C O M U N E D I U R B I N O Ufficio Segreteria Generale
ORDINE DEL GIORNO NON APPROVATO, CON 12 VOTI CONTRARI, 5 FAVOREVOLI E 1 ASTENUTO, DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 23.11.2010 CON ATTO NUMERO 101.
Oggetto: Sversamento rifiuti discarica Ca’Lucio
Considerato
- che dal 15 di novembre Marche Multiservizi ha stabilito che i Comuni di Acqualagna, Apecchio, Cagli, Frontone, Piobbico. Serra Sant’Abbondio dovranno conferire i loro rifiuti presso la discarica di Ca' Lucio,
- che la discarica di Ca' Guglielmo nella quale sversavano i predetti Comuni è stata chiusa tre anni prima del suo esaurimento,
- che tale decisione è stata presa per consentire di sversare nella medesima 5 mila tonnellate di fanghi industriali provenienti da fuori regione e dalla costa pesarese;
- che tale decisione abbrevia la vita della discarica di Ca' Lucio come già avvenuto nel 2004 a causa dello sversamento dei liquami della discarica privata abusiva Agroter;
- che tutto ciò avviene a scapito della popolazione dell’entroterra e senza alcuno sgravio per i cittadini che dallo sversamento dei liquami di Agroter, non ricevettero vantaggio alcuno nonostante che la Comunità Montana abbia ricevuto un compenso per detti sversamenti dell'Agroter,
Il Consiglio comunale di Urbino
invita Marche Multiservizi a rivedere le proprie posizioni perché non è né giusto né equo che i cittadini paghino le conseguenze di detti conferimenti (abbreviamento della vita della discarica) a tutto vantaggio di Marche Multiservizi che non certo gratuitamente consentirà lo sversamento di rifiuti nei modi sopra indicati.