COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 29/03/2017
Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 20/01/2017
L’anno duemiladiciassette, il giorno ventinove del mese di marzo alle ore 08:30, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.
Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.
Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:
BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Presente BARTALINI GIANNI Assente ANGUTI MARIA GRAZIA Presente BOLDRINI PATRIZIA Presente FERRINI FEDERICA Assente
MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Presente CALVARESI ELENA Assente MENNUCCI ANTONELLO Presente ROSSI GIUSEPPE Presente
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.
Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Antonelli Marco, Guicciardini Niccolò, Taddei Carolina
Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 20/01/2017
Il Presidente: chiede se ci sono osservazioni. Non essendoci osservazioni mette in votazione la proposta.
Quindi:
IL CONSIGLIO COMUNALE Udita la lettura dei verbali anzidetti;
con votazione UNANIME resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale.
DELIBERA
Di approvare i verbali della seduta consiliare del 20 gennaio 2017.
Approvato e sottoscritto con firma digitale:
Il Presidente Il Segretario
FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA
Il Presidente: pone in approvazione i verbali della seduta consiliare in oggetto richiamata;
DELIBERA N. 1 DEL 20/01/2017 COMUNICAZIONI DEL SINDACO
Il Sindaco: ha alcune comunicazioni da fare, la prima riguardano i risultati delle Elezioni Provinciali. Confermato Bassi per altri 2 anni. La seconda e sul Santa Fina. Sono iniziate le azioni funzionali all'inizio dei lavori. Il Centro si è spostato dentro l'Ospedale di Campostaggia. Per il trasferimento c'è stata una riduzione dei posti da 25 a 18. Ieri è stato fatto un sopralluogo sul posto e ritiene che l'assetto sia comunque soddisfacente. Coglie 'occasione per ringraziare gli operatori del S. Fina per il lavoro svolto durante il trasloco. Il 27 gennaio ricorre, Giornata della Memoria. Evento con le Scuole con la partecipazione dell'ANPI e del Comune. Poi ci sarà un evento anche con gli altri Comuni della Val d'Elsa.
Il 31 gennaio, Festa del Santo Patrono. Parteciperanno le delegazioni di Modena e Pontremoli. Il 25 Marzo verrà inaugurata la Chiesa di S. Lorenzo in Ponte.
Di seguito vengono trattati i restanti punti iscritti all’Ordine del Giorno.
…...Omissis……
Al termine della trattazione dell’ultimo punto iscritto all’Ordine del Giorno, il Presidente cede la parola al Vice Sindaco per una comunicazione.
Il Vice Sindaco Niccolò Guicciardini: ad Ottobre la Casa di Reclusione di Ranza ha invitato l'Amministrazione Comunale, sulla base di una circolare Ministeriale, ad effettuare la raccolta differenziata anche presso il Carcere. Sono stati presi contatti con il gestore SEI Toscana per concordare un percorso. Ci sarà una fase sperimentale. Illustra le iniziative compresa formazione dei detenuti. I raccoglitori saranno a carico del Comune e le spese dei sacchetti saranno a carico del Carcere. L'Amministrazione Comunale firmerà un Protocollo d'Intesa con l'Amministrazione carceraria.
Il Consigliere Comunale Antonello Mennucci del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle:
chiede chiarimenti in merito ai raccoglitori a carico dell'Amministrazione Comunale di San Gimignano. Mentre crede che debbono essere a carico dell’Azienda che gestisce il servizio, cioè “SEI Toscana”.
Il Vice Sindaco: risponde brevemente. L’Ammistrazione Comunale si fa carico di questo intervento in quanto si tratta di un progetto che impatta sull'ambiente e si dà un sostegno ad un'azione ritenuta utile per la Comunità. Non ci saranno costi annuali fissi. Si tratta di un intervento una tantum.
Il Consigliere Mennucci: ricorda che l'intervento non è sul territorio comunale, ma Ranza è territorio dello Stato e le spese le dovrebbe sostenere il Comune. Chiede ulteriori spiegazioni.
Il Consigliere Comunale Alessia Malquori del Gruppo “Centrosinistra per San Gimignano”: risponde brevemente. Si tratta di una richiesta di collaborazione cui si è ritenuto di aderire.
Il Sindaco: fa breve considerazioni sul percorso intrapreso.
Il Consigliere Mennucci: non concorda con l'azione del Ministero che richiede un'operazione che riguarda il complesso intero e non solo la popolazione carceraria. Il percorso va compreso nella sua interezza.
Il Sindaco: replica.
Il Vice Sindaco: brevi osservazioni.
---
DELIBERA N. 2 DEL 20/01/2017
INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE
Il Presidente: ricorda che ci sono due interrogazioni alle quali rispondere.
Il Sindaco: da lettura di una risposta scritta riguardante l’interrogazione della Lista Civica sul fenomeno migranti e sui gestori delle strutture di accoglienza.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: viene a conoscenza di un altro gruppo di migranti a Badia Elmi.
Il Sindaco: sono i migranti che prima erano alloggiati in loc. S. Chiara.
Il Consigliere Rossi: sono comunque 45 in tutto. E' stato superato il limite previsto per ogni Città in base ai propri abitanti. Auspica che non ci sia un aggravio che potrebbe creare problemi in futuro, occorre monitorare la situazione con riguardo al futuro. Sui lavori socialmente utili pure auspica che la situazione venga monitorata. Si ritiene soddisfatto per la risposta del Sindaco ma sollecita affinché la situazione venga monitorata e tenuta sotto controllo.
Il Sindaco: precisazione sui migranti in attesa permesso di soggiorno. Quest'ultimi non possono lavorare. Afferma che con le organizzazioni preposte cercano di trovare una soluzione.
Il Presidente: ringrazia e cede la parola al Sindaco per la seconda interrogazione.
Il Sindaco: dà lettura della risposta scritta in merito all’interrogazione del Gruppo Movimento 5 Stelle sulla normativa antincendio della Scuola di Ulignano.
Alle ore 9.30 entra il Consigliere Mennucci.
Il Presidente: chiede all'interrogante se si ritiene soddisfatto.
Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:
si dichiarano parzialmente soddisfatti. Afferma che hanno fatto un sopralluogo e hanno acquisito delle informazioni, è stato risposto anche adeguatamente ma non era nelle loro intenzione fare polemica. Auspica che i problemi non ancora risolti lo siano al più presto.
Il Presidente: non sono pervenute nuove interrogazioni scritte. Chiede se ce ne siano orali. Non essendoci nuove interrogazioni si passa al punto successivo.
---
DELIBERA N. 3 DEL 20/01/2017
VARIANTE SEMPLIFICATA EX ART. 30 L.R. 65/2014 AL PIANO STRUTTURALE ED AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PER IL RECEPIMENTO DELL'ACCORDO DI VALORIZZAZIONE DELL'EX CONVENTO ED EX CARCERE DI SAN DOMENICO - CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONE ED APPROVAZIONE.
Il Presidente: illustra la procedura concordata per l'approvazione della proposta agli atti.
Alle ore 10,00 esce l’Assessore Taddei.
Il Sindaco: si procede ad esaminare le controdeduzioni alle osservazioni pervenute. Il percorso dall'adozione ad ora è stato quello di effettuare momenti di partecipazione con la cittadinanza. Una prima osservazione è stata presentata dal Sig. Brunello Bertelli. La seconda osservazione della Lista Civica, ci sono elementi interessanti ma non tali da modificare gli atti di Variante. Altra osservazione è stata presentata dal Geom. Grisanti, tra l'altro pervenuta in ritardo e tuttavia è stata comunque esaminata, ma anche questa è stata oggetto di controdeduzione nell'ottica della partecipazione. Ci sono state ulteriori integrazioni alla stessa osservazione. Questa ad avviso del proponente Grisanti ha anche valenza di Esposto alla Procura. Non commenta e ricorda che è in atto un esposto denuncia nei confronti di questa persona da parte di questa Amministrazione Comunale.
Invita a leggerla attentamente e anche le controdeduzioni saranno trasmesse alla Procura e quindi non è soltanto una risposta di natura tecnica.
Il Presidente: apre la discussione.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: la Variante è propedeutica al Piano del S. Domenico cui la Lista è sempre stata contraria. Successivamente relaziona su alcuni aspetti della Variante.
Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:
relaziona su alcuni aspetti delle variante agli atti. Non hanno presentato osservazioni, ma respingono tutte le controdeduzioni alle osservazioni presentate. Sono sostanzialmente 3.
Una di queste presentata da un privato cittadino, su questa dichiarano di astenersi.
Argomento spinoso che andrebbe approfondito visto che si accusa l'Amministrazione Comunale. Non concordano per le iniziative promosse contro questo cittadino, la querela si prefigura nei suoi confronti come una rappresaglia. Non concordano con tutta l'operazione del S. Domenico. Dichiarano che il complesso sarà svenduto e perderà il suo carattere socio-culturale. Dichiarano di votare contro.
Il Presidente: richiama il Consigliere Pietroni per il termine usato "rappresaglia" nei confronti dell'Amministrazione Comunale.
Il Consigliere Comunale Gianni Bartalini Vice-Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: si associa al Presidente sul richiamo al Consigliere Pietroni. Ricorda l'importanza della Variante e del percorso fino ad ora seguito per il San Domenico.
Relaziona brevemente.
Il Sindaco: si argomenta la contrarietà all'operazione del San Domenico ma nessuno dice cosa verrebbe fatto al posto della maggioranza e della Giunta per il recupero del Complesso che è anche gravemente lesionato. Relaziona sulla necessità dell'intervento.
Sulla decisione dell'Amministrazione Comunale di reagire ai continui esposti denunce nei suoi confronti, crede che non si tratti di intimidire un privato ma di difendere l'Amministrazione Comunale per attacchi ingiustificati anche alla sua onorabilità che dovrebbe essere difesa da tutti. Si tratta di una replica a continui attacchi al suo operato e al consiglio comunale tutto.
Il Presidente: dichiarazione di voto.
Il Consigliere Comunale Antonello Mennucci del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle:
taccia il Sindaco di livore nei confronti di chi lo contraddice. Pertanto afferma che l'azione dell'Amministrazione è una rappresaglia nei confronti del privato cittadino che ha fatto degli esposti. Poi digressione sul Monte dei Paschi di Siena. Torna sul San Domenico e sull'operazione che avrebbe fini museali. Si chiedono quali siano questi fini museali.
L'operazione senza i soldi del Monte dei Paschi di Siena ora richiede altri tipi di intervento che si devono reperire vedremo come. L'intervento del privato si usa a livello nazionale e anche locale e questo a loro non piace perchè non renderebbero le operazioni chiaramente trasparenti. Dichiarazione di voto contrario.
Il Consigliere Rossi: per la Variante si dichiarano contrari e anche per le modifiche conseguenti al Piano vigente del San Domenico.
Il Consigliere Bartalini: ribadiscono l'importanza dell'operazione del San Domenico non vede situazioni di baratro irrisolvibili. Respinge al mittente quello che viene detto rispetto ad un progetto fumoso, velleitario etc. Si prova ad immaginare soluzioni concrete che cercano sostenibilità dal punto di vista economico e finanziario. Invitano la Giunta ad andare avanti con il sostegno della maggioranza. Non entriamo nel merito di altre questioni sollevate. Dichiarazione di voto favorevole.
Il Presidente: dopo aver ricordato che le controdeduzioni alle osservazioni saranno lette e votate singolarmente, procede alla lettura della controdeduzione n. 1, dopodiché mette in votazione:
Favorevoli n. 7
Contrari n. 3 (Pietroni, Mennucci, Rossi) Astenuti n. 0
Il Presidente: le controdeduzioni sono approvate con la maggioranza del Consiglio e l'osservazione non viene accolta.
Il Consigliere Rossi: chiede chiarimenti sulle dichiarazioni alle singole osservazioni.
Il Presidente: ricorda quanto concordato in Commissione di Capigruppo sulle votazioni.
Il Consigliere Pietroni: si può valutare la necessità di intervenire su ogni singola osservazione anche se si sono già espressi.
Il Consigliere Bartalini: si sono già espressi ma se si vuole intervenire singolarmente non pone problemi.
Il Consigliere Rossi: considerazioni sulla prima osservazione di Bertelli.
Successivamente relaziona brevemente sulla seconda osservazione presentata dalla Lista Civica.
Il Presidente: procede alla lettura della controdeduzione n. 2, dopodiché pone in votazione:
Favorevoli n. 7
Contrari n. 3 (Pietroni, Mennucci, Rossi) Astenuti n. 0
Il Presidente: le controdeduzioni sono approvate con la maggioranza del Consiglio e l'osservazione non viene accolta, dopodiché procede alla lettura della controdeduzione n.3.
Il Consigliere Rossi: chiede di fare una dichiarazione.
Il Presidente: concede anche se accordi diversi.
Il Consigliere Rossi: considerazioni sulle controdeduzioni. Dichiara di votare a favore.
Il Presidente: pone in votazione la controdeduzione n. 3:
Favorevoli n. 8 Contrari n. 0
Astenuti n. 2 (Pietroni, Mennucci)
Il Presidente: le controdeduzioni sono approvate con la maggioranza del Consiglio e l'osservazione non viene accolta, dopodiché ricordando che l’osservazione n. 4, seppur arrivata in ritardo, è stata comunque esaminata e sono state rese le controdeduzioni.
Procede alla lettura della controdeduzione n. 4, e pone in votazione:
Favorevoli n. 8 Contrari n. 0
Astenuti n. 2 (Pietroni, Mennucci)
Il Presidente: le controdeduzioni sono approvate con la maggioranza del Consiglio e l'osservazione non viene accolta, dopodiché ricordando che anche l’osservazione n. 5,
seppur arrivata in ritardo, è stata comunque esaminata e sono state rese le controdeduzioni. Procede alla lettura della controdeduzione n. 5, e pone in votazione:
Favorevoli n. 8 Contrari n. 0
Astenuti n. 2 (Pietroni, Mennucci)
Il Presidente: le controdeduzioni sono approvate con la maggioranza del Consiglio e l'osservazione non viene accolta. Dopodiché si procede con la votazione della proposta sulla Variante.
VOTAZIONE:
Presenti n. 10 Votanti n. 10 Favorevoli n. 7
Contrari n. 3 (Pietroni, Mennucci, Rossi) Astenuti n. 00
Il Presidente: comunica che il successivo punto, n. 4 all’Ordine del Giorno, viene ritirato in quanto il materiale non è giunto in tempo utile per la disamina da parte dei Consiglieri.
---
DELIBERA N. 4 DEL 20/01/2017
SIENA CASA S.P.A. - MODIFICHE STATUTARIE AI SENSI DEL D.LGS. 175 DEL 19 AGOSTO 2016.
Il Presidente: cede la parola al Sindaco.
Il Sindaco: relaziona brevemente sulla proposta agli atti. Adeguamenti al decreto madia da approvare da parte di tutti i soci.
Il Presidente: apre la discussione.
Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:
relaziona sulla vicenda dei “Decreti Madia” e dell'intervento della Corte Costituzionale.
Digressione sulle vicende politiche italiane. Vengono modificate nello Statuto poche cose ma importanti. Elenca le novità. Dichiarazione di voto favorevole.
Il Consigliere Rossi: si tratta di un adeguamento di legge e quindi ci sono poche cose da dire. Si sofferma sulla figura dell'amministratore Unico dovrebbe essere approfondito il suo ruolo. Si dichiara a favore.
Il Consigliere Comunale Gianni Bartalini Vice-Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: si dichiarano a favore delle modifiche statutarie proposte.
Il Presidente: mette in votazione la proposta.
Votazione:
Favorevoli: unanime
---
Gli interventi del Consiglio Comunale vengono registrati mediante idoneo impianto di registrazione, e la versione integrale della registrazione della seduta consiliare è depositata agli atti di questo Ente e consultabile sul sito del Comune alla sezione dedicata del Consiglio Comunale.
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Relazione di Pubblicazione
Delibera di Consiglio N. 9 del 29/03/2017
SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA
Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 20/01/2017.
La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.
li, 04/04/2017
Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Esecutività
Deliberazione del Consiglio Comunale N. 9 del 29/03/2017
SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA
Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 20/01/2017.
Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.
Li, 18/04/2017 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Avvenuta Pubblicazione
Deliberazione di Consiglio Comunale N. 9 del 29/03/2017
Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 20/01/2017.
Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 04/04/2017 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.
Li, 20/04/2017 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)