• Non ci sono risultati.

GRUPPO ROMA CAPITALE al 31. 12.2013

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GRUPPO ROMA CAPITALE al 31. 12.2013"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ama S.p.A.

ATAC S.p.A. Servizi Azionista

Roma S.r.l. Zètema Progetto Cultura S.r.l.

Aequa Roma S.p.A.

Risorse per Roma S.p.A.

Roma Servizi per la Mobilità S.r.l.

Roma Metropolitane S.r.l.

Centro Ingrosso Fiori S.p.A.

Acea S.p.A.

Eur S.p.A.

Centrale del Latte S.p.A.

Centro Agroalimentare Roma

S.c.p.A.

Investimenti S.p.A.

100% 100% 100%

100%

100%

1,329%

28,37%

10%

6,719%

21,762%

100% 100%

8,87%

51%

Acea Ato2 S.p.A.

96,46%

3,53%

Le Assicurazioni di Roma

Aeroporti di Roma S.p.A.

74,35%

13,5% 9%

Azienda Speciale Farmacap

Istituzione Agenzia Capitolina per le Tossicodipendenze Istituzione

Sistema Biblioteche

Centri Culturali

Azienda Speciale Palaexpò

Agenzia regionale per la promozione turistica del

Lazio S.p.A.

(società in liquidazione dal 25 ottobre 2010)

19%

Roma Patrimonio S.r.l.

(società in liquidazione da luglio

2011)

100%

GRUPPO ROMA CAPITALE

al 31. 12.2013

Roma Energia (in liquidazione)

100%

Fondazione Cinema per Roma Fondazione Musica

per Roma

Fondazione Bioparco diRoma

Fondazione Roma SolidaleOnlus

Fondazione Mondo Digitale

100%

A.C.C.L.R.

(in liquidazione)

100% 100%

100% 100%

Riferimenti

Documenti correlati

BRIZIO, Il nuovo Museo Nazionale delle Antichità in Roma, in Nuova Antologia, s... L'allestimento dei reperti avrebbe

La Fondazione Roma Sapienza è sorta con la finalità di diffondere la conoscenza, promuovere e sviluppare la ricerca nei settori scientifici e umanistici, nonché

Roma: Centro Aggregativo Apollo 11, La Casa del Cinema, Cinema Trevi - Cineteca Nazionale, Off!cine Venezia: Assessorato alle Attività Culturali Città di Venezia, La Casa

Iniziativa a cura della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma in collaborazione con Sapienza Università di Roma INGRESSO GRATUITO con prenotazione obbligatoria

che la Città Metropolitana di Roma Capitale (è succeduta alla Provincia di Roma) ex art.1 commi 16 e 47 della Legge 7/4/2014 n.56 dal 1/1/2015 a titolo universale in tutti i

18 Luglio 2018 Concerto in qualità di ‘percussionista’ con “Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma”, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma al

α Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre, Roma, Italia. La ricerca ha per oggetto gli edifici scolastici realizzati nei primi de- cenni di

Il consumo totale di energia elettrica richiesto alle reti di distribuzione a Roma nel 2019 ammonta a 9.814,45 GWh (+0,16% rispetto al 2018), pari a circa il 68% del totale prelevato