberghi I materiali di costruzione Made in Italy sono particolarmente apprezzati localmente e vengono utilizzati in maniera crescente dagli operatori del settore.

Secondo dati aggiornati al 2012, Cuba ha un PIL di USD $ 121 miliardi, confermandosi come 68ª nazione al mondo, davanti anche a numerose nazioni europee, con un aumento del 6.2% annuo. In particolar modo si segnalano alcune misure di parziale liberalizzazione e la recente apertura verso gli USA, ponendo il Paese in un’interessante prospettiva.

Tra i settori produttivi locali di maggiore interesse spiccano il legname, la pesca, alcune risorse minerarie (nichel, cromo, rame, ferro e anche depositi di manganese e petrolio), l'industria dello zucchero, quella lattiero-casearie e l'allevamento.

Nel 2012 Cuba ha importato beni per USD $ 13,7 miliardi di dollari, tra cui generi alimentari, carburanti, moda e macchinari (food processing e packaging, medicale e legno).

Modalità Operative

Sulla base di un’apposita Scheda Profilo, compilata dall’impresa interessata, gli uffici di Panama e Cuba esprimeranno un parere sull’opportunità a partecipare, a seguito della quale ciascuna Azienda potrà confermare la propria adesione. Per ciascuna impresa aderente, verranno predisposte:

 ricerca e selezione di operatori panamensi e cubani, con la predisposizione di un’agenda personalizzata di incontri d’affari (B2B);

 sala adibita ad incontri con operatori locali, secondo agenda B2B personalizzata;

 assistenza di personale qualificato durante la missione;

 trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto per chi seguirà il programma della delegazione.

Condizioni di Partecipazione e Costi

La quota di partecipazione per entrambi i Paesi è di € 1.340,00 + IVA (in caso di partecipazione ad un solo Paese, il costo sarà di € 900,00 + IVA).

Si propongono altresì delle soluzioni alberghiere in Hotel 4* a Panama al costo di € 130,00 + iva a notte e a Cuba al costo di € 120,00 + iva a notte.

Oltre ai servizi sopracitati, sono disponibili per le imprese partecipanti ulteriori servizi su richiesta, quali interpretariato e transfer personalizzati.

Termine Adesioni: Lunedì 24 Febbraio 2014

MISSIONE ESPLORATIVA:

PANAMA - CUBA

Panama e L’Avana, 17-21 Marzo 2014 Multisettoriale

Programma

16/03 Partenza dall'Italia per Panama

17-18/03 Presentazione e B2B a Panama

19/03 Trasferimento a Cuba 20-21/03 Presentazione e B2B a

L’Avana (Cuba) 22/03 Partenza da Cuba per

l’Italia

Inviare via mail o fax la Scheda Profilo, (in allegato) ai contatti

sopra riportati, entro e non oltre Lunedì 24 Febbraio 2014

Contatti:

Francesco Pannocchia Tel. 055 2671 633 Fax: 055 2671 404 Mail: francesco.pannocchia@

metropoliaziendaspeciale.it

Riferimenti

Documenti correlati

l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizza in collaborazione con la Regione Autonoma Sardegna, Centro Servizi per le Imprese (Azienda Speciale della CCIAA di

Il /La sottoscritto/a ______________________________________ nel trasmettere i propri dati a Metropoli Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze, acconsente al

Nell’ambito delle attività volte a supportare le imprese ad affacciarsi sui mercati esteri Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con il sistema camerale regionale,

Unioncamere Emilia Romagna, organizza, nell'ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, una giornata informativa per fornire indicazioni utili e operative ad

Al fine di dare risposta a queste criticità, Unioncamere Emilia-Romagna e le Camere di commercio di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Piacenza e Rimini, nell’ambito delle attività

Il documento, firmato dai presidenti di Unioncamere Emilia-Romagna, Andrea Zanlari e di Unioncamere Toscana, Pierfrancesco Pacini, punta a sinergie e una regia comune

Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con UCIMA, organizza la partecipazione collettiva italiana alla Fiera Propak Vietnam che si svolgerà a Ho Chi Minh City –

Inviate il presente modulo a Unioncamere Emilia-Romagna (fax: 051-6377050, email: [email protected]) Sarete contattati per ricevere maggiori dettagli