• Non ci sono risultati.

Comunicato stampa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comunicato stampa"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Edison Spa

Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331

Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379

20121 Milano - MI [email protected]

Comunicato stampa

EDISON: PIENA OPERATIVITA’ DELLA JOINT VENTURE ELPEDISON IN GRECIA

Milano, 23 ottobre 2009 – Si sono concluse le operazioni che hanno consentito di dare piena operatività alla joint-venture Elpedison Power, la cui costituzione era stata definita il 3 luglio 2008 tra Edison, Hellenic Petroleum e gli azionisti di minoranza di Thisvi SA (le società Hed SA e Halcor SA).

Tale società è proprietaria della costruenda centrale CCGT da 420MW di Edison a Thisvi in Grecia (precedentemente controllata da Thisvi SA) e della centrale CCGT da 390MW a Salonicco (precedentemente controllata da Energiaki Thessalonikis SA, una società del gruppo Hellenic Petroleum).

Inoltre, Edison e Hellenic Petroleum hanno costituito Elpedison Trading che opererà come società di trading per la vendita di energia elettrica e la gestione di servizi.

Per permettere il rifinanziamento del debito esistente di Elpedison Power sono stati emessi tre prestiti obbligazionari per un importo complessivo di 265 milioni di euro, garantiti pro-quota dagli azionisti diretti e indiretti di Elpedison Power.

Prima di ciò, era stata costituita Elpedison Trading SA, società interamente controllata da Elpedison BV (controllata congiuntamente da Edison e Hellenic Petroleum), e Thisvi SA era sta fusa per incorporazione, con efficacia 9 settembre 2009, in Energiaki Thessaloniki SA, proprietaria della centrale di Salonicco, che ha deciso in seguito di cambiare la denominazione in Elpedison Power Generation SA.

Successivamente alla fusione, in data 15 ottobre 2009, sempre in esecuzione degli accordi del 3 luglio 2008, la società Elpedison BV, azionista di controllo di Elpedison Power, ha trasferito a Hed ed Halcor il 21% delle azioni rappresentanti il capitale sociale di Elpedison Power a fronte del pagamento di un corrispettivo di circa 30,7 milioni di euro. Al termine di tale processo di fusione Elpedison detiene il 75% di T-Power mentre gli azionisti di minoranza di Thisvi (Hed SA e Halcor SA) possiedono il rimanente 25%.

La joint venture Elpedison Power era stata annunciata e descritta nei precedenti comunicati del 3 luglio 2008 e del 12 marzo 2009.

Obblighi informativi verso il pubblico previsti dalla delibera Consob n. 11971 del 14.5.1999 e successive modifiche.

(2)

Ufficio stampa

Stefano Amoroso

Responsabile Media Relations T 02 6222 7276

M 340 2838136

E [email protected]

Florian Ciornei T 02 6222 8124 M 335 1879394

E [email protected]

Edison Investor Relations

Tel.02 62228415, [email protected] www.edison.it

Riferimenti

Documenti correlati

Milano, 29 luglio 2011 – Marco Andreasi, Chief Financial Officer di Edison dal novembre del 2007, ha comunicato che lascerà l’azienda a fine settembre per cogliere una nuova

Agostino Gavazzi, comunica che, in coerenza con la decisione strategica di ridimensionare la presenza del Gruppo in Lussemburgo resa nota in data 27 settembre 2012, sono state

A seguito delle risultanze del bilancio di apertura della liquidazione (non ancora revisionato dal revisore esterno PWC SA) presentato dal liquidatore Ernst & Young SA, da cui

Agostino Gavazzi, comunica che, in coerenza ed in esecuzione di quanto deliberato e quindi comunicato in data 16 maggio 2012, sono state avviate le procedure per la messa in

ha sottoscritto in data odierna l’accordo per la cessione dell’intero capitale azionario del Credito Privato Commerciale SA di Lugano al Gruppo finanziario Heliting, con sede ad

“Orientamenti della Commissione europea sull’utilizzo del quadro in materia di appalti pubblici nella situazione di emergenza connessa alla crisi della

Il vigliacco che oggi minaccia la vita di tuo figlio non è invisibile né invincibile, solo è ben schermato da quell’imprenditore che pur di guadagnare di più sceglie di non farsi

Destinati ai famosi ambiti saranno anche gli insegnanti assunti nelle cosiddette fasi B e C, provenienti dal concorso: loro otterranno una sede nell’ambito della provincia dove