All’Assemblea dei Soci 2014 anche l Green Partnerships
L’Assemblea dei Soci 2014, in programma v presso SolarExpo - The Innovation Cloud Polare, alla Fiera di Milano
sull’evoluzione del Progetto l’Italia.
Co-finanziato dal Programma MED dell’Unione europea prevista dall’ 1 gennaio 2013
l’attuazione di strategie e politiche p sostenibili.
Un serio programma di interventi in favore dell risparmiare fino al 30% dell
determinante da giocare a questo riguardo:
2012/27/UE è un’occasione preziosa anche per l Partnerships, con la Provincia di La Spezia
buone pratiche da imitare.
Maggiori informazioni:
Clementina Taliento - Ufficio stampa Kyoto Club Via Genova 23 - 00184 ROMA
tel.: +39 06 485539 - 06 4882137 fax: +39 06 48987009 web: www.greenpartnerships.eu
mail: ufficio [email protected]
www.greenpartnerships.eu
Comunicato stampa Roma, 6 maggio 2014
Assemblea dei Soci 2014 anche l’aggiornamento sul Progetto rtnerships - Partenariati locali per città e regioni più verdi
2014, in programma venerdì 9 maggio 2014
The Innovation Cloud alla Sala Scorpio - Centro Congress
Milano – Rho, sarà anche l’occasione per informare
’evoluzione del Progetto Green Partnerships, di cui Kyoto Club
finanziato dal Programma MED dell’Unione europea, il progetto 1 gennaio 2013 al 31 maggio 2015 e come obie
politiche pubbliche di efficienza energetica
Un serio programma di interventi in favore dell’efficienza energetica può far risparmiare fino al 30% dell’energia consumata e gli Enti Locali hanno un ruolo
te da giocare a questo riguardo: il recepimento in corso della D
’occasione preziosa anche per l’Italia e progetti come
, con la Provincia di La Spezia come area pilota italiana, rappresentano
Ufficio stampa Kyoto Club ax: +39 06 48987009
- www.kyotoclub.org kyotoclub.org
aggiornamento sul Progetto Partenariati locali per città e regioni più verdi
maggio 2014 dalle ore 11:30, Centro Congressi Stella
’occasione per informare Kyoto Club è partner per
, il progetto ha la durata obiettivo principale di efficienza energetica sempre più
’efficienza energetica può far gli Enti Locali hanno un ruolo il recepimento in corso della Direttiva Italia e progetti come Green pilota italiana, rappresentano