• Non ci sono risultati.

STAFF DIRETTORE GENERALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "STAFF DIRETTORE GENERALE"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

STAFF DIRETTORE GENERALE

SePP

SOSA Centro Salute Globale Medico Competente

Ufficio Comunicazione

Ufficio Stampa

Ufficio Rapporti internazionali e di promozione

dell’innovazione URP

ALLEGATO 1 DEL. 134/2015 così come integrato con Del. n. 492/2016 e 173/2018

Ufficio Ricerca

(2)

AREA DIRITTI BAMBINI AREA SERVIZI

2

DIREZIONE SANITARIA

Centri di Eccellenza

Dipartimento Specialistico Interdisciplinare STAFF Direttore Sanitario

(3)

STAFF DIRETTORE SANITARIO

SOSA Nucleo Operativo Direzione Sanitaria

SOSA Simulazione e Risk Management

Ufficio Bed Management e flussi dei pazienti

Ufficio Qualità e Accreditamento

SOSA Controllo Direzionale

CUP

SOSA Fisica Sanitaria UPAR

SOSA Epidemiologia

(4)

AREA DEI SERVIZI DELL’OSPEDALE

SOSA Diagnosi Prenatale e dei Difetti Congeniti

SOSA Farmacia Ospedaliera

SOSA Anatomia Patologica

SOC Genetica Medica

SOC Diagnostica per immagini

SOC Immunoematologia, Medicina trasfusionale e Laboratorio

SOC Terapie Avanzate

SOSA Direzione e

Programmazione Blocchi Operatori

SOSA Laboratorio Analisi

4

(5)

AREA DEI DIRITTI DEI BAMBINI E DELLE FAMIGLIE IN OSPEDALE

Servizio Psicologia Ospedaliera Pediatrica

SOSA Terapia del dolore e Cure Palliative

Servizio Sociale Ospedaliero

Servizio GAIA

Servizio Malattie Rare Pediatriche

Servizio Task Force Umanitaria

(6)

AREA TECNICO AMMINISTRATIVA

SOC Supporto Amministrativo al Funzionamento dell’Ospedale

SOC Affari Generali e Sviluppo

SOC Amministrazione legale e del Personale

SOS Risorse Economiche e Finanziarie

SOC Pianificazione Investimenti e Area Tecnica

Ufficio Legalità Trasparenza e Amministrazione del Personale

SOS Politiche e Sviluppo delle Risorse Umane

STAFF DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Ufficio Sviluppo Risorse Umane

Ufficio Formazione

6

(7)

AREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE

SOSA Sviluppo competenze e servizi integrati

SOC Assistenza Infermieristica SOSA Assistenza Tecnico Sanitaria

• UP Dietetica

• UP Riabilitazione

• UP Tecnici di Laboratorio

• UP Tecnici di Radiologia

(8)

SOC Pediatria Medica

SOC Gastroenterologia e Nutrizione

SOCCardiologia

SOCAllergologia Auxoendocrinologia e

Ginecologia Pediatrica

SOCNefrologia

SOC Malattie Infettive

SOCClinica Pediatrica 1

SOSA Fibrosi Cistica

SOC Clinica Pediatrica 2

SOSA Broncopneumologia

SOSA Cura del bambino clinicamente complesso

SOC Reumatologia

SOSA Diabetologia Congenito Adulto

Rete Nefrologia Regionale

Epatologia

DIPARTIMENTO SPECIALISTICO INTERDISCLIPINARE AREA MEDICA

8

(9)

DIPARTIMENTO SPECIALISTICO INTERDISCLIPINARE

SOC Ortopedia e traumatologia pediatrica

Ortopedia pediatrica

Traumatologia ortopedica pediatrica

SOC Oftalmologia pediatrica

SOC Chirurgia Pediatrica

SOC Centro per la diagnosi e terapia delle deformità della parete toracica anteriore

SOSA Odontoiatria

SOC Urologia Pediatrica

Chirurgia ricostruttiva e rigenerativa intestinale

AREA CHIRURGICA

(10)

DIPARTIMENTO SPECIALISTICO INTERDISCLIPINARE

SOC Anestesia e Rianimazione Rianimazione Generale

SOC Chirurgia neonatale e d’urgenza

Terapia Sub Intensiva Pediatrica

SOC Terapia Intensiva Neonatale

SOSA Centro ustioni

SOC Pronto Soccorso Pediatrico Regionale

Medicina Neonatale

Chirurgia d’urgenza Trasporto neonatale protetto

AREA ATTIVITA’ INTENSIVA E DELL’EMERGENZA

Anestesia

Emergenza e Accettazione Pediatrica

10

(11)

CENTRO DI ECCELLENZA DI NEUROCHIRURGIA

SOC Neurochirurgia

SOC Neuroanestesia e Neurorianimazione

SOSA Neurochirurgia per l’età di transizione

Chirurgia endoscopica del basicranio

Chirurgia del nervo facciale

SOC Otorinolaringoiatria

Neurochirurgia Endoscopica Sedazione in radiologia

(12)

CENTRO DI ECCELLENZA DI NEUROSCIENZE

SOC Neurologia pediatrica Laboratorio Neurofisiologia clinica

Laboratorio Screening neonatale,biochimica e farmacologia

SOSA Psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza e

neuroriabilitazione

SOC Malattie Metaboliche e Muscolari Ereditarie

Laboratorio Neurogenetica

Laboratorio Biologia molecolare delle malattie neurometaboliche Laboratorio Tecnologie

molecolari e bioinformatiche Laboratorio Neurobiologia

Neurofarmacologia clinica

Unità clinica screening neonatale

Unità di Ricerca e Didattica in Neuroradiologia

12

(13)

CENTRO DI ECCELLENZA DI ONCOLOGIA ED EMATOLOGIA PEDIATRICA

SOSA Neuro oncologia

SOSA Laboratorio Microscopia ematologica

SOC Ricerca di base e

Degenza Oncologica

SOC Oncologia, Ematologia e

TCSE Trapianti del midollo

Tumori ossei e dei tessuti molli

(14)

CENTRO DI ECCELLENZA DI ENDOSCOPIA RESPIRATORIA

SOSA Tracheal Team

SOSA Ricerca e progettazione protesica respiratoria

SOCAssistenza Intensiva delle patologie ostruttive

SOSA Disturbi respiratori nel sonno – SIDS

Rianimazione cardiorespiratoria

14

(15)

MEYER HEALTH CAMPUS

Studenti in formazione

Scuole di specializzazione

Master e corsi di perfezionamento

Formazione continua ECM

Formazione delle professioni sanitarie e ricerca scientifica

Promozione della salute nella comunità

Unità di Ricerca e Didattica in Infermieristica

Riferimenti

Documenti correlati

 Decreto ministeriale 13 gennaio 2016, concernente lo scioglimento del l’Istituto di patronato e di assistenza sociale Easa e la nomina del commissario liquidatore, ai

DI APPROVARE la proposta di servizi di consulenza pervenuta e di affidare il servizio Attività di assistenza e supporto nel settore prevenzione della corruzione e

di instaurare, per le motivazioni espresse in premessa, un rapporto di lavoro a tempo indeterminato nel profilo di collaboratore professionale sanitario - tecnico

La domanda di ammissione al bando di mobilità dovrà essere indirizzata al Direttore generale dell’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Papa Giovanni XXIII - Piazza OMS, 1 -

La domanda di ammissione al bando di mobilità dovrà essere indirizzata al Direttore generale dell’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Papa Giovanni XXIII - Piazza OMS, 1 -

Il/la sottoscritto/a chiede di essere ammesso/a alla procedura di ricognizione interna ai fini dell’individuazione di personale Tecnico

Ai fini della ricognizione interna può presentare domanda il personale tecnico amministrativo dell’Ateneo assunto a tempo indeterminato in regime di orario a

Ai fini della ricognizione interna può presentare domanda il personale tecnico amministrativo dell’Ateneo assunto a tempo indeterminato in regime di orario a