Valerio Colaci, nato nel 1993 a Vibo Valentia inizia gli studi all'etá di 14 anni e si diploma nel 2016 (v.o.) in STRUMENTI A PERCUSSIONE con voti 10/10 presso il Conservatorio di Musica "F.
Torrefranca" di Vibo Valentia sotto la guida del M° Vittorino Naso, dove svolge il ruolo da Insegnante Esterno.
Ha frequentato i corsi di Alta Formazione, all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia con il M°
Edoardo Giachino seguendolo in numerose Masterclass.
Nel periodo 2011/2013 è 1°Idoneo all'Orchestra Giovanile del Teatro dell'Opera di Roma risultando ancora idoneo nel periodo 2016/2017.
Nel 2018 è risultato idoneo con la Fondazione A. Toscanini
di Parma e al Teatro Massimo Bellini di Catania dove lo vedono partecipe a numerose produzione Partecipa anche come aggiunto all'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, con l'Orchestra Italiana del Cinema, con i Filarmonici di Benevento con illustri Direttori d’Orchestra come Antonio Pappano, Marcus Bosh, Giuseppe Montesano, Timothy Henthy, Alpesh Chauhan, Nicola Pazkowski, Aldo Ceccato, Stefan Anton Reck, Ludwig Wicki, Daniele Rustioni.
Ha partecipato a Masterclass di Maestri come Frederic Macarez, Dom Famularo, Sergio Quarta, Vittorino Naso, Edoardo Giachino, Claudio Cavallini, Paolo Cimmino.
Attualmente insegnante di strumenti a percussione presso Liceo “Vito Capialbi” di Vibo Valentia oltre ad insegnare privatamente e come Docente Esterno al Conservatorio di Vibo Valentia. Molte le collaborazioni in Ensemble di Percussioni e come batterista in band Jazz, Rock e Pop.
Vincitore della prima edizione di “International Percussion Competition” presso il MaioriFestival 2021.
Attività concertistica (solistica, orchestrale, ensenble):
1. Il 27 Settembre 2013 è invitato da Associazione Musicale Santa Venere per un’esibizione solista presso la parrocchia di Bivona (VV) eseguendo un brano per marimba solo.
2. 09-05-2016 invitato dal Liceo Statale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia per un’esibizione solista con marimba, batteria e piano.
3. 2 Gennaio 2018 concerto con ensemble di percussioni del conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo Valentia, Trebisacce (CS).
4. 17/08/2015 Concerto con ensemble della classe di percussioni, “Drumming” di Steve Reich, dirige M° Vittorino Naso.
5. 11 Aprile 2018 Concerto con “ensemble di percussioni al Liceo Statale Vito Capialbi di Vibo Valentia.
6. 10/08/2008 Band Orchestra “F. Torrefranca” diretta dal M° A. La Torre presso Valentianum (VV).
7. 18/08/2008 Band Orchestra “F. Torrefranca” diretta dal M° A. La Torre presso Piazza dei Caduti, Dasà (VV).
8. 20/12/2009 Orchestra Giovanile “Oh Musica!” Istituto Comprensivo di Briatico (VV) presso chiesa Parrocchiale San Nicola di Briatico (VV).
9. 26/12/2009 Orchestra Giovanile “Oh Musica!” Istituto Comprensivo di Briatico (VV) presso la Sala Consiliare di Mileto (VV).
10. 27/05/2009 Band Orchestra “F. Torrefranca” diretta dal M° A. La Torre presso La scuola Secondaria di I Grado Don Bosco (VV).
11. 04/01/2010 Orchestra Giovanile “Oh Musica!” Istituto Comprensivo di Briatico (VV) presso l’Auditorium Comunale di Filadelfia (VV).
12. 31/03/2010 Orchestra Sinfonica e coro diretti dal M° A. Barbarossa presso la Chiesa di San Domenico (CS).
13. 29/12/2009 Orchestra Giovanile “Oh Musica!” Istituto Comprensivo di Briatico (VV) presso Chiesa della Michelizia Tropea (VV).
14. 30/12/2009 Orchestra Giovanile “Oh Musica!” Istituto Comprensivo di Briatico (VV) presso la Chiesa Parrocchiale di San Nicola Briatico (VV)
15. 03/12/2010 Orchestra Giovanile “Oh Musica!” Istituto Comprensivo di Briatico (VV) presso l’auditorium della scuola di Polizia di Stato (VV). (In collaborazione con “Coni”)
16. 27/01/2010Orchestra Giovanile “Oh Musica!” Istituto Comprensivo di Briatico (VV) presso Centro Sociale San Giovanni di Zambrone (VV).
17. 30/12/2010 Orchestra Giovanile “Oh Musica!” Istituto Comprensivo di Briatico (VV) presso Istituto Comprensivo di Zambrone (VV).
18. 03/01/2011Orchestra Giovanile “Oh Musica!” Istituto Comprensivo di Briatico (VV) presso Palazzetto dello Sport (VV), in collaborazione con “Onlus Associazione Italiana Persone Down”.
19. Dal 18 al 26 Gennaio 2013 sotto contratto per la produzione “Brundibar” “orchestra Giovanile Teatro dell’Opera di Roma”.
20. 26 Luglio 2012 Sala Consiliare Comune di Arpino “orchestra Giovanile Teatro dell’Opera di Roma”.
21. 29 Luglio 2012 Stagione estiva Teatro Romano di Ostia Antica.
22. 22 Settembre 2012 Reate Festival 2012, Teatro Flavio Vespasiano di Rieti.
23. 16 Giugno 2013 Foyer Teatro dell’Opera di Roma.
24. 27 Luglio 2013 Stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma, Terme di Caracalla.
25. 28 Luglio 2013 Ravello Festival 2013 “orchestra Giovanile Teatro dell’Opera di Roma”.
26. 2/06/2014 Concerto con Orchestra di Fiati del Conservatorio di VV diretta dal M° La Torre nell’auditorium della Scuola di Polizia di VV.
27. 9/06/2014 Concerto Orchestra di Fiati del Conservatorio di VV diretta dal M° La Torre presso Aeroporto ‘Luigi Razza’ di VV.
28. 18/07/2014 Concerto Orchestra di Fiati del Conservatorio di VV diretta dal M° La Torre presso Piazza ‘Vittorio Veneto’ di Tropea.
29. Dal 3 al 6 Gennaio 2016 n4 Concerti
30. 12-8-2016 Paola (CS) “Insieme per San Francesco” Grande Coro e Grande Orchestra della Calabria. M° Luigi Stillo.
31. 19 Novembre 2016 Concerto con Ensemble di Percussioni del Conservatorio “F.Torrefranca” di Vibo Valentia presso Auditorium Centropolivalente di Roccabernarda (KR).
32. Dal 27 al 30 Dicembre 2016, 3 Concerti sotto contratto.
33. 1 e 2 Gennaio Concerti sotto contratto.
34. 30 Luglio 2017 concerto con quartetto di percussioni al Castello Normanno Svevo di Vibo Valentia.
35. Dal 9 al 12 Agosto 2017, sotto contratto, una prova e 3 Concerti con Orchestra di Fiati del conservatorio di Vibo Valentia.
36. 14 Marzo 2018 Concerto con Ensemble di Percussioni del Conservatorio “F.Torrefranca” di Vibo Valentia presso Liceo “Vito Capialbi”.
37. 3 Aprile 2018 Concerto con Ensemble di Percussioni del Conservatorio “F.Torrefranca” di Vibo Valentia presso Melicucco (RC).
38. 21 e 22 Aprile 2018 Concerto con Ensemble di Percussioni del Conservatorio “F.Torrefranca” di Vibo Valentia presso città di Giarre (CT).
39. Dal 5 al 9 Giugno 2018 Concerto in qualità di ‘percussionista’ con “Fondazione Accademia
Nazionale di Santa Cecilia di Roma” presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, (Lutoslavsky).
40. Dal 18 al 23 Giugno 2018 Concerto in qualità di ‘percussionista’ con “Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma” presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma (Mozart, AMADEUS MOVIE).
41. 18 Luglio 2018 Concerto in qualità di ‘percussionista’ con “Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma”, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma al Teatro Vespasiano di Rieti (Carmina Burana).
42. 6 Agosto 2018 Concerto con Ensemble di Percussioni del Conservatorio “F.Torrefranca” di Vibo Valentia presso Castello Normanno-Svevo di Vibo Valentia.
43. Dal 3/12/2018 al 7/12/2018 prove e concerti diretti dal M°Stefan Anton Reck con in programma la Sinfonia n6 in La minore “Tragica” di Gustav Mahler.
44. Dall’11 al 14 Gennaio 2019 prove e concerto con Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, in programma “Catulli Carmina” di Orff.
45. Dal 5 al 10 Marzo 2019, prove e concerti con Fondazione Arturo Toscanini di Parma, con il M Marcus Bosh con il programma ‘Concerto n2 in sol minore per Pianoforte e Orchestra’ di S.Prokofiev.
46. 3 Aprile 2019 a Melicucco, con Ensemble del Conservatorio di Vibo Valentia.
47. 4 Aprile 2019 a Vibo Valentia, con Ensemble del Conservatorio di Vibo Valentia.
48. Dal 9 Aprile al 5 Maggio 2019, Tour di CineConcerti a Macao (CHINA) con Orchestra Italiana del Cinema di Roma eseguendo i primi 4 film di ‘Harry Potter’ presso MGM di Macao.
49. Nel periodo che va dal 30Maggio al 26Giugno 2019 (più precisamente nei giorni 30- 31/05/2019, 17-18-26-26/06/2019 prove e concerti con Fondazione Arturo Toscanini di Parma.
50. 21 Giugno 2019 Concerto con Ensemble di Percussioni del Conservatorio “F.Torrefranca” di Vibo Valentia presso Festa della Musica, Castello Normanno-Svevo di Vibo Valentia.
51. 26 Settembre 2019 Concerto con Ensemble di Percussioni del Conservatorio “F.Torrefranca” di Vibo Valentia presso ‘Mediterraneo nel Borgo’ a Stefanaconi (VV).
52. Il 14Dicembre 2019 con ‘Decimino Torrefranca’ presso Duomo di San Leoluca Vibo Valentia.
53. Dal 19 al 21 Dicembre 2019, prove e concerto con Teatro Massimo V.Bellini di Catania.
54. Nei giorni 22-29-30 Dicembre 2019 prove e concerti con Orchestra Italiana del Cinema di Roma, in programma ‘Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban’ presso Auditorium Parco della Musica di Roma.
55. Dall’8 al 12 Gennaio 2020, prove e concerti con Orchestra Filarmonica di Benevento, in programma
‘Prelude a l’apres-midi d’un faune (C.A.Debussy), Sheherazade op.35 (N.R.Korsakov) con il M°Antonio Pappano.
56. Dal 18 al 21 Febbraio 2020 prove e concerti con Fondazione Arturo Toscanini di Parma diretta dal M°Alpesh Chauhan.
57. Dal 18 al 20 Settembre 2020 prove e concerti con Teatro Massimo Bellini di Catania, presso Teatro Antico di Taormina, diretta dal M°
58. Dal 6 al 10 2020 prove e 3 concerti con Fondazione Arturo Toscanini di Parma, diretta dal M°
Daniele Rustioni e violino solista Francesca Dego.
59. Il 7 Giugno 2020 concerto con Quartetto di Percussioni presso la Casa della Musica di Laureana di Borrello (RC) organizzato da A.M.A. Calabria.
60. .Produzione Bellini Catania 61. .Produzione Bellini Catania
62. .Produzione Bellini Catania (concerto capodanno 2022)
Premio in concorsi nazionali ed internazionali:
63. 17e18/10/2009 V Concorso Nazionale Musicale ‘Suoni in Aspromonte’ svoltosi in Delianuova (RC) classificandosi al Primo Posto, terza categoria. Con Orchestra di Fiati Città di Limbadi in qualità di percussionista.
64. 23/05/2010 XVII Concorso Nazionale Bandistico ‘AMA Calabria’ svoltosi a Lamezia Terme (CZ) classificandosi al Primo Posto, terza categoria. Con Orchestra di Fiati Città di Limbadi in qualità di percussionista.
65. 22/05/2011 XVIII Concorso Nazionale Bandistico ‘AMA Calabria’ svoltosi a Lamezia Terme (CZ) classificandosi al Secondo Posto, seconda categoria. Con Orchestra di Fiati Città di Limbadi in qualità di percussionista.
66. 19 Aprile 2013 1° Concorso Sessione Straordinaria Percussionisti Solisti, “Primavera in Musica”
1°posto 1°premio. Laureana di Borrello (Reggio Calabria).
67. 31/05/2015 Concorso Nazionale ‘Paolo Serrao’ di Filadelfia (VV) con la Concert Band di Melicucco Primo Premio, Primo Posto con 94/100.
68. 9/10/2021 PRIMO PREMIO alla prima edizione di “International Percussion Competition” presso il MaioriFestival.
Idoneità in concorsi/audizioni per orchestre sinfoniche di enti lirici e orchestre riconosciute:
69. 08 marzo 2011 Orchestra Giovanile del Teatro dell’Opera di Roma, Direttore M° Nicola Pazskowski
per l’anno 2011/2013 al -1° posto-.
70. Youth Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Direttore M°Aldo Ceccato, per l’anno 2016/2017.
71. 13 Luglio 2016 Orchestra Sinfonica del Conservatorio F. Torrefranca risultando idoneo -1° posto-.
72. 12/11/2018 risultato idoneo all’Orchestra Fondazione Arturo Toscanini di Parma -9° posto-.
73. 21 Febbraio 2019 risultato idoneo -3° posto- all’audizione per percussioni presso Teatro Massimo Bellini di Catania.
74. Il 15 Gennaio 2020 Idoneo al -2° posto- all’audizione per “L’insegnamento di strumenti a
percussione per i corsi di base e pre-accademici ad esaurimento” presso Conservatorio di Musica
“F. Torrefranca” di Vibo Valentia, per l’Anno Accademico 2019/2020.
75. Il 28 Giugno 2021 idoneo al 1° Posto presso Conservatorio di Musica di Reggio Calabria per
“disponibilità di esperti esterni per incarichi occasionali per orchestra”
76. Il 4/12/2021 Idoneo all’Orchestra Sinfonica d’Este come Percussionista addetto allo xilofono, vibrafono ecc… con obbligo del secondo timpano.
Corsi di Perfezionamento (ALLIEVO EFFETTIVO):
77. 27/03/2011 Master di Direzione d’Orchestra organizzato dalle Associazioni “ Diego Taverniti”
Limbadi (VV) e “Angelo Angelini” di Nicotera (VV) presso la Sala Congressi “ Cav. Giacomo Barbalace”- Hotel Miragolfo Nicotera (VV)
78. Master Class di Strumenti a Percussioni Ass. Pietro Mascagni Milazzo (Me) in data 14- 15 ottobre 2011 tenuta dal M° Vittorino Naso.
79. 12/11/2/2011 “Drum Clinic” tenuta da Carmelo Iamundo presso l’aula magra Ist.Comp. Briatico (VV).
80. Master class 07/12/2011 tenuta dal M° Dom Famularo presso “Wizdom DrumsHed School Italy (VV).
81. 07/12/2011 “Clinic”tenuta dal M° Dom Famularo presso “Wizdom DrumsHed School Italy (VV).
82. 22/03/2014 Seminario di batteria tenuto dal M° Dom Famularo 83. 28-29/04/2014 MasterClass tenuta dal M° Francesco Russo
84. 13/07/2014 Corso di formazione e perfezionamento musicale di batteria tenuto dal M° Dom Famularo
85. 21-22-23 Gennaio 2015 Seminario-MasterClass tenuta dal M° Claudio Cavallini.
86. 17/3/2015 MasterClass tenuta dal M° Federic Macarez
87. 18/03/2015 MasterClass sul Music Business ‘The Session’ tenuta da Dom Famularo, Federic Macarez, Paul Quin, Joe Hibbs, Christine Ohlma e Liberty De Vitto.
88. 21/03/2015 Master Clinic tenuta da Steve Smith.
89. Dal 27 al 29/04/2015 Seminario MasterClass M° Edoardo Giachino, ‘Le percussioni nel repertorio orchestrale’.
90. 16.17 Aprile 2015 MasterClass “Ritmi dell’India” tenuta dal M° Rashmi V. Bhatt
91. 25-26/07/2015 Campus Internazionale di Alta Formazione Musicale, organizzato dall’Istituto Superiore di studi musicali ‘P. I. Tchaikovsky’ di Nocera Teronese (CZ), tenuta dal M° Massimo Russo, per un totale di 18ore.
92. 19/09/2015 MasterClass “One Day Intensive MasteClass” tenuta da Jojo Mayer.
93. 8-9-10 Novembre 2013 MasterClass di percussioni tenuta dal M° Edoardo Giachino, Milazzo (ME) 94. 19-03-2016 Masterclass Chris Coleman
95. Dal 18 al 21 Agosto 2016, Drum Camp Estivo con Damien Schimitt.
96. Corso di Alta Formazione presso Accademia Nazionale Santa Cecilia, Roma, sotto la guida del M°
Edoardo Giachino 2016/2017.
97. Dal 20 al 23 Luglio 2017 Masterclass di percussioni tenuta dal M° Edoardo Giachino, Camerota.
98. 30-31 Gennaio e 1 Febbraio 2018, Masterclass tenuta dal M° Edoardo Giachino al conservatorio di Mantova.
99. 30 Aprile 2018 Masterclass Batteria Jazz, Roccabernarda (Crotone)
100. 27-30 Agosto 2018 Masterclass tenuta dal M° Edoardo Giachino al Cantiere Musicale di Albano Laziale (Roma).
101. Dal 15 al 17 Gennaio 2019, Masterclass ‘Le Percussioni in Orchestra’ tenuta dal Maestro Edoardo Giachino presso il conservatorio di Monopoli.
102. 21e22 Marzo 2019, Masterclass con il M Gilson Silveira, presso conservatorio di Vibo Valentia.
103. Dal 5 al 7 Settembre 2020 Masterclass del M° Edoardo Giachino presso Locri (RC).
Altre attività musicali documentate:
104. Dal 29/03/2008 al 17/05/2008 Seminari “Professione Musicista” per un totale di 20h tenuti dal Docente Carmelo Coglitore presso Conservatorio “ F. Torrefranca” (VV).
105. Dal 05/02/2009 al 07/02/2009 Seminario Dipartimento di Percussioni tenuti dal Docente Fabrizio Sferra presso Conservatorio “ F. Torrefranca” (VV).
106. Dal 07/03/2011 al 09/03/2011 Laboratorio “ Ritmo e Pronuncia” tenuti dal Docente Fabrizio Sferra presso Conservatorio “ F. Torrefranca” (VV).
107. 29/06/2009 Seminario di Batteria condotto da Dom Famularo organizzato dall’Associazione Musicale “Beat” (VV)
108. 01/03/2011 Seminario di Batteria condotto da Jojo Mayer organizzato dall’Associazione Musicale “Beat” (VV)
109. 21-08-2016 Seminario di Batteria condotto da Damien Schimitt organizzato dall’Accademia Internazionale di Batteria di Massimo Russo.
Diplomi
1. Qualifica in Operatore Grafico Pubblicitario presso l’Istituto “N. De Filippis” di Vibo Valentia 2007/2010 con 65/100.
2. Diploma di Compimento, corso ‘Maestri Wizdom’-primo anno, anno accademico2014/2015 tenuto dal M° Massimo Russo e Dom Famularo.
3. Diploma di Istituto Tecnico Commerciale IGEA Polispecialistico Paritario “Antonio Iervolino” di Terzigno, il 10/07/2014 con voti 63/100.
4. Diploma in Strumenti a Percussione, conservatorio F.Torrefranca VV 18 Febbraio 2016. Voto 10/10 5. Diploma di Compimento, corso ‘Maestri Wizdom’ secondo anno, A/A 2015/2016 tenuto dal M°
Massimo Russo e Dom Famularo.
6. Corso di Perfezionamento in Metodologie Didattiche L’Insegnamento Curricolare e L’Integrazione degli Alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES).
7. Acquisizione dei 24 CREDITI
Insegnamento Scuole:
1. Dal 5/02/2018 al 20/02/2018 insegnamento scuola media D. Alighieri di Nicotera (VV) Educazione Musicale 18h.
2. Dal 16/09/2019 al 30/07/2020 insegnamento Liceo Musicale V.Capialbi di Vibo Valentia, Percussioni 7h.
3. Dal 27/10/2020 al 18/12/2020 insegnamento scuola media F.Mazzitelli di Cessaniti (VV) Educazione Musicale 8h.
4. Dal 30/11/2020 al 30/07/2021 insegnamento Liceo Musicale V.Capialbi di Vibo Valentia, Percussioni 10h.
5. Dal 27/10/2020 al 18/12/2020 insegnamento scuola media F.Mazzitelli di Cessaniti (VV) Educazione Musicale 8h.
6. Dal 16/02/2021 al 12/06/2021 insegnamento scuola media Rombiolo (VV) Educazione Musicale 8h.
7. Dal 13/09/2021 al 30/07/2022 insegnamento Liceo Musicale V.Capialbi di Vibo Valentia, Percussioni 16h.
Insegnamento Conservatorio:
1. Dal 4 Dicembre 2017 al 30 Giugno 2018 Attività di Assistenza alla Didattica per i corsi base pre- accademici per la disciplina Percussioni (TUTOR), presso Conservatorio di Musica “F.Torrefranca”
di Vibo Valentia.
2. Dal 4 Febbraio al 30 Giugno 2019 Attività di Assistenza alla Didattica per i corsi base pre-
accademici per la disciplina Percussioni (TUTOR), presso Conservatorio di Musica “F.Torrefranca”
di Vibo Valentia.
3. Dal 23 Gennaio al 31 Ottobre 2020 “Insegnamento di strumenti a percussione per i corsi di base e pre-accademici ad esaurimento” presso Conservatorio di Musica “F. Torrefranca” di Vibo Valentia,
per l’Anno Accademico 2019/2020.
4. Dal 18 Gennaio 2020 al 31 Ottobre 2021 “Insegnamento di strumenti a percussione per i corsi di base e pre-accademici ad esaurimento” presso Conservatorio di Musica “F. Torrefranca” di Vibo Valentia, per l’Anno Accademico 2020/2021.
TUTTO CERTIFICATO IN CARTACEO
Da inserire 3 produzioni con Teatro Bellini di Catania 1 Master con Cimmino